|
RISULTATO RICERCA PER AUTORE: Alberto RE pagine 1  2  3  4  5  6  Successiva >>    Nuova ricerca
|
L’Osservatorio meteorologico di Pallanza all’Istituto per lo Studio degli Ecosistemi del CNR
Ciampittiello, M., Dresti C., Miglietta M., Saidi H. |
NIMBUS 72 |
Validità delle misure di precipitazione con differenti strumenti durante eventi estremi
Ciampittiello, M., Dresti C., Saidi H., Turconi L. |
NIMBUS 72 |
Eventi piovosi estremi in Ossola e loro analisi temporale
Ciampittiello, M., Dresti C., Saidi H. |
NIMBUS 72 |
La resilienza urbana come opportunità per le città europee: il progetto EPICURO
Cestonaro F., Ferretto M., Marchiori M., Rancan R., Rigon A. |
NIMBUS 80 |
Relazione tra specie vegetali e clima nella formazione di una torbiera
alpina su serpentinite.
Celi L., D’amico M., Freppaz M., Pavan C., Siniscalco C., Zaccone C. |
NIMBUS 75 |
I segreti del Massiccio del Monte Rosa: suoli antichi come indizi di un passato climatico sorprendente
D'amico M., Freppaz M., Pintaldi E. |
NIMBUS 93 |
L'evento alluvionali di inizio novembre 2010 in Veneto
Alfonsini L., Alfonsini R., Gremese A., Zimmermann N. |
NIMBUS 57-58 |
Il ritiro dei ghiacciai pirenaici (Spagna) dalla Piccola Età Glaciale: consistenza e differenze spaziali
Chueca J., Juliàn A., Lòpez-moreno I. |
TERRA GLACIALIS EDIZ. SPECIALE 2008 |
Due secoli di nevicate a Perugia. Analisi preliminare
Lorenzetti M., Pandolfi A. |
NIMBUS 13-14 - VERSIONE IN PDF |
Speciale progetto "Archlim": ricostruzione del clima medievale da fonti documentarie in area alpino-padana.
Cancian P., Cat Berro D., Cereia D., Lombardi P., Ludovici A., Mercalli L., Sergi G., Zonato A. |
NIMBUS 65-66 |
Filippo Eredia, precursore della meteorologia applicata
Mangianti C. |
NIMBUS 25-26 |
Angelo Secchi, padre fondatore del servizio meteorologico in Italia
Mangianti C. |
NIMBUS 29-30 |
Classificazione delle piene del Po a Moncalieri mediante leggi frattali
Diodato N., Mazzarella A. |
NIMBUS 21-22 |
La carenza di dati idrogeologici per lo studio di piccole reti idrauliche
Mello Rella P. |
NIMBUS 13-14 - VERSIONE IN PDF |
Riferibilità metrologica per le misure dell’osservatorio meteorologico di Moncalieri
Bertiglia F., Cat Berro D., Gilabert A., Lopardo G., Mercalli L., Merlone A., Roggero G. |
NIMBUS 74 |
Verso un laboratorio di taratura di strumenti meteorologici a Ny-Ålesund (isole Svalbard)
Maturilli M., Merlone A., Musacchio C., Viola A., Vitale V. |
NIMBUS 76 |
Le misure per il clima in alta montagna
Coppa G., Merlone A., Musacchio C. |
NIMBUS 77 |
World Meteorological Organization: una riforma storica
Merlone A. |
NIMBUS 85 |
Bologna, capitale europea della modellazione meteorologica
Barbato G., Bonfiglio A., De Vivo C., Ellena M., Giugliano G., Mercogliano P., Montani A., Pugliese A., Rianna G. |
NIMBUS 92 |
De l’eau au moulin avec les expèditions «Inlandsis Groenland»
Moreau L. |
NIMBUS 23-24 |