Cronaca Meteo Liguria
Dopo l’estate siccitosa e calda era stato
pronosticato, anche autorevolmente, un Autunno
ricco di eventi estremi, alluvionali; l’ennesima
riprova di un clima sempre più tropicalizzato.
Al contrario, la stagione è trascorsa quanto mai
tranquilla, quasi scialba e priva di particolari
spunti di cronaca.
La ripresa delle piogge dopo un periodo secco estremamente prolungato è avvenuta
in maniera regolare: si sono fatte vedere, in verità assai poco, a settembre e
sono proseguite più consistenti, ma distribuite nel tempo in maniera
equilibrata, nei due mesi successivi.
Notizie dal mondo
L'autunno è la stagione degli uragani e il 2003 non si smentisce.
Eccezionali immagini dell'uragano Isabel riprese dal nuovo
satellite meteorologico Meteosat8.
Asia
FILIPPINE: Il Tifone Maemi, formatosi come tempesta tropicale al largo delle
Filippine il giorno 5 settembre, ha raggiunto lo stato di tifone il 7 e il 10 ha
interessato le isole con venti fino a 280 km/h. Due giorni dopo ha colpito anche
la Corea del Sud; qui il vento ha superato i 190 km/h.
America
L’Uragano Isabel, che ha raggiunto l’intensità di categoria 5 nella scala
Saffir-Simpson, il primo nell’Oceano Atlantico dall’Uragano Mitch nel 1998, il
18 settembre è giunto sulla Carolina del Nord con il grado di categoria 2,
provocando forti precipitazioni, venti a 160 km/h e onde anomale di oltre 2 m di
altezza nei pressi di Capo Hatteras.

L'occhio dell'uragano Isabel - 12 settembre 2003 14:40
Una eccezionale immagine scattata dal nuovo
satellite meteorologico Meteosat 8 |
Africa
ISOLE DI CAPO VERDE: fino al 1° settembre ha imperversato
nell’arcipelago l’Uragano Fabian che ha scatenato venti con raffica massima di
230 km/h.
Europa
L'autonno in Europa è stato caratterizzata da una iniziale fase di
caldo secco, soprattutto nel mese di settembre in Gran Bretagna, e da una
successiva irruzione di aria fredda cha ha colpito un po' tutta l'Europa il 25
ottobre.
Questo ed altro nelle NEWS
|