
|
 |
di Roberto
Pedemonte |
Come erano le giornate, dal punto di vista meteorologico, in
piena Piccola Età Glaciale? I preziosi volumi dei genovesi
“Avvisi Patrii” ci aiutano a trovare una risposta. Queste
pubblicazioni ci hanno tramandato con cadenza mensile, per
alcuni anni della fine settecento, ben prima, quindi,
dell’istituzione dell’osservatorio universitario, un
resoconto dettagliato dell’avvicendarsi del tempo
atmosferico nella nostra città, con l’ausilio di
interessanti dati strumentali.
Facendo le dovute considerazioni sui metodi, dei quali non
siamo a conoscenza, con cui venivano acquisite le misure e
sulla tipologia e posizionamento della strumentazione
utilizzata, ci pare interessante fare un raffronto con i
valori dei nostri giorni.
In questo numero iniziamo con il fornire i dati riferiti
all’anno 1786. Al termine dei prospetti abbiamo costruito
una tabella riepilogativa, tramutando i valori originali
nelle correnti unità di misura.
Viene certamente da rimarcare alcuni aspetti: una precoce e
intensa nevicata il 31 di ottobre, valori massimi della
temperatura estiva appena superiori a 25 °C, un’escursione
termica ridottissima, una grande quantità di precipitazioni.
Come si diceva, fatte salve le opportune riflessioni, sono
dati che potranno essere utili, eseguendo gli opportuni
accertamenti e predisponendo le adeguate indagini, per
arretrare l’inizio della serie storica genovese

Da Avvisi Patrii, n. 2, Genova, 7 Gennaio 1786
Osservazioni
Meteorologiche fatte in Genova nel p. p. Decembre

La pianta di Genova, Dall'opera di J. De La
Lande,
anno 1786 |
|
Tutti i giorni di
questo mese sono stati piovosi eccettuati li 5, 6, 7, 15,
17, 19, 20, 21, e 22. Tre soli furono i dì sereni, e
dominarono i venti Greco, e Levante.
Altezza massima del Barometro poll. 28,3 la mattina del
giorno 15, Tramontana, Sereno.
Altezza minima poll. 27.1 dopo il mezzodì del giorno 30,
Levante, Pioggia.
Altezza massima del Termometro di Reaumur gr. 9,6 dopo il
mezzodì del giorno 14, Maestro, Sereno.
Altezza minima gr. 2,3 la mattina del giorno 24, Greco,
Nuvolo e Neve.
Grado massimo dell’Igrometro di M. De Saussure 95 dopo il
mezzodì del giorno 18, Levante, Pioggia.
Grado minimo la mattina del giorno 19, 69 Tramontana,
Nuvolo.
Quantità di pioggia caduta Poll. 4 2,5.
Da Avvisi Patrii, n. 6, Genova, 11 Febbraio 1786
Osservazioni
Meteorologiche fatte in Genova nel p. p. Gennajo
Cadde della
pioggia ne’ giorni 1, 2, 10, 11, 12, 13, 15, 16, 18, 19.
Otto sono stati i dì Sereni, ed hanno dominato i venti
Greco, e Tramontana.
Altezza massima del Barometro poll. 28,6 la mattina del
giorno 22, Tramontana, Sereno.
Altezza minima poll. 27.4 dopo il mezzodì del giorno 16,
Ostro, Piovoso.
Altezza massima del Termometro di Reaumur gr. 9,2 la mattina
del giorno 16, Scirocco, Pioggia.
Altezza minima gr. 2 sotto il punto di congelazione dopo il
mezzodì del giorno 6, Greco, Neve.
Grado massimo dell’Igrometro di M. De Saussure 99,5 la
mattina del giorno 18, Greco, Pioggia.
Grado minimo 60 la mattina del giorno 23 ,Tramontana,
Sereno.
Quantità di pioggia caduta Poll. 9 7,2.
Da Avvisi Patrii, n. 10, Genova, 11 Marzo 1786
Osservazioni
Meteorologiche fatte in Genova nel p. p. Febbrajo
Furono piovosi i
giorni 4, e 27, cadde in quest’ultimo, e nel giorno 25 della
neve. Nove furono i giorni Sereni, e dominarono i venti
Greco, e Tramontana.
