|
RISULTATO RICERCA PER AUTORE: A CREPAZ pagine 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60  61  62  63  Successiva >>    Nuova ricerca
|
I ghiacciai italiani. Banca dati e variazioni recenti di una preziosa risorsa idrica
Apadula F., D'agata C., Diolaiuti G., Giuseppe S., Smiraglia C. |
NIMBUS 23-24 |
Variabilità interannuale nel Mediterraneo: una strategia di monitoraggio di lungo termine
Aracri S., Borghini M., Chiggiato J., Schroeder K., Sparnocchia S. |
NIMBUS 71 |
Tornado e grandine sulla pianura vercellese
Ardizzone F., Botta G., Coppo G. |
NIMBUS 1 |
I ghiacciai delle Alpi occidentali nel 1995 e 1996: riduzione modesta
Armando E., Castellano C., Mercalli L. |
NIMBUS 15-16 - VERSIONE IN PDF |
I ghiacciai delle Alpi occidentali nel 1997-98-99: si accentua il regresso
Armando E., Cat Berro D., Mercalli L. |
NIMBUS 23-24 |
I ghiacciai delle Alpi occidentali italiane: le osservazioni del 1993
Armando E., Mercalli L., Spanna F. |
NIMBUS 3 - VERSIONE IN PDF |
Ricerche sulla neve in Groenlandia: misure e risultati della campagna alla base Summit
Arnaud L., Bergin M., Carmagnola C., Champollion N., Dibb J., Dominé F., Dumont M., Morin S., Picard G., Wright P. |
NIMBUS 63-64 |
La foce del Bisagno (Genova) nel medio Olocene: analisi paleoambientali di un deposito costiero ligure
Arobba D., Caramiello R., Firpo M., Mercalli L., Morandi L., Rossi S. |
NIMBUS 75 |
Cambiamenti climatici e della vegetazione sulla base di analisi lito- e biostratigra-
fiche della Torbiera di Pian Pessey (Parco Naturale del Mont Avic, Valle d'
Aosta)
Arobba D., Brugiapaglia E., Caramiello R., Cat Berro D., Gianotti F., Mercalli L., Siniscalco C. |
NIMBUS 75 |
1985-2005: vent’anni dalla nevicata del secolo a Milano
Asnaghi G., Meda R., Ricciardi F. |
NIMBUS 35-36 |
La serie nivometrica di Milano
Asnaghi G., Meda R., Ricciardi F. |
NIMBUS 49-50 |
Clima e nevosità in Valganna e Valmarchirolo (Varese)
Asnaghi G., Meda R., Ricciardi F. |
NIMBUS 49-50 |
Mesures aux glaciers de Marinet (Haute-Ubaye, Alpes du Sud françaises)
Assier A. |
NIMBUS 3 - VERSIONE IN PDF |
Glacier Occidental de Marinet (Alpes du Sud, France): mesures 1994
Assier A. |
NIMBUS 8 - VERSIONE IN PDF |
Eventi pluviometrici intensi in Val Germanasca (Alpi Cozie): la risposta del bacino
Audisio C., Nigrelli G., Turitto O. |
NIMBUS 67-68 |
La neve di oggi è l’acqua di domani: cosa ci ha insegnato la siccità del 2021-2024
Avanzi F. |
NIMBUS 92 |
Il Ghiacciaio della Sforzellina (Ortles-Cevedale): trent’anni di bilancio di massa e studi recenti
Azzoni R., Diolaiuti G., Smiraglia C. |
NIMBUS 76 |
Remote sensing e repeat photography per lo studio dei ghiacciai himalayani: esempi dal Nepal e dalla Cina
Azzoni R., Bollati A., Diolaiuti G., Fugazza D., Smiraglia C., Ventura F. |
NIMBUS 81 |
Gradi giorno a Milano
Bacci P., Buffoni L., Chlistovsky F., Maugeri M. |
NIMBUS 13-14 - VERSIONE IN PDF |
Freddo custode del clima: alla scoperta delle carote di ghiaccio
Baccolo G., Barbante C. |
NIMBUS 93 |