Info: Chi siamo | Come acquistareFAQ | Librerie fiduciarie | Contatti | Per i librai

 Dove sono: MeteoShop > Ricerca avanzata > Risultati ricerca

RISULTATO RICERCA PER AUTORE: A CREPAZ
pagine 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60  61  Successiva >>    Nuova ricerca

Monitoraggio a lungo termine delle proprietà idrografiche delle masse d'acqua nel Mare Adriatico
Betti M., Caccamo G., Campanelli A., Frapiccini E., Grilli F., Marini M., Paschini E., Penna P.
NIMBUS 71
Neve e valanghe dell'inverno 2013-14 in Veneto.
Cagnati A., Tomaselli A., Valt M., Zasso R.
NIMBUS 79
Cambiamenti climatici e fioriture di cianobatteri tossici: anche i laghi oligotrofi sono potenziali vittime
Bertoni R., Callieri C.
NIMBUS 72
Presentazione
Cambieri F.
TERRA GLACIALIS EDIZ. SPECIALE 2008
Monitoraggio a lungo termine delle proprietà idrografiche delle masse d'acqua nel Mare Adriatico
Betti M., Caccamo G., Campanelli A., Frapiccini E., Grilli F., Marini M., Paschini E., Penna P.
NIMBUS 71
L’evento di raffreddamento eccezionale dell’inverno 2012 e il suo impatto sugli abissi del Mediterraneo
Ampolo Rella M., Bellafiore D., Benetazzo A., Bergamasco A., Bernardi Aubry F., Boldrin A., Bonaldo D., Borghini M., Braga F., Campiani E., Cantoni C., Carniel S., Chiggiato J., Conese I., Falcieri F., Falco P., Foglini F., Grilli F., Russo A., Schroeder L., Sclavo M., Trincardi F.
NIMBUS 71
Speciale progetto "Archlim": ricostruzione del clima medievale da fonti documentarie in area alpino-padana.
Cancian P., Cat Berro D., Cereia D., Lombardi P., Ludovici A., Mercalli L., Sergi G., Zonato A.
NIMBUS 65-66
Eccezionale persistenza di alte maree a Venezia nel periodo 11.1996-01.1997. Rilevanza del contributo meteorologico
Canestrelli P., Cerasuolo M., Corte C., Pastore F.
NIMBUS 13-14 - VERSIONE IN PDF
L'alta marea a Venezia: il fenomeno e le strategie operative
Canestrelli P., Cerasuolo M., Corte C.
NIMBUS 13-14 - VERSIONE IN PDF
Valutazioni sperimentali di precipitazioni e portate nel Rio Serralunga (Parco Naturale della Collina di Superga, Torino)
Canone D., Ferraris, S., Genovese D., Previati M.
NIMBUS 69-70
L’evento di raffreddamento eccezionale dell’inverno 2012 e il suo impatto sugli abissi del Mediterraneo
Ampolo Rella M., Bellafiore D., Benetazzo A., Bergamasco A., Bernardi Aubry F., Boldrin A., Bonaldo D., Borghini M., Braga F., Campiani E., Cantoni C., Carniel S., Chiggiato J., Conese I., Falcieri F., Falco P., Foglini F., Grilli F., Russo A., Schroeder L., Sclavo M., Trincardi F.
NIMBUS 71
Mare più acido: il «fratello minore» dell'effetto serra
Cantoni C., Catalano G., Luchetta A., Sparnocchia S.
NIMBUS 71
Cambiamenti climatici e della vegetazione sulla base di analisi lito- e biostratigra- fiche della Torbiera di Pian Pessey (Parco Naturale del Mont Avic, Valle d' Aosta)
Arobba D., Brugiapaglia E., Caramiello R., Cat Berro D., Gianotti F., Mercalli L., Siniscalco C.
NIMBUS 75
La foce del Bisagno (Genova) nel medio Olocene: analisi paleoambientali di un deposito costiero ligure
Arobba D., Caramiello R., Firpo M., Mercalli L., Morandi L., Rossi S.
NIMBUS 75
Introduzione ai fulmini globulari
Carbognani A.
NIMBUS 21-22
Ricerche sulla neve in Groenlandia: misure e risultati della campagna alla base Summit
Arnaud L., Bergin M., Carmagnola C., Champollion N., Dibb J., Dominé F., Dumont M., Morin S., Picard G., Wright P.
NIMBUS 63-64
L’evento di raffreddamento eccezionale dell’inverno 2012 e il suo impatto sugli abissi del Mediterraneo
Ampolo Rella M., Bellafiore D., Benetazzo A., Bergamasco A., Bernardi Aubry F., Boldrin A., Bonaldo D., Borghini M., Braga F., Campiani E., Cantoni C., Carniel S., Chiggiato J., Conese I., Falcieri F., Falco P., Foglini F., Grilli F., Russo A., Schroeder L., Sclavo M., Trincardi F.
NIMBUS 71
La misura delle onde di mare con metodi stereofotogrammetrici: uno strumento per la sicurezza della navigazione e delle strutture off-shore
Barbariol F., Benetazzo A., Bergamasco F., Carniel S., Sclavo M.
NIMBUS 71
Aspetti della dinamica del Lago Maggiore condizionati dal clima
Ambrosetti W., Barbanti L., Carrara E., Rolla A., Zambon A.
NIMBUS 72
Les spécificités de l'îlot de chaleur urbain a Nice
Carrega P.
NIMBUS 13-14 - VERSIONE IN PDF
 

pagine 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60  61  Successiva >>    Nuova ricerca