Altezza massima del Barometro poll. 28,4 dopo il mezzodì del
giorno 15, Tramontana, Sereno.
Altezza minima poll. 27.5 la mattina del giorno 3, Ostro,
Nuvolo.
Altezza massima del Termometro di Reaumur gr. 10,7 dopo il
mezzodì del giorno 21, Ponente, Nuvolo.
Altezza minima gr. 1 sotto il punto della congelazione dopo
il mezzogiorno del dì 25, Greco, Neve.
Grado massimo dell’Igrometro di Mr. De Saussure la mattina
del giorno 19, Ponente, Nuvolo.
Grado minimo 50 la mattina del giorno 14 ,Tramontana,
Sereno.
Quantità di pioggia caduta Poll. 0 3,4.
Da Avvisi Patrii, n. 15, Genova, 15 Aprile 1786
Osservazioni
Meteorologiche fatte in Genova nel p. p. Marzo
Cadde della pioggia ne’ giorni 1, 3, 6, 7, 8, 9, 13, 14, 15,
16, 17, 18, 19, 24. Furono sereni giorni cinque, e
dominarono i venti Greco, e Levante.
Altezza massima del Barometro poll. 28,1 la mattina del
giorno 31, Levante, Sereno.
Altezza minima poll. 27,5 la mattina del giorno 7, Levante,
Pioggia.
Altezza massima del Termometro di Reaumur gr. 11,1 dopo il
mezzodì del giorno 23, Sirocco, Nuvolo.
Altezza minima gr. 4,1 la mattina del giorno 10, Tramontana,
Sereno.
Grado massimo dell’Igrometro di Mr. De Saussure la mattina
del giorno 19, Sirocco, Pioggia.
Grado minimo 60 dopo il mezzodì del giorno 29 ,Tramontana,
Sereno.
Quantità di pioggia caduta Poll. 9 9,8.
Da Avvisi Patrii, n. 20, Genova, 20 Maggio 1786
Osservazioni
Meteorologiche fatte in Genova nel p. p. Aprile
Furono piovosi i
giorni 4, 5, 9, 11, 28. Tre soli sono stati i giorni Sereni,
e dominarono i venti Levante, e Ostro.
Altezza mass. del Barometro poll. 28,2 la mattina del giorno
14, Levante, Sereno.
Altezza minima poll. 27,4 la mattina del giorno 10, Ostro,
Nuvolo.
Altezza massima del Termometro di Reaumur gr. 16,8 dopo il
mezzodì del giorno 29, Levante, Nuvolo.
Altezza minima gr. 8,6 la mattina del giorno 25, Greco,
Pioggia.
Grado massimo dell’Igrometro di Mr. De Saussure 96 la
mattina del giorno 9, Ostro, Pioggia.
Grado minimo 69 dopo il mezzodì del giorno 15 ,Tramontana,
Sereno.
Quantità di pioggia caduta Poll. 7 2,1.
Da Avvisi Patrii, n. 24, Genova, 17 Giugno 1786
Osservazioni
Meteorologiche fatte in Genova nel p. p. Maggio
Cadde della
pioggia ne’ giorni 6, 8, 9, 19. I giorni sereni furono nove,
e dominarono i venti Sirocco, e Ponente. Temporale con tuoni
il giorno 6.
Altezza massima del Barometro poll. 28,3 la mattina del
giorno 15, Maestro, Sereno.
Altezza minima poll. 27,6 la mattina del giorno 2, Greco,
Nuvolo.
Altezza massima del Termometro di Reaumur gr. 18,8 dopo il
mezzodì del giorno 31, Libeccio, Nuvolo.
Altezza minima gr. 10,8 la mattina del giorno 6, Maestro,
Sereno.
Grado massimo dell’Igrometro di Mr. De Saussure 98 dopo il
mezzodì del giorno 9, Ostro, Pioggia.
Grado minimo 68 dopo il mezzodì del giorno 20 ,Tramontana,
Sereno.
Quantità di pioggia caduta Poll. 7 4,5.
