Lattina compressa
Questo ed altri esperimenti, dedicati ad alcuni fenomeni
atmosferici, sono i protagonisti di questa nuova sezione.
I lettori, numero dopo numero, potranno imparare a
riprodurre questi fenomeni atmosferici utilizzando semplici
strumenti casalinghi.
Questa sezione è il risultato di una ricerca in rete e della
lettura del testo "Clouds in a glass of beer" di Craig F.
Bohren (John Wiley & Sons,1987). Alcuni degli esperimenti
proposti sono stati presentati nella mostra (ideata in
collaborazione con l'associazione CHAN contemporaryArt
Association) "Con la testa fra le nuvole!" al Festival della
Scienza del 2010.

Ingredienti
una lattina di alluminio
acqua fresca
un fornelletto elettrico
un paio di pinze
un vassoio
Preparazione
Riempire il vassoio con un dito di acqua fresca. Versare un
cucchiaio d’acqua nella lattina. Accendere il fornelletto
elettrico e posizionare su di esso la lattina. Quando
l’acqua incomincia a bollire prendere la lattina con le
pinze e capovolgerla rapidamente sul vassoio.
Risultato
La lattina viene compressa.
Spiegazione
La lattina si scalda portando l’acqua all’interno a
ebollizione. Il vapore che si forma all’interno spinge
l’aria all’esterno. Quando la lattina viene capovolta
sull’acqua fredda, il vapore all’interno si raffredda e
condensa, creando un parziale vuoto. La pressione interna si
riduce drasticamente e la pressione atmosferica comprime la
lattina.
L’aria esercita una pressione in ogni
direzione
|