DHTML JavaScript Menu Courtesy of Milonic.com

Genova        
Numero 44, anno XI        
Maggio 2012        

Google: bing:  


 

 

di: Massimo Riso

INVERNO 2011-2012

A livello globale l'inverno si conclude a +40 centesimi di grado dalla media di riferimento (1971-2000) e si posiziona al quattordicesimo posto degli anni pių caldi (Tabella sotto). Chissā forse ci stiamo allontanando dai fatidici 10 anni pių caldi, non ci resta che aspettare i prossimi mesi.

Intanto possiamo notare come la parte pių calda risiede sopra i 50° latitudine nord (Figure 1-2). Tutto il Canada e gli Stati Uniti nord occidentali, l'Europa e l'Asia settentrionali, mentre l'Europa meridionale, l'Africa settentrionale e l'Asia centro-meridionale sono in anomalia negativa.

La nina ci sta lasciando, infatti si nota come il Pacifico orientale non ha pių quella forte anomalia negativa che ha avuto per oltre un anno, per cui č prevedibile che i prossimi mesi avremmo un innalzamento della temperatura nell'emisfero meridionale.

I dati sono ufficiali e provengono dalla  NASA Goddard Institute for Space Studies (GISS). Bisogna sempre tenere presente che vengono effettuati calcoli di omogeneizzazione dei dati e questi comportano vari arrotondamenti che sono di +-3 centesimi di grado da me notati nei vari aggiornamenti dei valori pubblicati.

Inverni pių caldi dal 1880 ad oggi
Riferimento:
1971-2000

Anni

°C/100

1 2007 74
2 2010 68
3 1998 65
4 2002 63
5 2004 63
6 2006 58
7 2005 57
8 1999 51
9 2003 51
10 2009 59
11 1995 48
12 1988 45
13 2011 43
14 2012 40

 


Fig. 1 - Anomalia della temperatura inverno 2012. (Media di riferimento 1971-2000)


Fig. 2 - Anomalia della temperatura secondo la latitudine.

 

Vediamo anche come č andata in Italia.

I dati provengono da: Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC.

Le anomalie sono riferite al periodo: 1971-2000

Fig. 3 - Anomalia Temperatura media inverno 2011-2012 in Italia

Rispetto al periodo di riferimento 1971-2000 l'inverno č stato decisamente sotto la media: -0.54°C, dal 1800 č stato il 78° anno pių caldo e il 136° pių freddo.