RISULTATO RICERCA PER AUTORE: A CREPAZ pagine 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60  61  Successiva >>    Nuova ricerca
|
I ghiacciai delle alpi occidentali 1994: estate calda, ablazione moderata
Mercalli L., Spanna F. |
NIMBUS 8 - VERSIONE IN PDF |
Nimbus si fa attendere: un precedente molto più illustre
Mercalli L. |
NIMBUS 8 - VERSIONE IN PDF |
Le alluvioni di inizio novembre 1968 nel Biellese e nel Monferrato.
Cat Berro D., Mercalli L. |
NIMBUS 80 |
L'alluvione del 21-26 novembre 2016 in Piemonte e Liguria: analisi meteorologica ed effetti sul territorio.
Cat Berro D., Luino F., Mercalli L., Savio G., Turconi L. |
NIMBUS 82 |
Il primo archivio di osservazioni giornaliere di altezza neve al suolo nell’arco alpino: analisi delle tendenze dal 1971 al 2019
Bertoldi G., Cat Berro D., Cianfarra P., Crespi A., Majone B., Matiu M., Mercalli L., Valt M. |
NIMBUS 85 |
Prevenire il rischio meteo: un'operazione di cultura
Mercalli L. |
NIMBUS 9 - VERSIONE IN PDF |
A vent'anni dal Lago Effimero (Ghiacciaio del Belvedere, Monte Rosa): eredità di un evento emblematico per le Alpi
Cat Berro D., Chiarle M., Mercalli L., Mortara G., Tamburini A. |
NIMBUS 90 |
Bologna, capitale europea della modellazione meteorologica
Barbato G., Bonfiglio A., De Vivo C., Ellena M., Giugliano G., Mercogliano P., Montani A., Pugliese A., Rianna G. |
NIMBUS 92 |
Riferibilità metrologica per le misure dell’osservatorio meteorologico di Moncalieri
Bertiglia F., Cat Berro D., Gilabert A., Lopardo G., Mercalli L., Merlone A., Roggero G. |
NIMBUS 74 |
Verso un laboratorio di taratura di strumenti meteorologici a Ny-Ålesund (isole Svalbard)
Maturilli M., Merlone A., Musacchio C., Viola A., Vitale V. |
NIMBUS 76 |
Le misure per il clima in alta montagna
Coppa G., Merlone A., Musacchio C. |
NIMBUS 77 |
World Meteorological Organization: una riforma storica
Merlone A. |
NIMBUS 85 |
Gabriele e Francesco, alla conquista della meteorologia scandinava
Messori G., Pausata F. |
NIMBUS 73 |
L'attribuzione degli estremi meteorologici ai cambiamenti climatici
Messori G. |
NIMBUS 84 |
La Corrente a Getto: da modelli idealizzati a dati osservativi
Messori G. |
NIMBUS 85 |
Meteorologia del nord-est: l’Osservatorio meteo regionale del Friuli Venezia Giulia
Micheletti S. |
NIMBUS 21-22 |
L’Osservatorio meteorologico di Pallanza all’Istituto per lo Studio degli Ecosistemi del CNR
Ciampittiello, M., Dresti C., Miglietta M., Saidi H. |
NIMBUS 72 |
Vento ed ozono troposferico nell'intorno di una stazione di rilevamento di Roma
Fabrizio F., Fuselli S., Miguel J., Mura M., Seri R., Valero F. |
NIMBUS 13-14 - VERSIONE IN PDF |
I ghiacciai dell’Himalaya-Karakorum. Risultati e problemi nello studio delle variazioni recenti dei più grandi ghiacciai non polari
Belò M., Diolaiuti G., Mayer C., Mihalcea C., Smiraglia C., Vassena G. |
TERRA GLACIALIS EDIZ. SPECIALE 2008 |
Piogge ed alluvioni dell'autunno 2000 sul Nord-Est, Liguria ed alta Toscana
Barbi A., Millini R., Ratti M. |
NIMBUS 27-28 |