Da Avvisi Patrii, n. 29, Genova, 22 Luglio 1786
Osservazioni
Meteorologiche fatte in Genova nel p. p. Giugno
Cadde della
pioggia ne’ giorni 4, 9, 11, 12, 13, 19, 20, 21, e 23. Nel
giorno 8 vi fu temporale con grandine, e fulmine dalle ore
cinque della mattina fino a mezzodì. Altri di minor durata
ne’ giorni 9, 19, e 20. I dì sereni sono stati 3, e dominò
il Levante.
Altezza massima del Barometro poll. 28,1 la mattina del
giorno 2, Sereno, Tramontana.
Altezza minima poll. 27,10 la mattina del giorno 10, Nuvolo,
Sirocco.
Altezza massima del Termometro di Reaumur gr. 20. dopo il
mezzodì del giorno 18, Nuvolo, Levante.
Altezza minima gr. 12,8 la mattina del giorno 8, Pioggia,
Libeccio.
Grado massimo dell’Igrometro di M. De Saussure 96 la mattina
del giorno 12, Pioggia, Levante.
Grado minimo 68 dopo il mezzodì del giorno 2, Sereno,
Maestro.
Quantità di pioggia caduta Poll. 8 10,5.
Da Avvisi Patrii, n. 32, Genova, 12 Agosto 1786
Osservazioni
Meteorologiche fatte in Genova nel p. p. Luglio
Furono piovosi i
giorni 3, 20, 26, 30, tredici i dì, e dominò il vento
Sirocco.
Altezza mass. del Barometro poll. 28,1 la mattina del giorno
14, Tramontana, Sereno.
Altezza minima poll. 27,10 dopo il mezzodì del giorno 30,
Nuvolo, Greco.
Altezza massima del Termometro di Reaumur gr. 20,5 dopo il
mezzodì del giorno 29, Ostro, Nuvolo.
Altezza minima gr. 16 la mattina del giorno 15, Maestro,
Sereno.
Grado massimo dell’Igrometro di Mr. De Saussure 93 la
mattina del giorno 30, Sirocco, Nuvolo.
Grado minimo 66 la mattina del giorno 14, Tramontana,
Sereno.
Quantità di pioggia caduta Poll. 2 4,6.
Da Avvisi Patrii, n. 36, Genova, 9 Settembre 1786
Osservazioni
Meteorologiche fatte in Genova nel p. p. Agosto
Furono piovosi i
giorni 13, 16, 21, 23, 24, e 26; undeci i dì, e dominarono i
venti Levante, ed Ostro.
Altezza mass. del Barometro poll. 28,2 la mattina del giorno
31, Greco, Sereno.
Altezza minima poll. 27,8 dopo il mezzodì del giorno 16,
Ostro, Nuvolo.
Altezza massima del Termometro di Reaumur gr. 20,2 dopo il
mezzogiorno del giorno 12, Ponente, Sereno.
Altezza minima gr. 16,2 la mattina del giorno 27,
Tramontana, Sereno.
Grado massimo dell’Igrometro di Mr. De Saussure 93 la
mattina del giorno 25, Sirocco, Pioggia.
Grado minimo 64 dopo il mezzodì del giorno 4, Libeccio,
Sereno.
Quantità di pioggia caduta Poll. 2 11,5.
Da Avvisi Patrii, n. 44, Genova, 4 Novembre 1786
Osservazioni
Meteorologiche fatte in Genova nel p. p. Settembre
Furono piovosi i
giorni 3, 4, 16, 17, 22, 23, nove i giorni sereni, e
dominarono i venti Levante, e Tramontana.
Altezza mass. del Barometro poll. 28,4 dopo il mezzodì del
giorno 18, Greco, Sereno.
Altezza minima poll. 27,8 dopo il mezzodì del giorno 30,
Libeccio, Nuvolo.
Altezza massima del Termometro di Reaumur gr. 18,8 dopo il
mezzodì del giorno 26, Levante, Nuvolo.
Altezza minima gr. 12 la mattina del giorno 27, Tramontana,
Sereno.
Grado massimo dell’Igrometro di Mr. De Saussure 94 la
mattina del giorno 4, Ostro, Pioggia.
Grado minimo 66 la mattina del giorno 8, Tramontana, Sereno.
Quantità di pioggia caduta Poll. 3 2,4.
