RISULTATO RICERCA PER AUTORE: Luc MOREAU pagine 1  2  3  4  5  6  Successiva >>    Nuova ricerca
|
L'evento alluvionali di inizio novembre 2010 in Veneto
Alfonsini L., Alfonsini R., Gremese A., Zimmermann N. |
NIMBUS 57-58 |
Prefazione
Bonardi L. |
TERRA GLACIALIS EDIZ. SPECIALE 2008 |
Oltre un secolo di deglaciazione
Bonardi L. |
TERRA GLACIALIS EDIZ. SPECIALE 2008 |
Campagna glaciologica 2008
Bonardi L., Pagliardi P., Scotti R., Toffaletti A. |
TERRA GLACIALIS N° 12 |
Campagna glaciologica 2009
Bonardi L., Scotti R., Toffaletti A. |
TERRA GLACIALIS N° 13 |
Stima del bilancio di massa regionale dei ghiacciai lombardi
Bonardi L., Scotti R., Tamburini A., Toffaletti A., Villa F. |
TERRA GLACIALIS N° 13 |
Il ghiacciaio del Caresèr: la più lunga serie italiana di bilancio di massa
Carturan L. |
NIMBUS 23-24 |
L’età del ghiaccio dell’Ortles e gli effetti del cambiamento climatico sul ghiacciaio più elevato dell’Alto Adige
Barbante C., Bertagna G., Bertò M., Carturan L., De Blasi F., Dinale R., Dreossi G., Festi D., Gabrielli P., Mair V., Seppi R., Stenni B., Tonidandel D., Uglietti C., Zanoner T. |
NIMBUS 76 |
Crue de l'Arve à Chamonix les 24,25 et 26 juillet 1996
Chaverot L., George N. |
NIMBUS 13-14 - VERSIONE IN PDF |
Riscaldamento globale: il ruolo dell’attività solare
Chiari L., Logiurato F., Zecca A. |
NIMBUS 55-56 |
La strategia europea per il supercalcolo, anche al servizio della meteorologia
Coluccia P., Scipione G. |
NIMBUS 92 |
Nota nivo-meteorologica
Colzani L., Scotti R., Toffaletti A. |
TERRA GLACIALIS N° 12 |
Appunti per una revisione del catasto dei ghiacciai lombardi
Catasta G., Galluccio A. |
NIMBUS 3 - VERSIONE IN PDF |
I ghiacciai della Lombardia di fronte al cambiamento climatico (secc. XX-XXI)
Galluccio A., Scotti R. |
TERRA GLACIALIS EDIZ. SPECIALE 2008 |
Cronaca meteorologica Alpi occidentali: giugno, luglio 1993
Blanchet G., Di Napoli G., Grinza L., Sperone G. |
NIMBUS 1 |
Cronaca meteorologica Alpi occidentali: agosto, settembre, ottobre 1993
Blanchet G., Di Napoli G., Grinza L., Sperone G. |
NIMBUS 2 - VERSIONE IN PDF |
La previsione degli eventi estremi in aree densamente urbanizzate: dalla meteorologia quantitativa alla valutazione degli effetti al suolo
La Barbera P., Lanza L. |
NIMBUS 13-14 - VERSIONE IN PDF |
Nuove carte termometriche e pluviometriche per l'Italia.
Brunetti M., Crespi A., Lentini G., Maugeri M. |
NIMBUS 78 |
Il föhn in Pianura Padana: l'interessante caso del 18 gennaio 2000
Berni N., Frontero P., Lombroso L. |
NIMBUS 27-28 |
Speranze e prospettive dopo la COP15 di Copenhagen
Lombroso L. |
NIMBUS 55-56 |