|
|
TORRENTI
TORINESI IN PIENA DOPO OLTRE 5 MESI DI MAGRA
La situazione alle ore 20.30 del 28 aprile - C.
Castellano, SMS
TORINO, 28 aprile - Le intense piogge delle ultime ore sul Piemonte stanno determinando un
significativo innalzamento del livello di numerosi fiumi e torrenti. Sono in particolare
le zone del Cuneese, Torinese e Biellese ad aver ricevuto le precipitazioni pił
consistenti (tra 50 e 70 mm in pianura e fino a 90-100mm sulle zone prealpine in meno di
24 ore). Era dall'inizio del Novembre 1999 che non si registravano precipitazioni
superiori a 50 mm in un giorno nel Torinese. Al momento non ci sono situazioni
particolarmente critiche, salvo alcuni allagamenti a garage o scantinati che hanno
richiesto l'intervento dei Vigili del Fuoco nel Pinerolese. In piena il Sangone, la Dora
Riparia e la Stura di Lanzo; le acque del torrente Chisola hanno invece gią superato gli
argini in prossimitą di Piobesi Torinese nel tardo pomeriggio (a sud di Torino),
inondando alcune zone coltivate e adibite a pioppeto.
La depressione XANTHIPPE (visibile sulla carta di analisi meteo al suolo rilevata alle ore
00 UTC del 28 aprile), responsabile di questa fase di maltempo, influenzerą il tempo del
Piemonte anche nella giornata di sabato, con un'attenuazione delle piogge a partire dal
pomeriggio. (C. Castellano - SMS)

|
|
|