Info: Chi siamo | Come acquistareFAQ | Librerie fiduciarie | Contatti | Per i librai

 Dove sono: MeteoShop > Ricerca avanzata > Risultati ricerca

RISULTATO RICERCA PER AUTORE: Luisa DA ROS
pagine 1  2  3  4  5  6  7  Successiva >>    Nuova ricerca

Cronaca meteorologica d’Italia, luglio-dicembre 2018
Acordon V., Castellano C., Cat Berro D.
NIMBUS 88
Tempesta "Vaia" del 27-30 ottobre 2018 in Italia: scirocco eccezionale, mareggiate e alluvioni
Acordon V., Castellano C., Cat Berro D.
NIMBUS 88
Cronaca meteorologica d’Italia, gennaio-giugno 2019
Acordon V., Castellano C., Cat Berro D., Ratti M.
NIMBUS 89
A vent'anni dal Lago Effimero (Ghiacciaio del Belvedere, Monte Rosa): eredità di un evento emblematico per le Alpi
Cat Berro D., Chiarle M., Mercalli L., Mortara G., Tamburini A.
NIMBUS 90
Cronaca meteorologica d’Italia, luglio-dicembre 2019
Acordon V., Castellano C., Cat Berro D., Ratti M.
NIMBUS 90
Novembre 2019, un mese di estremi meteorologici in Italia: alluvioni, mareggiate, acqua alta e valanghe
Cat Berro D.
NIMBUS 90
Cronaca meteorologica d’Italia, gennaio-giugno 2020
Acordon V., Castellano C., Cat Berro D., Ratti M.
NIMBUS 91
Tempesta Alex, 2-3 ottobre 2020: alluvioni al Nord-Ovest italiano e sulle Alpi Marittime francesi
Acordon V., Cat Berro D.
NIMBUS 92
Cronaca meteorologica d’Italia, luglio-dicembre 2020
Acordon V., Castellano C., Cat Berro D., Ratti M.
NIMBUS 92
Le sovraincisioni degli apparati morenici: esempi storici e recenti di fenomeni diffusi ma poco conosciuti
Cat Berro D., Chiarle M., Mortara G.
NIMBUS 93
Ghiacciaio Ciardoney (Gran Paradiso): evoluzione nel decennio 2016-2025
Alberto W., Cat Berro D., Fornengo F., Mercalli L., Parizia F., Perotti L.
NIMBUS 93
Monitoraggio, ricerca e divulgazione nell'Anno Internazionale per la conservazione dei ghiacciai: parola al World Glacier Monitoring Service
Acordon V., Cat Berro D.
NIMBUS 93
Evoluzione dei ghiacciai italiani nel periodo 2016-2024: deglaciazione accelerata
Cat Berro D.
NIMBUS 93
Speciale progetto "Archlim": ricostruzione del clima medievale da fonti documentarie in area alpino-padana.
Cancian P., Cat Berro D., Cereia D., Lombardi P., Ludovici A., Mercalli L., Sergi G., Zonato A.
NIMBUS 65-66
Effetti dell’acidificazione sugli organismi acquatici nelle aree marino-costiere
Da Ros L., Moschino V.
NIMBUS 71
Bilanci di massa
D'adda S., Perego D., Scotti R., Tamburini A., Villa F.
TERRA GLACIALIS N° 12
Cronaca meteorologica Lombardia giugno 1998 - novembre 1998
Ceppi A., Daghetti M., Lovati G., Nava S., Sudati F.
NIMBUS 21-22
Impatti dei cambiamenti climatici sullo sviluppo di mais e vite in Friuli-Venezia Giulia.
Danuso F., Gallina V., Giaiotti D., Giorgi F., Zuppichin M.
NIMBUS 79
Progetti sulla meteorologia alpina: MAP e MAP D-PHASE
Davolio S.
NIMBUS 45-46
Le doline: laboratorio naturale per lo studio della fisica e della dinamica dell'atmosfera
Buzzi A., Davolio S.
NIMBUS 61-62
 

pagine 1  2  3  4  5  6  7  Successiva >>    Nuova ricerca