In questo numero focalizziamo l’attenzione
sull’andamento climatologico dell’anno appena trascorso. Alla
tabella riepilogativa riferita alla stazione automatica del
Dipartimento di Idraulica dell’Università di Genova (tab. 1), sono
state predisposte le rappresentazioni grafiche dell’andamento dei
valori medi di temperatura e precipitazioni confrontati con quelli
del periodo 1990-2007 (fig. 1, 2 e 3). Per quanto riguarda i giorni
di neve e di temporale i raffronti sono con il periodo 1951-2007
(fig. 4 e 5).
GENOVA - Università
DIAM
ANNO
2008
Temperatura Media 24 h
15,6
Temperatura Media Max+Min/2
15,8
Temperatura Media Massima
19,0
Temperatura Media Minima
12,6
Temperatura Massima
33,7
Temperatura Massima più bassa
3,1
Temperatura Minima
-0,6
Temperatura Minima più alta
25,2
Wind
Chill Estremo Minimo
-6,8
Escursione Termica Giornaliera Media
6,4
Escursione Termica Giornaliera Massima
12,2
Escursione Termica Giornaliera Minima
1,0
Umidità Relativa Media
82,2
Giorni
con Umidità Relativa 100%
239
Umidità Relativa Minima
5
Pressione Atmosferica Media hPa
1015,2
Pressione Atmosferica Massima hPa
1040
Pressione Atmosferica Minima hPa
985
Precipitazioni Totale mm
1467,2
Precipitazione Giornaliera Massima
74,8
Giorni
con Precipitazione >= 0,1 mm
129
Giorni
con Precipitazione >= 1,0 mm
103
Giorni
con Neve
2
Giorni
con Temporale
37
Giorni
con Nebbia
0
Giorni
con Grandine
1
Giorni
con Gelate
1
Durata
Precipitazioni ore
628,5
Durata
Gelo ore
9,0
Giorni
con Temperatura Massima <10°
29
Giorni
con Temperatura >= 25°
89
Giorni
con Temperatura >= 30°
14
Giorni
con Temperatura Minima >= 20°
51
Radiazione Giornaliera Media KJoule/m2
13663,5
Soleggiamento Assoluto ore
2117,2
Soleggiamento Relativo %
46,2
Ore di
sole giornaliere Medie
5,8
Copertura del Cielo %
46,7
Vento
Velocità Media km/h
16,3
Vento
Velocità Massima km/h
83,3
Mar
Ligure Temperatura Media
18,5
Mar
Ligure Temperatura Massima
27,3
Mar
Ligure Temperatura Minima
12,8
Altezza Neve Fresca cm
3
Durata
Precipitazioni Nevose ore
19,0
Giorni
con Tornado
2
Giorni
di Burrasca
0
tab. 1 – GENOVA
Università DIAM - Tabella riepilogativa dati meteorologici anno 2008
fig. 1 – GENOVA Università DIAM – Temperatura Media
Mensile
fig. 2 – GENOVA Università DIAM – Precipitazione Media
Mensile
fig. 3 – GENOVA Università DIAM – Numero giorni con
precipitazione >= 0.2 mm
fig. 4 – GENOVA Aeronautica – Numero giorni con
precipitazione nevosa
fig. 5 – GENOVA Aeronautica – Numero giorni con temporale
Quest’ultimo grafico (fig. 6) rappresenta il
numero medio di giorni con temporale per ogni mese dell’anno nelle
città di Genova, Milano e Palermo nel periodo 1996-2008. Il numero
medio annuo è 28 per Palermo, 33 per Milano e 38 per Genova. Benché
il totale dei giorni non si discosti grandemente tra le località
considerate, è interessante osservare l’andamento mensile del
fenomeno:
a Palermo registriamo in estate il numero più basso di giorni con
temporale, rappresentanti il 14% del totale annuo, e in autunno il
numero più elevato con il 41% seguito dalla stagione invernale con
il 28%;
Di segno esattamente opposto i casi temporaleschi a Genova e Milano,
dove abbiamo il maggior numero di giorni in estate, rispettivamente
con il 39% e il 58% e il minor numero in inverno con l’8% e lo 0%
rispettivamente (a Milano è stato registrato un solo caso di
temporale in 13 anni nel mese di dicembre).
fig. 6 – Numero medio mensile di giorni con temporale