Da Avvisi Patrii, n. 47, Genova, 25 Novembre 1786
Osservazioni
Meteorologiche fatte in Genova nel p. p. Ottobre
Cadde della
pioggia ne’ giorni 5, 10, 11, e 25. Copiosa neve il giorno
31. Undici furono i giorni sereni, e dominarono i venti
Tramontana, e Levante.
Altezza massima del Barometro poll. 28,3 la mattina del
giorno 26, Tramontana, Sereno.
Altezza minima poll. 27,9 dopo il mezzodì del giorno 5,
Ponente, Nuvolo.
Altezza mass. del Termometro di Reaumur gr. 15,4. dopo il
mezzodì del giorno 2, Maestro, Sereno.
Altezza minima gr. 2,5 la mattina del giorno 31, Greco,
Neve.
Grado massimo dell’Igrometro di M. De Saussure 95 la mattina
del giorno 5, Sirocco, Pioggia.
Grado minimo 62 la mattina del giorno 2, Tramontana, Sereno.
Quantità di pioggia caduta Poll. 2 8,9.
Da Avvisi Patrii, n. 51, Genova, 23 Dicembre 1786
Osservazioni
Meteorologiche fatte in Genova nel p. p. Novembre
Cadde della
pioggia ne’ giorni 3, 4, 5, 6, 7, 8, 10, 13, 16, 17, 19, e
21, due soli furono i giorni sereni, e dominarono i venti
Greco, e Levante.
Altezza massima del Barometro poll. 28,2 la mattina del
giorno 28, Greco, Sereno.
Altezza minima poll. 27,4 dopo il mezzodì del giorno 16,
Levante, Pioggia.
Altezza mass. del Termometro di Reaumur gr. 9,5. dopo il
mezzodì del giorno 7, Ostro, Nuvolo.
Altezza minima gr. 6,3 la mattina del giorno 25, Greco,
Sereno.
Grado massimo dell’Igrometro di Mr. De Saussure 99 dopo il
mezzodì del giorno 4, Tramontana, Pioggia.
Grado minimo 76 la mattina del giorno 13, Tramontana,
Nuvolo.
Quantità di pioggia caduta Poll. 13 0,5.
Misure Meteorologiche in Genova |
Anno 1786 |
Numero giorni |
Pressione barometrica in hPa |
Temperatura estrema in °C |
Igrometro di
De Saussure |
Quantità pioggia in mm |
Pioggia |
Sereni |
Neve |
Max |
Min |
Max |
Min |
Max |
Min |
totale |
Dicembre ’75 |
22 |
3 |
1 |
1020 |
978 |
12,0 |
2,9 |
95 |
69 |
114,0 |
Gennaio |
10 |
8 |
1 |
1026 |
987 |
11,5 |
-1,3 |
99 |
60 |
259,9 |
Febbraio |
2 |
9 |
2 |
1023 |
990 |
13,4 |
-1,3 |
x |
50 |
7,7 |
Marzo |
14 |
5 |
0 |
1014 |
990 |
13,9 |
5,0 |
x |
60 |
265,8 |
Aprile |
5 |
3 |
0 |
1017 |
987 |
21,0 |
10,8 |
96 |
69 |
194,2 |
Maggio |
4 |
9 |
0 |
1020 |
993 |
23,5 |
13,5 |
98 |
68 |
199,7 |
Giugno |
9 |
3 |
0 |
1017 |
978 |
25,0 |
16,0 |
96 |
68 |
240,3 |
Luglio |
4 |
13 |
0 |
1014 |
978 |
25,6 |
20,0 |
93 |
66 |
64,6 |
Agosto |
6 |
11 |
0 |
1017 |
999 |
25,3 |
20,3 |
93 |
64 |
80,2 |
Settembre |
6 |
9 |
0 |
1023 |
999 |
23,5 |
15,0 |
94 |
66 |
86,7 |
Ottobre |
4 |
11 |
1 |
1020 |
1002 |
19,3 |
3,1 |
95 |
62 |
74,3 |
Novembre |
12 |
2 |
0 |
1017 |
987 |
11,9 |
7,9 |
99 |
76 |
353,1 |
Anno |
98 |
86 |
5 |
1025,7 |
977,6 |
25,6 |
-1,3 |
99 |
50 |
1940,5 |
|