Università
degli studi di Bologna
Dipartimento di Fisica
Laurea triennale in:
FISICA
DELL'ATMOSFERA E METEOROLOGIA (FAM)
Perchè un nuovo
corso di Laurea?
I corsi Triennali
L'entrata in funzione dei Corsi di Laurea di tre anni costituisce uno
degli aspetti maggiormente innovativi nel settore della formazione
universitaria.
Questa profonda modifica dei percorsi formativi cerca di dare una
risposta alle esigenze del mercato
del lavoro. In questo quadro si colloca anche il Corso di
Laurea triennale in Fisica dell'Ambiente e Meteorologia, che non
rinuncia comunque a fornire una solida preparazione di base in fisica
e matematica, congiunta ad esperienza in laboratorio ed in campo,
indispensabile per permettere al futuro laureato apprendimenti
successivi, sempre più probabili in un mondo in rapidissima
trasformazione.
Perché un nuovo corso di laurea?
Il Corso di laurea in Fisica dell'Ambiente e Meteorologia (FAM)
intende fornire una preparazione di base nel settore meteorologico ed
in quello dei fenomeni fisici che hanno impatto ambientale. La
meteorologia è l'applicazione delle leggi della fisica all'atmosfera,
con l'obiettivo di prevederne il comportamento. L'atmosfera è un
sistema molto complesso, un sottile strato di fluido attratto verso la
superficie di un pianeta che ruota, riscaldato dal sole non solo alla
superficie ma anche internamente all'atmosfera stessa. La previsione
del tempo è una disciplina che pur avendo fatto notevoli progressi,
è tuttora in piena evoluzione, ed è quindi oggetto di ricerca.
Questo è uno dei motivi per l'istituzione di un corso di laurea
all'interno della classe Scienze e Tecnologie Fisiche. Il corso di
laurea si offre inoltre a studenti interessati ad acquisire le
conoscenze specifiche in materia degli impatti ambientali di tipo
fisico, quali il rumore, le radiazioni ionizzanti e non ionizzanti e,
più in generale, della modellistica necessaria ad effettuare calcoli
previsionali degli effetti ambientali.
Il nuovo CdL non presenta aree di sovrapposizione col Corso di laurea
in Scienze Ambientali, nel quale viene privilegiato lo studio del
sistema ambientale inteso come sistema complesso di risorse naturali
ed umane, il tutto con solidi riferimenti al quadro giuridico
normativo ed agli aspetti socioeconomici ad ampio spettro.
Il Corso di laurea in Fisica è il corso con maggiore apertura nei
confronti della fisica moderna. Il corso di laurea in Fisica
dell'Atmosfera e Meteorologia e quello di Fisica e Applicazioni
Elettroniche ed Informatiche hanno come obiettivo quello di dare,
oltre che una solida cultura di base, anche competenze spendibili
immediatamente (dopo il triennio di studi) in attività lavorative
specifiche.
Obiettivi della Classe di Scienze
e Tecnologie Fisiche
I laureati dei Corsi di Laurea della Classe 25 "Scienze e
Tecnologie Fisiche" devono:
- possedere un'adeguata conoscenza di base della
fisica classica e moderna
- acquisire le metodologie di indagine ed essere in
grado di applicarle nella rappresentazione della realtà fisica
- possedere competenze operative e di laboratorio
- saper comprendere ed utilizzare strumenti
matematici ed informatici adeguati
- essere in possesso di strumenti per la
comunicazione e la gestione dell'informazione
Obiettivi del Corso
di Laurea in Fisica dell'Atmosfera e Meteorologia
L'attività didattica e formativa del Corso di Laurea in Fisica
dell’Atmosfera e Meteorologia consente agli studenti di:
- acquisire un’adeguata conoscenza della fisica
dell’atmosfera, ed in particolare della meteorologia e della
climatologia
- apprendere le conoscenze fondamentali dei
processi di diffusione nello strato limite atmosferico, della
interazione tra la radiazione e l’atmosfera e della propagazione
delle onde acustiche
- utilizzare strumenti matematici adeguati e di
applicare modelli per la sorveglianza, l’analisi e la previsione
dei fenomeni atmosferici
- acquisire una solida competenza di metodiche
sperimentali in laboratorio e sul campo, come pure di elaborazione
ed interpretazione di dati e risultati sperimentali.
Contenuto sintetico dei corsi
Primo anno
Il primo anno del Corso di Laurea FAM si prefigge, analogamente al
Corso di Laurea in Fisica, due finalità principali: fornire le
nozioni scientifiche (in particolare, di matematica ed informatica) di
base, e le conoscenze di fisica generale legate alla meccanica e
termodinamica.
Secondo anno
Il secondo anno ha lo scopo di fornire le conoscenze scientifiche
fondamentali legate alla fisica dell'elettromagnetismo ed ottica (con
importanza alle attività di laboratorio), di approfondire la
matematica e di introdurre la fisica dei fluidi e la chimica.
Terzo anno
Il terzo anno sono approfondite le conoscenze dei metodi matematici,
della fisica dell'atmosfera, della fisica statistica e sono forniti
gli aspetti fondamentali della fisica quantistica. Particolare
rilevanza ha l'attività in laboratorio ed in campo. Lo studente ha
inoltre la possibilità di approfondire alcuni argomenti utilizzando i
due corsi a scelta (e, volendo, anche i corsi liberi). E' prevista la
possibilità di attività di tirocinio presso enti pubblici o privati
esterni all'Università.
Requisiti per l'accesso
Per essere ammessi al Corso di Laurea FAM occorre essere in possesso
di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo,
conseguito all'estero, ritenuto idoneo.
Inserimento nel mondo di lavoro
La preparazione acquisita dagli studenti consentirà loro di inserirsi
in attività lavorative sia nel settore pubblico che privato. I
possibili sbocchi occupazionali nel settore pubblico comprendono oltre
agli Enti con specifiche competenze ambientali, quali l'Agenzia
Nazionale per la Protezione Ambientale (ANPA) e le Agenzie Regionali
per la Prevenzione e l'Ambiente (ARPA), anche le Istituzioni locali,
quali Comuni, Province e Regioni.
Nel settore privato le ditte che costruiscono strumenti meteorologici
e che producono software per la gestioni di reti di misura possono
offrire uno sbocco lavorativo immediato. Sempre nel settore privato è
crescente l'interesse verso le valutazioni e certificazioni
ambientali.
Approfondimento professionale
Si prevede che verrà istituito un Master in Meteorologia Ambientale.
Proseguimento degli studi
Il Corso di Laurea specialistica in Fisica della Terra consentirà ai
laureati FAM di proseguire gli studi senza debiti formativi. Il
proseguimento presso altri Corsi di Laurea specialistici e scuole di
specializzazione potrà essere soggetto a debiti formativi.
Situazione Normativa
Il progetto del nuovo Corso di Laurea FAM è stato approvato dal
Senato Accademico dell'Università di Bologna, dal Comitato Regionale
di Coordinamento e dal Ministero dell'Università e della Ricerca
Scientifica (MURST). Manifesto
del Corso di Laurea in Fisica dell'Atmosfera e Meteorologia
Tutte
le informazioni sul sito dell'Università di Bologna
Informazioni sul Corso di laurea in Fisica
dell'Atmosfera e Meteorologia
Sito dedicato al Corso di Laurea: http://www.adgb.df.unibo.it/cdl/
Presidente del Corso di Laurea: Prof. Rolando Rizzi - r.rizzi@adgb.df.unibo.it
Segreteria didattica:
Sig.ra Roberta Mandreoli Tel 051.2091024, email didattica@df.unibo.it
|