|  
                RISULTATO RICERCA PER AUTORE: Anna Maria PANDOLFIpagine 1  2  Inizio >>    Nuova ricerca
 
 | 
            
            
              | Cronaca meteorologica Alpi occidentali: marzo, aprile, maggio 1995 Blanchet  G., Di Napoli  G., Prola  M., Spanna  F.
 | NIMBUS 8  - VERSIONE IN PDF | 
                
            
              | Cronaca meteorologica Alpi occidentali:giugno, luglio, agosto 1995 Blanchet  G., Di Napoli  G., Prola  M., Spanna  F.
 | NIMBUS 9  - VERSIONE IN PDF | 
                
            
              | Cryo-karst forms and caves in the glaciers of the southern Spitsbergen, 1998-99 Pereyma  J., Piasecki  J., Pulina  M.
 | NIMBUS 23-24 | 
                
            
              | Bologna, capitale europea della modellazione meteorologica Barbato  G., Bonfiglio  A., De Vivo  C., Ellena  M., Giugliano  G., Mercogliano  P., Montani  A., Pugliese  A., Rianna  G.
 | NIMBUS 92 | 
                
            
              | La resilienza urbana come opportunità per le città europee: il progetto EPICURO Cestonaro  F., Ferretto  M., Marchiori  M., Rancan  R., Rigon  A.
 | NIMBUS 80 | 
                
            
              | Caratterizzazione dell'inquinamento urbano mediante misure spettrofotometriche di NO2 Casale  G., Palmieri  S., Siani  A.
 | NIMBUS 13-14  - VERSIONE IN PDF | 
                
            
              | Modello di bilanci radiativi per studi di climatologia urbana: applicazioni alla città di Roma Castracane  F., Palmieri  S., Siani  A.
 | NIMBUS 13-14  - VERSIONE IN PDF | 
                
            
              | Clima e ghiacciai in Valsesia Fontana  E., Mercalli  L., Spanna  F.
 | NIMBUS 1 | 
                
            
              | Fotografare il tempo Spanna  F.
 | NIMBUS 1 | 
                
            
              | Cronaca meteorologica Alpi occidentali: settembre, ottobre, novembre 1995 Blanchet  G., Di Napoli  G., Prola  M., Spanna  F.
 | NIMBUS 10  - VERSIONE IN PDF | 
                
            
              | Cronaca meteorologica Alpi occidentali: dicembre 1995 - maggio 1996 Blanchet  G., Di Napoli  G., Prola  M., Spanna  F.
 | NIMBUS 11-12  - VERSIONE IN PDF | 
                
            
              | Caratteri pluviometrici di settembre-ottobre 1993 sulle Alpi Occidentali Blanchet  G., Mercalli  L., Pellegrino  L., Spanna  F.
 | NIMBUS 2 - VERSIONE IN PDF | 
                
            
              | I ghiacciai delle Alpi occidentali italiane: le osservazioni del 1993 Armando  E., Mercalli  L., Spanna  F.
 | NIMBUS 3 - VERSIONE IN PDF | 
                
            
              | Cronaca meteorologica Alpi occidentali: giugno, luglio, agosto 1994 Blanchet  G., Di Napoli  G., Murcia  R., Spanna  F.
 | NIMBUS 5  - VERSIONE IN PDF | 
                
            
              | Il Club Alpino Italiano e la Corrispondenza Meteorologica Alpino-Appennina Smiraglia  C., Spanna  F.
 | NIMBUS 5  - VERSIONE IN PDF | 
                
            
              | Cronaca meteorologica Alpi occidentali: settembre 1994-febbraio 1995 Blanchet  G., Di Napoli  G., Murcia  R., Spanna  F.
 | NIMBUS 6-7  - VERSIONE IN PDF | 
                
            
              | Cronaca meteorologica Alpi occidentali: marzo, aprile, maggio 1995 Blanchet  G., Di Napoli  G., Prola  M., Spanna  F.
 | NIMBUS 8  - VERSIONE IN PDF | 
                
            
              | I ghiacciai delle alpi occidentali 1994: estate calda, ablazione moderata Mercalli  L., Spanna  F.
 | NIMBUS 8  - VERSIONE IN PDF | 
                
            
              | Cronaca meteorologica Alpi occidentali:giugno, luglio, agosto 1995 Blanchet  G., Di Napoli  G., Prola  M., Spanna  F.
 | NIMBUS 9  - VERSIONE IN PDF | 
                
            
              | Il clima di Milano nei secoli: oltre 260 anni di misure meteorologiche all’osservatorio "centenario" di Brera Wolter  A., Zanetti  M.
 | NIMBUS 91 |