RISULTATO RICERCA PER AUTORE: Maryke VAN STADEN pagine 1  2  3  Inizio >>    Nuova ricerca
|
Cronaca meteorologica d’Italia, gennaio-giugno 2014.
Acordon V., Castellano C., Cat Berro D., Mazzoni G., Olivieri M., Ratti M. |
NIMBUS 79 |
Effetti dell’acidificazione sugli organismi acquatici nelle aree marino-costiere
Da Ros L., Moschino V. |
NIMBUS 71 |
Relazione tra specie vegetali e clima nella formazione di una torbiera
alpina su serpentinite.
Celi L., D’amico M., Freppaz M., Pavan C., Siniscalco C., Zaccone C. |
NIMBUS 75 |
Cronaca meteorologica Alpi occidentali: giugno, luglio 1993
Blanchet G., Di Napoli G., Grinza L., Sperone G. |
NIMBUS 1 |
Cronaca meteorologica Alpi occidentali: agosto, settembre, ottobre 1993
Blanchet G., Di Napoli G., Grinza L., Sperone G. |
NIMBUS 2 - VERSIONE IN PDF |
Dicembre 2009: dal gelo all’alluvione di Natale sull’alta Toscana
Ratti M., Staiano G. |
NIMBUS 69-70 |
Le misure di biossido di carbonio all'osservatorio Jungfraujoch (Alpi Bernesi)
Berhanu T., Leuenberger M., Schibig M., Sturm P., Uglietti C., Valentino L., Van Der Laan S., Van Der Laan-luijkx I. |
NIMBUS 75 |
Le misure di biossido di carbonio all'osservatorio Jungfraujoch (Alpi Bernesi)
Berhanu T., Leuenberger M., Schibig M., Sturm P., Uglietti C., Valentino L., Van Der Laan S., Van Der Laan-luijkx I. |
NIMBUS 75 |
Rompere le bolle: comunicazione climatica che muove le pance
Badino M., Lodi G., Vacchiano G., Van Staden M. |
NIMBUS 91 |
|