RISULTATO RICERCA PER AUTORE: Umberto MORRA DI CELLA pagine 1  2  3  4  5  6  7  8  9  Inizio >>    Nuova ricerca
|
Casimiro e Francesco Prada, due barometrai ticinesi nell’Inghilterra di Giorgio IV
Spinedi F. |
NIMBUS 90 |
Le applicazioni della meteorologia nella gestione della qualità dell'aria: l'esperienza di Milano
Tebaldi G., Valentini M. |
NIMBUS 13-14 - VERSIONE IN PDF |
I cambiamenti climatici e le ricerche in mare
Guerzoni S., Trincardi F. |
NIMBUS 71 |
L’evento di raffreddamento eccezionale dell’inverno 2012 e il suo impatto sugli abissi del Mediterraneo
Ampolo Rella M., Bellafiore D., Benetazzo A., Bergamasco A., Bernardi Aubry F., Boldrin A., Bonaldo D., Borghini M., Braga F., Campiani E., Cantoni C., Carniel S., Chiggiato J., Conese I., Falcieri F., Falco P., Foglini F., Grilli F., Russo A., Schroeder L., Sclavo M., Trincardi F. |
NIMBUS 71 |
Ricostruzioni paleoclimatiche e paleoambientali per l’ultimo milione di anni di storia climatica della Terra, dall’analisi di carote di ghiaccio prelevate in Antartide.
Becagli S., Castellano E., Morganti A., Severi M., Traversi R., Udisti R. |
NIMBUS 37-38 |
I ghiacciai valdostani all’alba del XXI secolo: evoluzione recente e situazione al 2005
Curtaz M., Motta E., Théodule A., Vagliasindi M. |
NIMBUS 69-70 |
Relazione tra specie vegetali e clima nella formazione di una torbiera
alpina su serpentinite.
Celi L., D’amico M., Freppaz M., Pavan C., Siniscalco C., Zaccone C. |
NIMBUS 75 |
Università di Trento e Innsbruck: doppia laurea magistrale in meteorologia ambientale
Zardi D. |
NIMBUS 90 |
|