Info: Chi siamo | Come acquistareFAQ | Librerie fiduciarie | Contatti | Per i librai

 Dove sono: MeteoShop > Ricerca avanzata > Risultati ricerca

RISULTATO RICERCA PER AUTORE: S JOBARD
pagine 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  Successiva >>    Nuova ricerca

La neve nelle valli di Lanzo: caratteristiche climatologiche e tendenze evolutive
Mercalli L., Paludi S.
NIMBUS 2 - VERSIONE IN PDF
Alluvione del 5-6 novembre 1994 in Italia NW: analisi pluviometrica
Dutto F., Mercalli L., Paludi S.
NIMBUS 6-7 - VERSIONE IN PDF
Monitoraggio a lungo termine delle proprietà idrografiche delle masse d'acqua nel Mare Adriatico
Betti M., Caccamo G., Campanelli A., Frapiccini E., Grilli F., Marini M., Paschini E., Penna P.
NIMBUS 71
Eccezionale persistenza di alte maree a Venezia nel periodo 11.1996-01.1997. Rilevanza del contributo meteorologico
Canestrelli P., Cerasuolo M., Corte C., Pastore F.
NIMBUS 13-14 - VERSIONE IN PDF
Casorezzo e Inveruno (Milano): memorie sulla grandinata del 18 agosto 1986
Meda R., Pastori A., Ricciardi F.
NIMBUS 21-22
Gabriele e Francesco, alla conquista della meteorologia scandinava
Messori G., Pausata F.
NIMBUS 73
Anomalie climatiche nei mesi di settembre e ottobre 1993
Ballarini A., Bonelli P., Ferrari P., Fossa W., Pelosini R.
NIMBUS 2 - VERSIONE IN PDF
Il clima di Sanremo: variabilità attuale, prospettive future
Mercalli L., Pennellatore A., Peracchi S.
NIMBUS 4
Alluvione in Piemonte: l'attività del Servizio di Protezione Civile
Gatti E., Granero G., Peressin S.
NIMBUS 21-22
La tendenza alla frammentazione dei corpi glaciali: più ghiacciai ma meno ghiaccio
Mortara G., Perona S., Viani C.
NIMBUS 76
L’effetto Coriolis - un conflitto tra senso comune e matematica
Persson A.
NIMBUS 37-38
Cryo-karst forms and caves in the glaciers of the southern Spitsbergen, 1998-99
Pereyma J., Piasecki J., Pulina M.
NIMBUS 23-24
Ricerche sulla neve in Groenlandia: misure e risultati della campagna alla base Summit
Arnaud L., Bergin M., Carmagnola C., Champollion N., Dibb J., Dominé F., Dumont M., Morin S., Picard G., Wright P.
NIMBUS 63-64
Pellice e Drac: esperienze di un progetto di cooperazione transfrontaliera
Comino E., Piccione S., Rosso M.
NIMBUS 67-68
Clima e laghi: il ruolo dello zooplancton
Manca, M., Morabito G., Piscia R.
NIMBUS 72
Il glacialismo attuale dell’area mediterranea. L’esempio dell’Atlante Marocchino
Diolaiuti G., Maggi V., Pecci M., Polesello S., Smiraglia C., Valsecchi S.
NIMBUS 25-26
Gli anelli di accrescimento dei ginepri per ricostruire 600 anni di durata della neve sulle Alpi, mai breve come oggi
Brunetti M., Carrer M., Dibona R., Prendin A.
NIMBUS 89
Cronaca meteorologica Alpi occidentali: settembre, ottobre, novembre 1995
Blanchet G., Di Napoli G., Prola M., Spanna F.
NIMBUS 10 - VERSIONE IN PDF
Cronaca meteorologica Alpi occidentali: dicembre 1995 - maggio 1996
Blanchet G., Di Napoli G., Prola M., Spanna F.
NIMBUS 11-12 - VERSIONE IN PDF
Cronaca meteorologica Alpi occidentali: marzo, aprile, maggio 1995
Blanchet G., Di Napoli G., Prola M., Spanna F.
NIMBUS 8 - VERSIONE IN PDF
 

pagine 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  Successiva >>    Nuova ricerca