DHTML JavaScript Menu Courtesy of Milonic.com

Genova        
Numero 29-30, anno VIII       
ottobre 2008        

Google: MSN:  


   a cura di Paolo Muzio


Marzo

1/3
Maccaja

4
Bello al mattino. Una giornata cominciata in modo primaverile con temperature gradevoli e bassa umidità. Dal pomeriggio formazione di cumuli temporaleschi su tutta la regione che in nottata portano precipitazioni nevose oltre i 700 m.

5/7
Giornate fredde con vento forte da nordest e qualche pioviggine.

8
Pioggia debole al mattino.

9
Cielo coperto con piogge e rovesci.

10
Rovesci di pioggia in mattinata dall’estremo ponente fino al centro-levante.

11
Miglioramento con vento secco.

12
Maccaja con addensamenti sui crinali appenninici.

13
Bella giornata con foschia nel pomeriggio.

14
Cielo quasi sereno al mattino con nubi in aumento nel pomeriggio.

15
Cielo coperto, maccaja, pioviggini.

16
Coperto.

17
Sereno con qualche nube sui crinali appenninici.

18
Nuvoloso con qualche breve nevicata sui monti del centro-levante.

19/20
Cielo sereno, giornate limpide e fresche.

21
Cielo coperto con nevicate sui rilievi del levante. Molto vento sull’estremo ponente con raffiche superiori ai 100 kmh alla Stazione Meteo di Sanremo-Portosole.

22
Dopo una mattinata serena dal pomeriggio nevicate sui monti del centro-levante fin sotto i 1000 m.

23
Pasqua con cielo coperto e rovesci nevosi sui monti dell’Appennino centro-levante e delle Alpi Liguri.

24
Pasquetta serena al mattino, fredda, con formazione di cumuli sui rilievi nel pomeriggio.

25/26
Giornate serene, limpide e fresche. Piogge nella serata del 26 sul centro-levante.

27
Cielo coperto al mattino e piogge nel pomeriggio.

28/30
Sereno.

31
Nuvoloso.

Aprile

1/5
Belle giornate serene e calde oltre la media. Solo qualche velatura e formazioni innocue di cumuli sui rilievi.

6
Cielo nuvoloso su gran parte della regione.

7
Sereno.

8/11
Pioggia debole moderata per tutta la giornata.


IMM 1:  Dati di pioggia cumulati su 24 hr
Fonte: Meteoliguria.it

12
Nuvoloso.

13
Sereno.

14
Rovesci temporaleschi per tutta la giornata con accumuli dai 10 ai 30 mm.

15
Nuvoloso.

16
Cielo sereno al mattino poi nubi alte in arrivo da ovest fino a coperto in serata.

17
Cielo coperto al mattino e pioggia moderata in serata sul centro-levante.

18
Rovesci di pioggia temporaleschi nella primissima parte della giornata. Pausa nella mattinata e nuova pioggia nel pomeriggio-sera. Una ventina i mm. di accumulo su quasi tutta la regione.

19
Sereno al mattino, nuvoloso nel pomeriggio.

20
Nuvoloso, deboli piogge nel pomeriggio.

21
Cielo coperto con pioggia moderata al mattino e rovesci nel pomeriggio: 40 i mm. di accumulo sul centro della regione.

22
Copertura alta e sottile.

23
Cielo sereno al mattino, qualche cumulo sui rilievi nel pomeriggio. In serata un locale rovescio temporalesco nel Savonese.

24/27
Giornate calde con temperature over 20°, cielo velato, qualche cumulo congesto sui rilievi del centro-levante.

28
Bello al mattino, nuvoloso nel pomeriggio con pioviggini.

29
Cielo coperto con piogge moderate.

30
Nuvoloso.

Maggio

1/4
Giornate calde e soleggiate.

5
Cielo sereno al mattino, formazioni di cumuli temporaleschi nel pomeriggio.

6/10
Belle giornate, calde, cumuli sui rilievi.

11
Nuvoloso con temporale sui rilievi del centro, nel pomeriggio.

12
Nuvoloso

13/14
Velature.

15
Pioviggine.

16/18
Cielo coperto, pioggia, rovesci (forti sul Savonese).

19
Nuvoloso, temporale con rovesci di pioggia nel pomeriggio-sera.

20
Coperto, pioggia.

21
Nuvolosità variabile con pioggia nel pomeriggio. Temporale sui rilievi dell’estremo ponente.

22
Pioggia su tutta la regione eccetto l’estremo ponente. Discreti gli accumuli nel Savonese.


IMM 2:  Dati di pioggia cumulati su 24 hr
Fonte: Meteoliguria.it

 

23
Temporale nelle primissime ore della giornata localizzato a ovest del capoluogo con accumuli superiori ai 40 mm.


IMM 3:  Animazione radar Monte Settepani
Fonte: Meteoliguria.it

 

24/25
Cielo coperto, pioggia .

