
 |
Caldo estremo in oriente e inondazioni in Arabia Saudita. |
|
Un periodo di
calore estremo in Thailandia e Laos ha fatto riportare nuovi record di
temperatura massima in due siti in Thailandia il 5 aprile: 42,6 °C a Tha Phra e
41,6 °C a Chainat. La capitale del Laos, Vientiane, ha raggiunto 41,0 °C, solo
0,1 °C dalla massima temperatura di tutti i tempi. Port Blair, in India, Isole
Andamane, il 19 aprile è stata misurata la temperatura più alta mai registrata
con un 36,8 °C.
Maggio è
solitamente il mese più caldo dell'anno per il nord dell'India e per il Pakistan
e quest’anno non ha fatto eccezione. La temperatura più alta misurata in tutto
il mondo il mese scorso è stata 51,0 °C a Larkana, Pakistan, il 18 maggio.
Amritsar, capitale della provincia del Punjab in India, ha visto la temperatura
salire a 48,0 °C il 23 e il 24 maggio, il valore più alto mai registrato, ed è
particolarmente impressionante dato che le misurazioni meteorologiche risalgono
al 1880. Un altro caldo record di tutti i tempi è stato rotto all’aeroporto di
Nagpur Sonegaon, India, il 22 maggio, quando la temperatura è salita a 47,9 °C.
Caldo opprimente è stato avvertito nel sud-est asiatico, dove all’aeroporto Don
Muang di Bangkok, è stata registrata la più alta temperatura media mensile per
maggio di 31,9 °C. Il record precedente era 31,7 °C del maggio 1997. Il centro
di Bangkok è stato ancora più torrido con una media di 32,3 °C nel sito di Thoey
Klong. L'umidità era, come al solito, molto alta: un giorno l’indice di calore
ha raggiunto 72 °C. Hanoi, Vietnam, ha raggiunto 40,0 °C il 16 maggio, appena
0.1 °C dal record di tutti i tempi.
THAILANDIA
A Bangkok è stata misurata la temperatura più calda mai registrata con 40,1 °C
il 26 marzo, presso la stazione ufficiale del centro di Metropolis. Un record
assoluto di temperatura di 42,6 °C è stato segnalato anche a Ban Tha Phra, nel
quartiere Issan, nel nord-est del paese.
INDIA
Normalmente uno dei luoghi più piovosi del mondo, Cherrapunji, ha misurato in
marzo solo 7,4 millimetri di pioggia. Il marzo più asciutto per la località è
5,8 millimetri, registrati a marzo del 1909.
ARABIA SAUDITA
Inondazioni improvvise, causate dalle più forti precipitazioni in tutto il regno
saudita da 25 anni, hanno provocato il 1° maggio 16 morti nell’Arabia Saudita
centrale e altri tre in Oman. A Bisha (Bishah), che è a circa 200 km a sud est
di Jeddah, in un periodo di 24 ore sono caduti 143,3 millimetri tra il primo e
il 2 maggio, equivalente al totale delle precipitazioni medie annue. Nel 2009
un'alluvione a Jeddah provocò 123 morti.
Arabia Saudita - 1 maggio, inondazioni.
Foto: arabnews
|
|
|

 |
Nuova Zelanda: la peggiore siccità degli ultimi
70 anni. |
|
AUSTRALIA
La temperatura più calda misurata in Australia nel mese di marzo è
stata 46,0 °C a Roebourne, West Australia, il 20 marzo e la più
fredda -3.6 °C a Perisher Valley, Nuovo Galles del Sud, il 18 marzo.
La maggiore precipitazione in 24 ore 329 millimetri a Moorai Creek,
Nuovo Galles del Sud, il 3 marzo.
Gli estremi termici per il mese di aprile sono stati 42,6 °C a
Roebourne, Australia Occidentale, il 20 aprile (questa è stata anche
la temperatura più alta misurata nell’emisfero australe) e un minimo
di -5.0 °C a Charlotte Pass, Nuovo Galles del Sud, lo stesso giorno.
La più grande precipitazione giornaliera è stata 187,4 millimetri a
Edith Farms Road, Northern Territory, il 1° aprile.
