DHTML JavaScript Menu Courtesy of Milonic.com

Genova        
Numero 44, anno XII        
Maggio 2012        

Google: bing:  


 

 

di: Lara Vozella

 e Federico Cassola


Cumulus orografico - Foto di: Daniele Parodi

NUVOLE, mare e monti

CLOUDS, sea and mountains
 

[GENOVESE] Se e nûvie van a-o mâ
piggia a sappa e vanni a sappà,
se e nûvie van a-o monte
lascia a sappa e vatte a ascunde
[GENOVESE] Quande e nuvie van au ma',
piggia a barca e vanne a pesca'

[NAPOLETANO] Quanno 'a nuvola va 'a muntagna
piglia 'a zappa e và a campagna;
quanno 'a nuvola va 'a marina
piglia 'a zappa e va a cucina

[TOSCANO] Quando i nuvoli vanno in su,
to' una seggiola e siedivi su;
quando i nuvoli vanno al mare,
to' una vanga e va a vangare

[ITALIANO] Se le nuvole vanno al mare
prendi la zappa e vai a zappare
Se le nuvole vanno al monte
prendi gli arnesi e vai alla corte
[ITALIANO] Se le nubi vanno al mare, buon tempo vuol fare
[ITALIANO] Quando le nubi ascendono dal mare non uscir di porto
 


Vero o Falso?

Per il versante tirrenico, se le nubi vanno al mare vuol dire che la perturbazione si sta allontanando. Il movimento delle nubi da est verso ovest o da nord verso sud è segno che la pressione sta aumentando e che la perturbazione è ormai lontana. Se al contrario si spostano verso i monti e ivi si addensano è segno che il brutto tempo si sta avvicinando

True or False?

If the clouds go to the seaside, this means that the perturbation is moving away. The motion of clouds from east to west or from north to south is a sign that the pressure is rising and that the perturbation is far away. On the other hand, if the clouds go to the mountains and gather here, this is a sign that the bad weather is approaching