|
|
Dove sono:
MeteoShop >
Ricerca avanzata > Risultati ricerca |
|
RISULTATO RICERCA PER AUTORE: A CREPAZ pagine 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60  61  Successiva >>    Nuova ricerca
|
Renon-Selva Verde (Bolzano): un osservatorio sul clima e il «respiro» del bosco alpino.
Cescatti A., Minerbi S., Montagnani L. |
NIMBUS 78 |
Una piattaforma oceanografica per monitorare i cambiamenti climatici e ambientali in Alto Adriatico
Bastianini M., Boldrin, A., De Lazzari A., Minuzzo T. |
NIMBUS 71 |
Dove il mare tocca i ghiacciai permanenti: oceanografia in Artico
Aliani S., Del Bianco F., Giglio F., Langone L., Miserocchi S. |
NIMBUS 71 |
I coralli profondi: archivi naturali della temperatura e circolazione del Mediterraneo
Montagna P., Taviani M. |
NIMBUS 71 |
Renon-Selva Verde (Bolzano): un osservatorio sul clima e il «respiro» del bosco alpino.
Cescatti A., Minerbi S., Montagnani L. |
NIMBUS 78 |
Bologna, capitale europea della modellazione meteorologica
Barbato G., Bonfiglio A., De Vivo C., Ellena M., Giugliano G., Mercogliano P., Montani A., Pugliese A., Rianna G. |
NIMBUS 92 |
L'alluvione del 24 luglio 1996 nell'alta Valle d'Aosta
Bonetto F., Cesti G., Montel M. |
NIMBUS 13-14 - VERSIONE IN PDF |
Clima e laghi: il ruolo dello zooplancton
Manca, M., Morabito G., Piscia R. |
NIMBUS 72 |
Fluttuazioni ultraventennali dei parametri meteo-climatici nel bacino del Lago Maggiore e risposta del fitoplancton
Morabito G. |
NIMBUS 72 |
La foce del Bisagno (Genova) nel medio Olocene: analisi paleoambientali di un deposito costiero ligure
Arobba D., Caramiello R., Firpo M., Mercalli L., Morandi L., Rossi S. |
NIMBUS 75 |
De l’eau au moulin avec les expèditions «Inlandsis Groenland»
Moreau L. |
NIMBUS 23-24 |
Ricostruzioni paleoclimatiche e paleoambientali per l’ultimo milione di anni di storia climatica della Terra, dall’analisi di carote di ghiaccio prelevate in Antartide.
Becagli S., Castellano E., Morganti A., Severi M., Traversi R., Udisti R. |
NIMBUS 37-38 |
Ricerche sulla neve in Groenlandia: misure e risultati della campagna alla base Summit
Arnaud L., Bergin M., Carmagnola C., Champollion N., Dibb J., Dominé F., Dumont M., Morin S., Picard G., Wright P. |
NIMBUS 63-64 |
Studio del permafrost alpino in Valle d’Aosta
Cremonese E., Morra Di Cella U., Pogliotti P. |
NIMBUS 53-54 |
Studiare il ghiaccio nascosto: i rock-glaciers
Morra Di Cella U. |
NIMBUS 76 |
Il lago epiglaciale «Effimero» sul ghiacciaio del Belvedere, Macugnaga, Monte Rosa
Mercalli L., Mortara G. |
NIMBUS 23-24 |
Il ghiacciaio sospeso della Croce Rossa, valli di Lanzo: misure ed evoluzione
Mercalli L., Mortara G., Tamburini A. |
NIMBUS 23-24 |
Glaciorisk: un progetto europeo per conoscere il rischio glaciale
Cat Berro D., Mercalli L., Mortara G., Valla F. |
NIMBUS 23-24 |
Un lago sul ghiacciaio del Rocciamelone, Alpi occidentali: caratteristiche e rischio potenziale
Mercalli L., Mortara G., Tamburini A. |
NIMBUS 23-24 |
Bilancio di massa sul ghiacciaio Ciardoney (Gran Paradiso): dieci anni di misure
Castellano C., Cat Berro D., Fornengo F., Mercalli L., Mortara G. |
NIMBUS 23-24 |
|
|