Nel sud dell’Australia si è registrato il quarto maggio più caldo (e
temperatura minima media più elevata) mai registrato, mentre è stato
il 9° maggio più caldo per l'Australia nel suo complesso. È stato
anche un maggio umido, il più piovoso dal 1997 (con 114 anni di
misurazioni).
La più alta temperatura misurata nel mese di maggio è stata 39,2 °C
a Mandora, West Australia, il 6 e la più fredda -8.8 °C
all’aeroporto di Cooma, Nuovo Galles del Sud, il 25. La maggiore
precipitazione giornaliera è stata di 236 millimetri a Daradgee,
Queensland, il 9 maggio.
NUOVA ZELANDA
La peggiore siccità in 70 anni ha continuato a colpire la Nuova
Zelanda durante il mese di marzo. Whakatane, Isola del Nord, ha
avuto il marzo più secco mai registrato con soli 7 mm (8% del
normale). Per la prima volta in assoluto la siccità è stata
dichiarata per la Costa Occidentale dell’Isola del Sud, normalmente
umida. È stato anche insolitamente caldo con la temperatura massima
di 34,3 °C a Gisborne, Isola del Nord, la seconda temperatura più
alta registrata in marzo nel paese dal 1905. Il valore del
termometro più basso è stato di -0.5 °C Mount Cook, Isola del Sud,
il 19 e 20 marzo. La più alta piovosità giornaliera 208 millimetri a
Milford Sound, il 24 marzo.
La siccità diffusa che ha afflitto
la Nuova Zelanda la scorsa estate è stata in gran parte interrotta
da diversi periodi di forti precipitazioni. Una tempesta molto
intensa a fatto raccogliere 101 millimetri in un'ora e 216 mm in 24
ore vicino a Richmond, Isola del Sud, il 21 aprile.
La temperatura più alta misurata in
Nuova Zelanda nel mese di aprile è stata 31,0 °C a Gisborne, Isola
del Nord, il 1° aprile e la più fredda -5.9 °C a Ranfurly, Isola del
Sud, il 10 aprile.
Dopo la siccità dell'inizio di
quest'anno, c'è stata una brusca svolta del tempo. L’aeroporto di
Auckland ha riportato il più piovoso maggio con 261 millimetri di
piogge totali, il 242% del normale. Le maggiori precipitazioni
giornaliere sono state 124 millimetri a Milford Sound, Isola del
Sud, il 31 maggio. La temperatura più alta misurata in Nuova Zelanda
nel mese di maggio è stata 25,3 °C a Leigh, Isola del Nord, il 3
maggio e la più bassa -7.1 °C a Motu, Isola del Nord, il 29 maggio.
Portland Road, Auckland, strade allagate.
Fonte: www.stuff.co.nz
|
|
|
 |
Calore estremo in Nord Africa. Alluvione
nell'isola di Mauritius. |
|
La temperatura più alta
misurata nel mondo nel mese di aprile è stata di 47,0 °C a Matam,
Senegal, il 16 aprile. L'aeroporto internazionale delle Seychelles ha
registrato 34,8 °C il 10 aprile, la lettura più alta mai misurata in un
luogo abitato da nessuna parte delle isole.
Il calore estremo in Nord
Africa ha portato il termometro a valori molto alti in Libia, con 49,9
°C a Marada il 28 maggio e in Egitto 49,0 °C a Kharga il 31.
Contrariamente alla credenza popolare, temperature sopra i 49 °C sono
relativamente rare nel deserto del Sahara.
SUD AFRICA
Calore insolito e continuato nella parte occidentale del Sud Africa:
Vioolsdrif ha raggiunto 47,3 °C il 4 marzo. Questo non è stata solo
la temperatura più alta misurata nel mondo per questo mese, ma anche
la più calda mai misurata in marzo ovunque in Africa (il record
precedente era 47,0 °C a Ndjamene, Chad, marzo 1936), e appena 0,5
°C al di sotto del più alta temperatura registrata in marzo sulla
terra, che rimane 47.8 °C fissati a Roebourne, il 4 marzo 1998 e a
Carnarvon, il 6 marzo, 2007 entrambe in Australia.
