RISULTATO RICERCA PER AUTORE: S JOBARD pagine 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  Inizio >>    Nuova ricerca
|
I ghiacciai valdostani all’alba del XXI secolo: evoluzione recente e situazione al 2005
Curtaz M., Motta E., Théodule A., Vagliasindi M. |
NIMBUS 69-70 |
Vento ed ozono troposferico nell'intorno di una stazione di rilevamento di Roma
Fabrizio F., Fuselli S., Miguel J., Mura M., Seri R., Valero F. |
NIMBUS 13-14 - VERSIONE IN PDF |
Applicazione della teoria dei valori estremi all’analisi statistica degli eventi di pioggia intensa nel Varesotto (1991-2010)
Maugeri M., Valisa P., Volontè A. |
NIMBUS 63-64 |
Glaciorisk: un progetto europeo per conoscere il rischio glaciale
Cat Berro D., Mercalli L., Mortara G., Valla F. |
NIMBUS 23-24 |
Bilan du glacier de Sarennes, G. des Rousses, France. Saison 1992-1993
Valla F. |
NIMBUS 3 - VERSIONE IN PDF |
Analisi dell'arretramento dei ghiacciai trentini tramite dati telerilevati satellitari
Ferrari C., Santoni M., Vallongo F. |
NIMBUS 89 |
Il glacialismo attuale dell’area mediterranea. L’esempio dell’Atlante Marocchino
Diolaiuti G., Maggi V., Pecci M., Polesello S., Smiraglia C., Valsecchi S. |
NIMBUS 25-26 |
Le misure di biossido di carbonio all'osservatorio Jungfraujoch (Alpi Bernesi)
Berhanu T., Leuenberger M., Schibig M., Sturm P., Uglietti C., Valentino L., Van Der Laan S., Van Der Laan-luijkx I. |
NIMBUS 75 |
Rompere le bolle: comunicazione climatica che muove le pance
Badino M., Lodi G., Vacchiano G., Van Staden M. |
NIMBUS 91 |
I ghiacciai dell’Himalaya-Karakorum. Risultati e problemi nello studio delle variazioni recenti dei più grandi ghiacciai non polari
Belò M., Diolaiuti G., Mayer C., Mihalcea C., Smiraglia C., Vassena G. |
TERRA GLACIALIS EDIZ. SPECIALE 2008 |
La tendenza alla frammentazione dei corpi glaciali: più ghiacciai ma meno ghiaccio
Mortara G., Perona S., Viani C. |
NIMBUS 76 |
Sessant’anni di bilancio di massa sul Glacier de Sarennes
Eckert N., Thibert E., Vincent C. |
NIMBUS 53-54 |
38 ans de bilans de masse (1956-1994) sur 2 glacier du Massif des Grandes Rousses
Vincent C. |
NIMBUS 8 - VERSIONE IN PDF |
L’età del ghiaccio dell’Ortles e gli effetti del cambiamento climatico sul ghiacciaio più elevato dell’Alto Adige
Barbante C., Bertagna G., Bertò M., Carturan L., De Blasi F., Dinale R., Dreossi G., Festi D., Gabrielli P., Mair V., Seppi R., Stenni B., Tonidandel D., Uglietti C., Zanoner T. |
NIMBUS 76 |
Neve e valanghe dell'inverno 2013-14 in Veneto.
Cagnati A., Tomaselli A., Valt M., Zasso R. |
NIMBUS 79 |
Laghi alpini: un mondo che cambia
Boggero A., Marchetto A., Mosello R., Rogora M., Tartari G., Zaupa S. |
NIMBUS 72 |
Lago Maggiore: il futuro della gestione dei livelli
Boggero A., Ciampittiello M., Cifoni M., Di Lorenzo T., Kamburska L., Paganelli D., Riccardi N., Rogora M., Zaupa S. |
NIMBUS 85 |
L'evento alluvionali di inizio novembre 2010 in Veneto
Alfonsini L., Alfonsini R., Gremese A., Zimmermann N. |
NIMBUS 57-58 |
|