RISULTATO RICERCA PER AUTORE: Dino ZARDI pagine 1  Inizio >>    Nuova ricerca
|
La scoperta dei mulini glaciali
Badino G. |
NIMBUS 23-24 |
Ice Caves of Terra Nova Bay (Victoria Land, Antarctica)
Badino G., Meneghel M. |
NIMBUS 23-24 |
Englacial water fluctuation in moulins: an example from Tyndall Glacier (Patagonia, Chile)
Badino G., Piccini L. |
NIMBUS 23-24 |
Moulins and marginal contact caves in the Gornergletscher, Switzerland
Badino G., Piccini L., Romeo A. |
NIMBUS 23-24 |
The glacial karst
Badino G. |
NIMBUS 23-24 |
Atti del V convegno internazionale sulle cavitą glaciali
Badino G., Mercalli L. |
NIMBUS 23-24 |
Quante volte respiriamo la stessa aria?
Badino G. |
NIMBUS 55-56 |
Calori «nascosti» e la neve che non si «scioglie» - pensieri sulla fisica dei passaggi di stato
Badino G. |
NIMBUS 75 |
Rompere le bolle: comunicazione climatica che muove le pance
Badino M., Lodi G., Vacchiano G., Van Staden M. |
NIMBUS 91 |
Ricostruzione delle dinamiche glaciali e periglaciali successive all'ultima glaciazione in Val Viola (Alta Valtellina).
Brardinoni F., Cola G., Scotti R. |
NIMBUS 80 |
Valutazioni sperimentali di precipitazioni e portate nel Rio Serralunga (Parco Naturale
della Collina di Superga, Torino)
Canone D., Ferraris, S., Genovese D., Previati M. |
NIMBUS 69-70 |
Il violento nubifragio della notte fra il 21 e 22 agosto 1911 in alta Lombardia: precipitazioni ed effetti al suolo
Agnese C., Casillo F., Costantino C., D'acquarica R., La Rocca L., Luino F., Palladino M., Petrea C. |
NIMBUS 61-62 |
Universitą di Trento e Innsbruck: doppia laurea magistrale in meteorologia ambientale
Zardi D. |
NIMBUS 90 |