|
|
FERRARI SCEGLIE MÉTÉO-FRANCE
Toulouse, 4
febbraio 2000
|
|
Dopo alcune prove sperimentali in Belgio è deciso: la Ferrari
sceglie MétéoFrance come partner per la gestione delle previsioni meteorologiche
sui circuiti del Gran Premio. Lo ha annunciato a Toulouse nella sede operativa del colosso
meteorologico francese Jean Todt, direttore della scuderia di Maranello. Tutti sappiamo
quanto delicata sia la scelta dei pneumatici in base alle condizioni del suolo e
soprattutto in caso di pioggia: da essa può dipendere l'esito di una gara. E poi
temperatura ed umidità fanno la loro parte nel rendimento dei motori e dei piloti.
L'equipe di previsori MétéoFrance ha illustrato come si svolgerà l'attività di
assistenza di gara. Prima delle competizioni verrà eseguita una completa analisi
statistica sulle caratteristiche climatologiche della zona del circuito, una settimana
prima verrà attivata l'emissione di bollettini meteorologici di dettaglio che , durante
la gara, avverrà a scadenze serrate e con la presenza di previsori sul posto. I modelli
di previsione numerica a scala globale ECMWF e Arpége consentiranno di operare in tutto
il mondo. In una sala gremita di meteorologi e giornalisti , una sola domanda:
"Perchè Ferrari ha scelto MétéoFrance?" Todt risponde senza esitazioni:
"L'Italia non ha un servizio meteorologico all'altezza delle nostre
esigenze." Atmosfera pesante per il nostro "Servizio Meteorologico
Nazionale Distribuito".....Invia il tuo
commento |
|

|
|