Google:  bing:   

 

 di: Massimo Riso


I GHIACCIAI DEL MONTE BIANCO (VERSANTE ITALIANO)

1818 - 2014

Prima parte, seconda parte, terza parte, quarta parte, quinta parte,

Sesta parte

Siamo giunti alla penultima puntata del viaggio storico fra i ghiacciai del versante italiano del Monte Bianco.

Analizziamo in questa puntata il ghiacciaio delle Grand Jorasses e di Planpincieux.

Foto 1 - Ghiacciaio delle Grand Joresses e di Planpincieux - Agosto 1983
Autore: Massimo Riso
Punto di ripresa: Pendici Monte della Saxe  2348m circa.
Foto 2 - Ghiacciaio delle Grand Joresses e di Planpincieux - Agosto 2013
Autore: Massimo Riso
Punto di ripresa: Pendici Monte della Saxe  2348m circa.
Le variazioni di questi ghiacciai non sono molto evidenti. Nella foto del 1903 i ghiacciai sono in maggiore evidenza in quanto coperti da una recente nevicata.

Nel confronto tra il 1903 e il 1983 (Foto 3 e 1) non si evidenziano differenze sostanziali, mentre nel 2013 (Foto 2) si nota un evidente ritiro delle fronti, anche se non così drammatico come in altri ghiacciai visti precedentemente.


Foto 3 - 

Ghiacciaio delle Grand Joresses e di Planpincieux - Settembre 1903


Autore: Porro - Druetti
Punto di ripresa: pendici Monte della Saxe.