GHANA e SENEGAL
Il 6 marzo a Navrongo, il termometro ha raggiunto 43,0 °C, la
temperatura più alta mai misurata nel paese per questo mese. Matam,
Senegal, ha registrato 46,2 °C il 21 marzo, la temperatura più alta in
marzo per il paese e la temperatura più alta misurata nell'emisfero
settentrionale nel corso del mese.
MAURITIUS
Un'alluvione ha colpito Port Louis, la capitale della nazione dell'isola
di Mauritius, il 30-31 marzo. 152 mm di pioggia sono caduti in soli 90
minuti e 193,2 mm per l'intero corso della tempesta. Almeno 11 morti
sono stati segnalati, sei dei quali in un sottopassaggio pedonale
allagato.
Isole Mauritius - Strade allagate
Fonte: italian.ruvr.ru (La voce cella Russia)
Foto: EPA
|
|
|
|
 |
 |
In Europa vi è stato un rovesciamento della
norma nel mese maggio, con incredibile calore nel nord della Scandinavia
e freddo insolito in Spagna |
|
Lo scorso marzo è stato uno dei
più freddi e nevosi per gran parte del nord Europa. Il più
freddo dal 1962 nel Regno Unito e dal 1952 per parti dell'Europa
orientale. La temperatura media è stata 5,6 °C sotto il normale
a Stoccarda, in Germania. Una serie di tempeste di neve
eccezionali hanno colpito molti luoghi; la più anomala è stata
la bufera dell’11-12 marzo che ha scaricato fino a 25 cm su
Guernsey e Jersey sulla Manica, come sulle province
settentrionali francesi di Manche e Calvados. Pesanti nevicate
hanno continuato per il resto del mese, con bufere di neve in
Bulgaria e Ucraina: a Kiev 50 cm di neve. A Mosca l'altezza
della neve ha raggiunto 75 cm fino al 26 marzo, la più alta
quantità osservata in città da 20 anni. Ironia della sorte,
parti di estremo sud della Russia hanno avuto alcune tra le più
alte temperature mai osservate in marzo in Russia: Grozny,
Cecenia, 32,9 °C il 16.
Aprile è stato un mese freddo in
gran parte dell'Europa settentrionale ma ha avuto un periodo
caldo a metà mese nell'Europa meridionale, dove le temperature
hanno raggiunto il picco a 34,5 °C in Spagna, nella provincia di
Cordoba, il giorno 17. Cipro ha visto temperature di 36 °C. I
Balcani ha avuto temperature alte alla fine del mese con il
record per aprile di 34,0 °C misurato a Banetski Kerlovae, in
Serbia, e 32,5 °C a Zenica, in Bosnia il 30 aprile.
In Europa vi è stato un
rovesciamento della norma nel mese maggio, con incredibile
calore nel nord della Scandinavia e freddo insolito in Spagna.
L'Europa orientale e i Balcani hanno sperimentato un paio di
forti ondate di calore. Mosca ha raggiunto un’estrema anomalia
stagionale con 30 °C il 10 maggio, il valore più caldo mai
registrato così presto nella stagione. Una configurazione molto
particolare della corrente a getto, ha portato temperature
sorprendenti in Finlandia, Svezia settentrionale e Norvegia
negli ultimi giorni di maggio e piogge e inondazioni in Germania
e Austria. Tanabru, Norvegia, situata sopra il 70° di
latitudine, ha misurato 30,6 °C il 31 maggio. In Finlandia 30,5
°C sono stati raggiunti a Kevo e la Svezia ha visto 30,2 °C a
Markunsvinsa. Queste sono letture rare anche per la metà luglio,
per non parlare di maggio per zone così a nord. Al contrario, la
neve è stata segnalata a partire da 1000 metri di altitudine nel
nord della Spagna il 17-18 maggio e ha addirittura nevicato a
quote basse a Spa, in Belgio, il 23 maggio. Eccezionale freddo
ha colpito anche l'Islanda durante il mese, con una temperatura
record per maggio di -21,7 °C nella stazione di Bruarjokull il
giorno 2.
