Info: Chi siamo | Come acquistareFAQ | Librerie fiduciarie | Contatti | Per i librai

 Dove sono: MeteoShop > Ricerca avanzata > Risultati ricerca

RISULTATO RICERCA PER AUTORE: Emmanuel LE ROY LADURIE
pagine 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  Successiva >>    Nuova ricerca

Cronaca meteorologica d’Italia, luglio-dicembre 2019
Acordon V., Castellano C., Cat Berro D., Ratti M.
NIMBUS 90
Novembre 2019, un mese di estremi meteorologici in Italia: alluvioni, mareggiate, acqua alta e valanghe
Cat Berro D.
NIMBUS 90
Cronaca meteorologica d’Italia, gennaio-giugno 2020
Acordon V., Castellano C., Cat Berro D., Ratti M.
NIMBUS 91
Tempesta Alex, 2-3 ottobre 2020: alluvioni al Nord-Ovest italiano e sulle Alpi Marittime francesi
Acordon V., Cat Berro D.
NIMBUS 92
Cronaca meteorologica d’Italia, luglio-dicembre 2020
Acordon V., Castellano C., Cat Berro D., Ratti M.
NIMBUS 92
Onde e modelli climatici
Cavaleri L.
NIMBUS 71
L'eccezionale acqua alta del novembre 1966 a Venezia
Cavaleri L.
NIMBUS 77
ECMWF: le migliori previsioni meteo al mondo, un orgoglio europeo
Cavaleri L.
NIMBUS 77
La «gloria», ovvero lo «spettro del Brocken»
Cavaleri L.
NIMBUS 85
Vaia, 29 ottobre 2018: perché un vento così forte?
Cavaleri L., Davolio S., Magnusson L.
NIMBUS 88
Cronaca meteorologica Lombardia: dicembre 1997 - maggio 1998
Ceppi A., Lovati G., Nava S., Re A., Sudati F.
NIMBUS 19-20
Cronaca meteorologica Lombardia giugno 1998 - novembre 1998
Ceppi A., Daghetti M., Lovati G., Nava S., Sudati F.
NIMBUS 21-22
Renon-Selva Verde (Bolzano): un osservatorio sul clima e il «respiro» del bosco alpino.
Cescatti A., Minerbi S., Montagnani L.
NIMBUS 78
Colate detritiche torrentizie innescate dal nubifragio del 08.07.1996 sul m. Mottarone
Chiarle M., Luino F.
NIMBUS 13-14 - VERSIONE IN PDF
Schede glaciologiche di alcuni apparati delle Alpi occidentali
Bertotto S., Chiarle M., Giuliano M., Mortara G.
NIMBUS 69-70
I ghiacciai delle Alpi piemontesi centromeridionali dalla Piccola Età Glaciale al 2006
Bertotto S., Chiarle M., Fioraso G., Lucchesi S., Mortara G., Nigrelli G.
NIMBUS 69-70
A vent'anni dal Lago Effimero (Ghiacciaio del Belvedere, Monte Rosa): eredità di un evento emblematico per le Alpi
Cat Berro D., Chiarle M., Mercalli L., Mortara G., Tamburini A.
NIMBUS 90
Considerazioni in tema di clima urbano
Colacino M.
NIMBUS 13-14 - VERSIONE IN PDF
Pellice e Drac: esperienze di un progetto di cooperazione transfrontaliera
Comino E., Piccione S., Rosso M.
NIMBUS 67-68
I ghiacciai valdostani all’alba del XXI secolo: evoluzione recente e situazione al 2005
Curtaz M., Motta E., Théodule A., Vagliasindi M.
NIMBUS 69-70
 

pagine 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  Successiva >>    Nuova ricerca