PIOGGE
INTENSE DEL 28-29 APRILE 2000: STRARIPANO NUMEROSI TORRENTI NEL PINEROLESE
C. Castellano - SMS
TORINO, 29 Aprile - Numerosi torrenti
torinesi, già in piena nel pomeriggio di venerdì 28, hanno aumentato il loro livello a
causa delle intense e persistenti piogge serali e notturne. Le piene del Sangone, della
Dora Riparia e della Stura di Lanzo non hanno determinato situazioni critiche o di
rischio. Anche nel Canavese il Malone e il Torrente Orco hanno raggiunto i limiti di
guardia, senza però inondare le aree circostanti. Alle piene dei corsi d'acqua torinesi
hanno sicuramente contribuito le abbondanti piogge che si sono scaricate sulla zona alpina
e prealpina, quasi ovunque superiori ai 150 mm in 24 ore. In pianura le quantità più
elevate di pioggia si sono rilevate nella zona del Pinerolese, prossime ai 100 mm in 24
ore. I Torrenti Chisola, Noce e Lemina sono esondati allagando vaste aree coltivate e
anche qualche edificio. I primi straripamenti erano già segnalati nel tardo pomeriggio di
venerdì 28 sul Torrente Chisola, ma la sua portata ha subito un notevole incremento nella
notte, al mattino e ancora nel primo pomeriggio di sabato 29; dopo le ore 15 il livello
del Chisola é iniziato a scendere di alcuni cm all'ora. Di seguito riportiamo le
relative situazioni da noi stessi rilevate.
1 - CUMIANA: frana a
monte della Borgata Fiola interessa quattro abitazioni, di cui una rimane gravemente
danneggiata e sgomberata.
2 - CUMIANA: palestra e asilo nido allagati. Una cascina viene inondata
dalle acque del Torrente Noce: 300 capi di bestiame rimangono a mollo e due muoino.
3 - CUMIANA: allagamenti per esondazione del Torrente Noce all'Istituto
Salesiano dove é collocata la stazione meteorologica dell'Ufficio Idrografico; campi
inondati, strada Cumiana-Piscina a tratti allagata.
4 - CUMIANA: coltivazioni inondate.
5 - VOLVERA: rimane chiuso fino al primo pomeriggio il ponte sul Chisola
per la piena del Torrente; campi allagati.
6 - NONE: le acque del Chisola si estendono sui campi e raggiungono
alcuni capannoni dell'area industriale.
7 - PIOBESI T.SE: estesa inondazione del Chisola verso Candiolo: vengono
sommersi i pioppeti e coltivazioni; non sono interessate abitazioni. Con il passaggio
della massima piena l'acqua allaga temporaneamente la strada Candiolo-Piobesi. Viene
inoltre interrotta dal Chisola la strada Piobesi-None e il campo sportivo di Piobesi viene
inondato.
8 - VIRLE P.TE: esondazione del Lemina; la strada Virle-Vigone viene
interrotta, campi allagati e alcune abitazioni con scantinati e cortili sommersi dalle
acque.
9 - VIGONE: le acque del Pellice in piena asportano il guado sul Torrente
nei pressi di Garzigliana.
10 - VIGONE: la stazione meteo delle Rete Agrometeo della Regione
Piemonte misura 94.6 mm di pioggia in 33 ore.
11 - PINEROLO: la stazione meteo delle Rete Agrometeo della Regione
Piemonte misura 136.8 mm di pioggia in 33 ore.
12 - ALMESE: in 24h ore cadono 164 mm di pioggia.
13 - TORINO NORD: cadono 66 mm di pioggia.
14 - CANDIOLO: cadono 82.0 mm di pioggia in 26 ore.
L'entità delle precipitazioni del 28-29 aprile sulla zona prealpina e pedemontana del
Torinese era stata correttamente prevista dal modello BOLAM (Centro MeteoIdrologico della Regione Liguria). Vi
mostriamo la carta delle precipitazioni previste tra le ore 00 e le ore 12 UTC di venerdi
28 aprile, elaborata alle ore 00 UTC del 27 aprile.

|