|  
                RISULTATO RICERCA PER AUTORE: Claudio SMIRAGLIApagine 1  2  3  4  Inizio >>    Nuova ricerca
 
 | 
            
            
              | Il rilevamento nivometeorologico della Regione Piemonte Bovo  S., Cordola  M., Marchisio  C., Turroni  E.
 | NIMBUS 1 | 
                
            
              | Tempo variabile o imprevedibile? Santacroce  C.
 | NIMBUS 10  - VERSIONE IN PDF | 
                
            
              | Il miracolo delle noci a Viù (Valli di Lanzo) Santacroce  C.
 | NIMBUS 11-12  - VERSIONE IN PDF | 
                
            
              | Terminologia meteorologica in Val di Viù Santacroce  C.
 | NIMBUS 13-14  - VERSIONE IN PDF | 
                
            
              | E' appenninica la massima nevicata di un giorno nota in tutto il mondo? Santacroce  C.
 | NIMBUS 15-16  - VERSIONE IN PDF | 
                
            
              | Il Ghiacciaio della Sforzellina (Alpi Retiche, alta Valtellina). 15 anni di bilancio di massa, 70 anni di variazioni frontali D'agata  C., Diolaiuti  G., Smiraglia  C.
 | NIMBUS 23-24 | 
                
            
              | I ghiacciai italiani. Banca dati e variazioni recenti di una preziosa risorsa idrica Apadula  F., D'agata  C., Diolaiuti  G., Giuseppe  S., Smiraglia  C.
 | NIMBUS 23-24 | 
                
            
              | Il glacialismo attuale dell’area mediterranea. L’esempio dell’Atlante Marocchino Diolaiuti  G., Maggi  V., Pecci  M., Polesello  S., Smiraglia  C., Valsecchi  S.
 | NIMBUS 25-26 | 
                
            
              | Il Club Alpino Italiano e la Corrispondenza Meteorologica Alpino-Appennina Smiraglia  C., Spanna  F.
 | NIMBUS 5  - VERSIONE IN PDF | 
                
            
              | Il Ghiacciaio della Sforzellina (Ortles-Cevedale): trent’anni di bilancio di massa e studi recenti Azzoni  R., Diolaiuti  G., Smiraglia  C.
 | NIMBUS 76 | 
                
            
              | Remote sensing e repeat photography per lo studio dei ghiacciai himalayani: esempi dal Nepal e dalla Cina Azzoni  R., Bollati  A., Diolaiuti  G., Fugazza  D., Smiraglia  C., Ventura  F.
 | NIMBUS 81 | 
                
            
              | I ghiacciai dell’Himalaya-Karakorum. Risultati e problemi nello studio delle variazioni recenti dei più grandi ghiacciai non polari Belò  M., Diolaiuti  G., Mayer  C., Mihalcea  C., Smiraglia  C., Vassena  G.
 | TERRA GLACIALIS EDIZ. SPECIALE 2008 | 
                
            
              | Relazione tra specie vegetali e clima nella formazione di una torbiera
alpina su serpentinite. Celi  L., D’amico  M., Freppaz  M., Pavan  C., Siniscalco  C., Zaccone  C.
 | NIMBUS 75 |