Info: Chi siamo | Come acquistareFAQ | Librerie fiduciarie | Contatti | Per i librai

 Dove sono: MeteoShop > Ricerca avanzata > Risultati ricerca

RISULTATO RICERCA PER AUTORE: A CREPAZ
pagine 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60  61  Successiva >>    Nuova ricerca

La crue exceptionelle di Var, le 5.11.1994 précipitations ed situation météorologique
Carrega P.
NIMBUS 6-7 - VERSIONE IN PDF
Gli anelli di accrescimento dei ginepri per ricostruire 600 anni di durata della neve sulle Alpi, mai breve come oggi
Brunetti M., Carrer M., Dibona R., Prendin A.
NIMBUS 89
Il ghiacciaio del Caresèr: la più lunga serie italiana di bilancio di massa
Carturan L.
NIMBUS 23-24
L’età del ghiaccio dell’Ortles e gli effetti del cambiamento climatico sul ghiacciaio più elevato dell’Alto Adige
Barbante C., Bertagna G., Bertò M., Carturan L., De Blasi F., Dinale R., Dreossi G., Festi D., Gabrielli P., Mair V., Seppi R., Stenni B., Tonidandel D., Uglietti C., Zanoner T.
NIMBUS 76
Analisi dei dati meteorologici e parametrizzazione dello strato limite terrestre nell’area urbana milanese
Bedogni M., Biemmi S., Boffadossi M., Casadei S., Gaveglio R., Salizzoni P.
NIMBUS 49-50
Caratterizzazione dell'inquinamento urbano mediante misure spettrofotometriche di NO2
Casale G., Palmieri S., Siani A.
NIMBUS 13-14 - VERSIONE IN PDF
I ghiacciai del Basòdino (Ticino) e del Pizzo Scalino (Bernina): confronti evolutivi recenti
Aellen M., Casartelli G., Kappenberger G.
NIMBUS 8 - VERSIONE IN PDF
Il violento nubifragio della notte fra il 21 e 22 agosto 1911 in alta Lombardia: precipitazioni ed effetti al suolo
Agnese C., Casillo F., Costantino C., D'acquarica R., La Rocca L., Luino F., Palladino M., Petrea C.
NIMBUS 61-62
La stazione sperimentale di remote sensing dello strato limite urbano dell'atmosfera di Torino
Bonino G., Cassardo C., Forza R., Giraud C., Longhetto A., Richiardone R.
NIMBUS 13-14 - VERSIONE IN PDF
MAP - Mesoscale Alpine Programme: terminate le operazioni di osservazione
Cassardo C.
NIMBUS 17-18
Uso dell'anemometro sonico in meteorologia
Cassardo C.
NIMBUS 19-20
Climatologia del föhn in Piemonte
Cassardo C., Musso A.
NIMBUS 31-32
Il clima monsonico dell’Asia
Cassardo C.
NIMBUS 33-34
Le violente tempeste di sabbia nell’Asia sud-orientale
Cassardo C.
NIMBUS 37-38
Caldo eccezionale dell’estate 2003 in Europa: cause ed effetti
Acordon V., Cassardo C., Cat Berro D., Mercalli L.
NIMBUS 43-44
La neve in Valle Susa: analisi climatologica
Castellano C., Mercalli L.
NIMBUS 10 - VERSIONE IN PDF
Le nevi dell'inverno 1995/1996 nelle Alpi occidentali
Castellano C.
NIMBUS 11-12 - VERSIONE IN PDF
Cronaca meteorologica Alpi occidentali: giugno 1996-novembre 1996
Blanchet G., Castellano C., Cat Berro D., Di Napoli G.
NIMBUS 13-14 - VERSIONE IN PDF
Nevicate ed irruzioni fredde sulle Alpi NW nel dicembre 1996 e nel gennaio 1997
Castellano C., Pangallo E.
NIMBUS 15-16 - VERSIONE IN PDF
I ghiacciai delle Alpi occidentali nel 1995 e 1996: riduzione modesta
Armando E., Castellano C., Mercalli L.
NIMBUS 15-16 - VERSIONE IN PDF
 

pagine 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60  61  Successiva >>    Nuova ricerca