APPROCCI REGIONALI AI CAMBIAMENTI CLIMATICI IN EUROPA:
L'ESEMPIO DELLE REGIONI MONTANE
In vista della presentazione, nel 2013,
della strategia europea di
adattamento ai cambiamenti climatici, mercoledì 10 ottobre nel
corso della novantasettesima sessione plenaria del
Comitato delle Regioni a Bruxelles, è
stato approvato il progetto di parere "Approcci regionali
specifici ai cambiamenti climatici nell'Unione Europea sulla base
dell'esempio delle regioni montane", a cui il presidente SMI
Luca Mercalli ha avuto modo di contribuire su incarico del
consigliere regionale valdostano Luciano Caveri.

10 ottobre
2012: il Presidente SMI Luca Mercalli interviene con Luciano Caveri alla
novantasettesima sessione plenaria del Comitato delle Regioni a
Bruxelles.
Il variegato e fragile territorio alpino necessita infatti - rispetto
alle sottostanti pianure - di un più articolato insieme di strategie
di mitigazione e adattamento ai cambiamenti ambientali attesi nei
prossimi decenni.
Un analogo progetto è stato redatto anche per le regioni costiere,
altrettanto esposte a radicali trasformazioni per effetto dell'aumento
dei livelli marini.
Sintesi del rapporto dal blog dell'on. Luciano Caveri
La notizia sui media valdostani:
Aosta Oggi e
12VDA-News dalla Valle d'Aosta.
|