ADDIO AL
CLIMATOLOGO REInhARD BÖHM

Una triste notizia è giunta dal ZAMG, il
Servizio Meteorologico Austriaco: ieri, 8 ottobre 2012, è
improvvisamente mancato il climatologo Reinhard Böhm, colto da un
infarto al miocardio all'età di 64 anni mentre era sul Sonnblick.
Lassù, a quota 3106 negli Alti Tauri, in
una fredda giornata con vento teso da Nord-Ovest e temperatura tra -7 e
-4 °C, si trovava per lavoro, presso l'osservatorio cui aveva dedicato
tante energie durante la sua brillante carriera di esperto di fama
internazionale del clima d'alta montagna.
Iniziò a lavorare allo ZAMG nel 1973,
concentrandosi vieppiù sullo studio delle variazioni del clima alpino e
dei loro effetti sull'evoluzione dei ghiacciai, tanto che fu autore di
oltre 150 pubblicazioni scientifiche e di diversi libri divulgativi su
tali argomenti.
Da sempre vicino alle attività della SMI,
con lui abbiamo proficuamente collaborato per oltre 10 anni, in
particolare nell'ambito di progetti di recupero e valorizzazione delle
lunghe serie meteorologiche in area alpina (ALP-CLIM, HISTALP, ALP-IMP).
Con piacere accolse il nostro invito a
tenere, l'8 aprile 2008, la conferenza "La ricostruzione del clima
con le antiche serie di misura" durante la rassegna di iniziative
legate alla mostra “I tempi stanno cambiando” al Museo Regionale
di Scienze Naturali di Torino.
La comunità scientifica europea e mondiale
perde dunque un suo validissimo esponente, e ci uniamo al coro di
cordoglio verso i suoi familiari e colleghi.
La notizia sul
sito ZAMG.

|