26
Giornata calda con nuvolosità variabile.

27
Nuvoloso con pioggia

28
Nuvolosità variabile con formazioni cumuliformi.

29
Pioggia con rovesci temporaleschi in serata sul centro-levante della regione.


IMM 4:  radar Monte Settepani
Fonte: Meteoliguria.it

 

30
Temporale marittimo in mattinata attivo sul Savonese.

Giugno

1
Coperto.

2/3
Nuvoloso.

4
Cielo nuvoloso con piogge nell’interno.

5/6
Coperto con rovesci in mattinata.

7
Nuvoloso con piogge pomeridiane.

8
Nuvoloso con temporale su Genova nel primo pomeriggio.

9
Giornata con cielo sereno al mattino e temporali nel pomeriggio.

10
Sole sulla costa e temporali nell’interno.

11
Nuvoloso.

12
Coperto, piogge. Rovesci nel Savonese.

13
Temporale al mattino sulla costa centro-levante.

14
Nuvoloso con temporali nella prima parte della mattinata.

15
Coperto con pioggia in mattinata.

16
Piogge e rovesci temporaleschi.

17
Violento temporale nella prima mattinata ha colpito la Valbisagno con accumuli superiori ai 100 mm. in alcune zone. Un autorigenerante che ha imperversato per più di due ore.


IMM 5:  radar Monte Settepani
Fonte: Meteoliguria.it

 


IMM 6:  Precipitazioni stazione meteo GE-Righi Castellaccio
Fonte: Meteoliguria.it

 


IMM 7:  l torrente Bisagno alla Sciorbao
Foto di: Stefano Capurro

Altro violento nubifragio nel pomeriggio sera, questa volta spostato verso la Valpolcevera.

18
Ritorno del sereno su tutta la regione.

19
Sereno al mattino con nuvole basse nel pomeriggio sul centro-levante.

20/29
Sereno e caldo. Temporali nell’interno il 29.

30
Maccaja.

Luglio

1/4
Cielo sereno con attività cumuliforme sui rilievi con locali rovesci temporaleschi.

5/6
Nuvolosità variabile.

7
Coperto con temporale sull’estremo ponente nella primissima mattinata.

8/9
Sereno con la solita attività cumuliforme sui rilievi.

10
Nuvolosità variabile su tutta la regione.

11
Bella giornata

12
Nuvole da maccaja sul Savonese, poco nuvoloso sul levante.

13
Sereno, temporali notturni

14
Rovescio temporalesco su Genova nella primissima mattinata. Miglioramento con successivi temporali sugli estremi della regione, ma con effetti contrapposti: pochi mm. sull’Imperiese e oltre i 100 sui rilievi della Lunigiana.

15/16
Splendide giornate di sole.

17
Nuvoloso

18
Cielo coperto con rovesci di pioggia sul centro della regione.

19
Sereno.

20
Maccaja.

21/25
Belle giornate serene e limpide.

26
Aumento delle nubi e dell’umidità specialmente sull’estremo ponente.

27
Sereno al mattino sulla costa, cumulogenesi temporalesca nel pomeriggio con rovesci in estensione fin verso la costa del centro-levante.

28
Cielo sereno al mattino. Temporale sul Genovese nel primo pomeriggio con rovesci di pioggia. Altri rovesci temporaleschi nell’entroterra Imperiese e in Val d’Aveto.

29/31
Giornate di fine luglio calde e umide, con cielo sereno al mattino e formazioni di nubi cumuliformi sui rilievi.

Agosto

1/5
Continuano le giornate calde e afose sulla falsariga della fine di luglio.

6
Cielo coperto nel pomeriggio per le numerose formazioni temporalesche in Pianura Padana. Qualche rovescio di pioggia in serata raggiunge anche Genova.

7
Giornata più fresca delle precedenti, ma sempre molto umida, con cielo poco nuvoloso.

8
Sereno con cumulo genesi sui rilievi. Rovesci di pioggia, intorno alle ore 12, sul ponente Genovese.

9/11
Belle giornate serene e limpide.

12
Cielo nuvoloso sul centro della regione.

13
Cielo coperto con rovesci di pioggia in mattinata un po’ su tutta la regione.

14
Cielo sereno al mattino con nubi nel pomeriggio.

15
Rovesci di pioggia nella primissima mattinata, poi cielo tra il nuvoloso e il coperto con altri rovesci sparsi. Altro temporale nel primo pomeriggio.

16/19
Belle giornate.

20
Nella primissima mattinata cielo coperto con temporale sull’estremo ponente. Poi sereno per il resto della giornata.

21/22
Sereno.

23
Nuvoloso.

24
Sereno.

25
Sereno al mattino. Temporale con rovesci di pioggia sul levante nel pomeriggio.

26/31
Belle giornata di fine estate.


Maccaja: termine dialettale ligure-genovese, stratocumulo a bassa quota (600-1200m) causato normalmente da una inversione termica provocata dalla temperatura del mare più bassa di quella dell'aria. Sotto lo stratocumulo il tempo è umido e uggioso e si accumula inquinamento e smog, sopra il cielo è sereno e l'aria limpida.

Tempo maccajoso: quando il fenomeno della maccaja si prolunga per lungo tempo.

 

DHTML JavaScript Menu Courtesy of Milonic.com