REGNO UNITO
Un'altra bufera di neve ha colpito porzioni di Inghilterra e
Irlanda il 22-24 marzo, con raffiche di vento a quasi 100 km/h e
da 10 a 50 cm di neve. La misura più alta ufficiale nel Regno
Unito è stata di 41 cm a Middleton, Derbyshire, il 24 marzo. Nel
complesso, per il Regno Unito la temperatura media di 2,2 °C per
il mese, è risultata di -3.3 °C sotto il normale e il secondo
marzo più freddo dal 1910. È stato anche il mese più freddo
dell'inverno e il più freddo dal dicembre 2010.
La temperatura più bassa misurata
nel Regno Unito per il mese è stata -12.9 °C a Kinbrace,
Sutherland e ad Aboyne, Aberdeenshire, l’11 marzo. La più calda
17,1 °C a Gravesend, Kent, il 5 marzo. La maggiore
precipitazione in 24 ore è stata 84,6 millimetri a Holne, Devon,
il 21-22 marzo.
Nel Regno Unito aprile è
risultato il più fresco dal 1989. La temperatura più bassa
misurata nel mese è stata -11.2 °C a Braemar, Aberdeenshire, il
2 aprile e la più alta 23.1 °C a Faversham, Kent, il 25. Una
violenta tempesta ha portato tra il 17 e il 18 aprile raffiche
di vento di 84 mph a Aberdaron, Gwynedd, e ha causato lo
sradicamento di una quercia antica e storica, conosciuta come la
'Pontfadog Oak' nella Valle Ceirog del nord del Galles. L'albero
risaliva almeno all’anno 802 e fu punto di raduno per l'esercito
di un gallese principe che sconfisse il re d'Inghilterra Enrico
II nel 1157. La tempesta ha anche provocato le più pesanti
piogge di 24 ore rilevate nel Regno Unito durante il mese: 63.6
mm Lusa, Isola di Skye, il 17 aprile.
Dal 1996 è stato il più freddo
maggio nel Regno Unito, dove un paio di siti nel Dartmoor e
Shopshire, hanno segnalato neve misurabile il giorno 15. È stata
anche la primavera più fredda (marzo-maggio) dal 1962. La
temperatura più alta riportata nel mese è stata 23,8 °C a
Drumburgh, Cumbria, il 7 maggio, e la più bassa -5.5 °C ad
Alston, Cumbria, il 2. Le precipitazioni più intense in 24 ore
sono state 72,0 millimetri a Pembrey Sands, Carmarthenshire, il
14-15 Maggio. Questa tempesta ha portato anche raffiche di vento
di 74 mph nell'Isola di Wight (a Needles Old Battery).
ITALIA
Un tornado di rara forza, con chicchi di grandine molto grandi,
ha imperversato su Modena il 3 maggio. Ci sono stati 11 feriti e
ingenti danni materiali.
|
|

 |
Temperature basse a abbondanti nevicate
hanno caratterizzato la primavera in Nord America. Inondazioni in
Brasile e Argentina. |
|
Nord America
STATI UNITI
Diverse tempeste di neve hanno interessato la parte centrale e
orientale degli Stati Uniti nel mese di marzo. Un sistema di
bassa pressione in lento movimento sulla costa est sulla ha
portato i giorni dal 6 all’8 forti venti e un sollevamento del
mare in Massachusetts. Raffiche di vento a 65 km/h hanno
persistono per tre giorni consecutivi sull’Isola di Nantucket,
mentre la neve caduta nell’interno con un accumulo totale
superiore a 75,7 cm misurati a Walpole. Il 24-25 marzo la neve
ha sepolto St. Louis, Missouri, con 32.3 cm, la settima più
grande tempesta di neve della città. Un po’ più a est,
Springfield, Illinois, ha raccolto 47,7 cm, le più grande
nevicata di tutti i tempi dal 1881.
Aprile è stato il più freddo mai registrato a Fairbanks, Alaska,
dove la temperatura media di 8,1 °C sotto il normale, nel Nord
Dakota e rientra tra i primi cinque più freddi per gran parte
della parte centro-settentrionale degli Stati Uniti.
Aprile, inoltre, ha visto numerose tempeste di neve storiche: i
44 cm caduti a Bismarck, Nord Dakota, il giorno 14, la più
grande nevicata di 24 ore mai registrata per ogni mese, hanno
contribuito al più nevoso aprile per la città con un totale
mensile di 55 cm. L'aeroporto di Rapid City, Sud Dakota, ha
raccolto 72 cm di neve dall’8 al 10 aprile, la più grande
tempesta documentata e che porta a un totale record mensile di
110 cm. Duluth, Minnesota, ha avuto il singolo mese più nevoso
con 129 cm totali (il vecchio record era di 50,1" del novembre
1991). Una tempesta di neve il 19 aprile ha determinato il
record giornaliero con 63 cm per Isabella, Minnesota.
Minnesota, Owatonna. 1 maggio 2013. Un'abbondante coltre di
neve ricopre il paesaggio.
|
Piogge torrenziali in Iowa, Illinois e Michigan il 17-18 aprile,
dove è stata inondata una vasta area con 4-8 " di precipitazioni
e conseguente esondazione di molti dei corsi d'acqua della
regione. Le forti piogge sono state responsabili in Iowa e
Michigan dell’aprile più piovoso mai registrato. Grand Rapids,
Michigan, ha subito gravi inondazioni a causa della tempesta di
metà mese e ha registrato il più piovoso aprile di sempre con un
totale mensile di 282 mm. Lo stesso si è verificato anche a
Chicago, dove la precipitazione totale del mese è stata di 220
mm, battendo il precedente più piovoso del 1947 con 212 mm. In
contrasto, la California ha continuato il suo lungo periodo di
siccità invernale-primaverile: il periodo gennaio-aprile è stato
il più secco mai registrato. A fine mese il manto nevoso della
Sierra era solo il 18% del normale.
Violenti tornado classificati EF-5 hanno colpito Oklahoma City
due volte nel corso del mese di maggio. Quello del giorno 20 è
stato particolarmente devastante nel popoloso sobborgo di Moore,
uccidendo 24 persone e causando circa 1,5/2 miliardi di dollari
di danni. Undici giorni dopo a El Reno, nella periferia
sud-ovest della città, un altro tornado EF-5 e piogge
torrenziali hanno provocato ulteriori 21 morti tra cui tre
famosi cacciatori di tempeste. A El Reno il tornado è stato
anche uno dei più vasti al mondo essendo, in un punto, largo 2,6
miglia. Violente tempeste a Montrose, Kansas, hanno provocato
grandine che ha raggiunto 13,3 cm di diametro.
Si sono verificate due abbondanti nevicate in maggio negli Stati
Uniti: la prima ha colpito gran parte del Midwest, dall’Arkansas
al Wisconsin, tra il 1° al 3 maggio con più di 53 cm di accumulo
nel nord-ovest del Wisconsin e 36 cm a Rochester, Minnesota. In
quest’ultima località, non consueta a forti nevicate, è stata la
quarta più grande tempesta di neve mai registrata. In Arkansas
si tratta della prima nevicata in maggio misurabile nella
storia.
Il 25 e 26 maggio nevicate eccezionali si sono verificate alle
quote più elevate della parte settentrionale dello stato di New
York e nel Vermont. Whiteface Mountain, New York, ha riportato
91 cm di accumulo, probabilmente la nevicata più intensa mai
registrata così tardi nella stagione per qualsiasi località
degli stati di New York e New England. Ancora un altro evento
atmosferico estremo senza precedenti a Gander, Terranova,
Canada, dove ha visto una straordinaria nevicata di 69 cm il 19
maggio.
Il mese di maggio è stato generalmente umido per gli Stati Uniti
e il più piovoso per l’Iowa. Per la maggior parte del territorio
le piogge sono state benefiche, alleviando la siccità in parte
delle pianure settentrionali e orientali. Ma alcune
precipitazioni sono state così estreme da provocare gravi
inondazioni, come ad esempio i 310 mm in 24 ore a San Antonio,
Texas, il 24-25 maggio. Questo è stato il secondo più grande
evento di pioggia in 24 ore della città.
Le temperature in pianura hanno subito alti e bassi, con minimi
storici seguiti da livelli record massimi giornalieri (e
viceversa), a pochi giorni di distanza. Amarillo, Texas, è
passata da 36,1 °C il pomeriggio del 30 aprile a 2,2 °C e neve
solo 10 ore dopo, la mattina presto del 1° maggio. La
temperatura ha raggiunto un picco a 42,2 °C nel Nebraska il 14
maggio, seguente temperature sottozero solo un paio di giorni
prima. Il Sud-Ovest e la California hanno continuato a vedere
condizioni di estrema siccità. Una serie di incendi si è
sviluppata vicino a Camarillo, California del sud, il 2 maggio.
I grandi e pericolosi incendi di questa prima parte della
stagione sono senza precedenti nella storia dello stato. Anche
il Colorado sta vivendo la sua più distruttiva stagione della
storia.
Il mese di maggio è stato insolitamente freddo, almeno per le
prime tre settimane in Alaska. Fairbanks ha avuto il più freddo
periodo 15 aprile-15 maggio. Un rapido riscaldamento nell'ultima
settimana di maggio ha impedito al sito di essere il più freddo
maggio mai registrato. Le temperature sono scese a -31,7 °C a
Deadhorse (Prudoe Bay) il 1° maggio, a solo un grado dal record
in Alaska per maggio; -24,4 °C il 19 maggio a Deadhorse è stata
la temperatura più fredda mai misurata così tardivamente nella
stagione in Alaska. Le insolite basse temperature sono
persistite anche nel sud-est statunitense, dove in diversi stati
questo mese è entrato nella top ten dei mesi di maggio più
freddi.
GROENLANDIA
La temperatura più fredda misurata durante il mese di marzo
nell'emisfero settentrionale è stata -64,2 °C il giorno 4, nel
mese di aprile -51,2 ° il giorno 18 e nel mese di maggio -39,3
°C il 6 maggio, sempre a Summit.
MESSICO
Caldo estremo a Vera Cruz il 22-24 marzo con una lettura di 46,0
°C registrati al Tempoal il 24 e 45,3 °C a Tamuin il 22. Queste
letture corrispondono alla temperatura più alta mai misurata in
marzo per qualsiasi parte del Nord e Centro America.
Sud America
BRASILE
Pioggia estrema si è verificata a Petropolis il 17-18 marzo con
459 millimetri misurati in 24 ore. Le inondazioni risultanti
sono state responsabili di 33 morti. Il record di precipitazioni
in 24 ore per il Brasile è 622 millimetri, registrati a
Itapanhaú il 20-21 giugno 1947.
ARGENTINA
Una delle più letali alluvioni nella storia argentina si è
verificata nell’area di Buenos Aires-La Plata il 3 aprile, a
seguito di un diluvio di oltre 175 mm di pioggia temporalesca.
Almeno 54 morti sono stati attribuiti alle tempeste.
BOLIVIA
La temperatura più alta misurata nell’emisfero meridionale nel
mese di maggio è stata di 40,1 °C a Villamontes, Bolivia, il 28
maggio. In Australia la temperatura aveva raggiunto 40,6 °C a
Bidyadanga, Western Australia, il 6 maggio 1990, ma dopo tale
data non si è mai registrato una temperatura di 40 °C in maggio.
|
|
 |
La temperatura più bassa nell'emisfero Sud è
stata registrata nella stazione di Concordia -78,3 °C. |
|
La temperatura più fredda del
mondo nel mese di marzo è stata -75,6 °C registrata alla stazione Concordia il
27 e a Dome Fuji il 31. Questi valori sono stati solo a 0,5 °C dalla temperatura
più fredda mai misurata sulla Terra nel corso del mese di marzo, scesa a -76,1
°C in 4 siti il 31 marzo 1994. Nel mese di aprile -76,3 °C il 3 e nel mese di
maggio -78,3 °C il giorno 22, entrambi valori registrati a Dome Fuji.
La stazione Concordia in Antartide.
Foto: Lucia Simion
|
| |
|