DOVE MI TROVO:  Nimbus Web » Attualità » Ricordo di Willy Monterin (Gressoney)


RICORDO DI WILLY MONTERIN (1925-2015),
"STORICO" GLACIOLOGO E OSSERVATORE METEO DEL MONTE ROSA

 

18.02.2015
SMI / Redazione Nimbus



Lunedì sera, 16 febbraio 2015, si è spento all'età di 89 anni Willy (Guglielmo) M
ónterin, guida alpina, decano degli operatori glaciologici delle Alpi italiane e responsabile dell'osservatorio meteorologico di Gressoney-D'Ejola (Valle d'Aosta).


Willy Monterin (1925-2015) in marcia verso il Ghiacciaio del Lys (Monte Rosa),
di cui ha seguito l'evoluzione fino al 2011 - all'invidiabile età di 86 anni - in questa immagine durante la campagna glaciologica dell'ottobre 2003 (f. Davide Camisasca).



Dopo una lunga esistenza trascorsa in salute e in "operosa lentezza" alle falde del Monte Rosa, la sua vitalità era andata declinando negli ultimi tempi, tanto che nel 2013 a causa di gravi problemi alla vista aveva a malincuore interrotto le misure meteorologiche, e ora, da un paio di mesi, si trovava in ospedale ad Aosta a seguito di una caduta, episodio da cui non si è più risollevato.

Fin da giovanissimo seguì le orme del padre, Umberto (1887-1940), noto naturalista e glaciologo che - prima della prematura scomparsa ad appena 53 anni - ebbe modo di dirigere e potenziare la rete degli osservatori meteorologici d'alta quota sul Monte Rosa (in particolare quelli della Capanna "Regina Margherita" e dell'Istituto "Mosso" al Col d'Olen), stabilendo nel 1927 una stazione di misura anche presso la storica casa walser di famiglia a quota 1850 m, ancora oggi attiva grazie a nuovi strumenti elettronici.

Dagli anni del secondo dopoguerra Willy prese dunque in carico sia le osservazioni del ghiacciaio del Lys, nell'ambito delle annuali campagne di misura del Comitato Glaciologico Italiano, sia quelle meteorologiche presso la casa natìa di frazione D'Ejola, nonché la direzione degli Osservatori del Monte Rosa.

Luca Mercalli lo incontrò nel 1988, negli anni in cui cominciava il recupero e la digitalizzazione delle serie meteorologiche storiche dell'area alpina, di cui l'osservatorio di D'Ejola rappresenta un elemento fondamentale per lunghezza, continuità e affidabilità in una zona ad elevato interesse meteo-climatico, a un passo dai grandi ghiacciai del Monte Rosa.
Ne nacque una solida e fruttuosa collaborazione, che nel 2003 alimentò anche la compilazione dell' "Atlante climatico della Valle d'Aosta".

Ottobre 2003: Willy insieme a Luca Mercalli alla fronte del Ghiacciaio del Lys, che quell'anno, dopo l'estate più calda degli ultimi secoli, subì un regresso di ben 38 metri
(f. Davide Camisasca).


Le ampie schede decadiche da lui metodicamente compilate con i dati trigiornalieri (ore 8, 14, 19) di temperatura di bulbo asciutto e bagnato, precipitazioni, pressione, neve fresca e totale al suolo, nuvolosità... testimoni di una tipologia di misure manuali e "a vista" oggi ormai rarissime, sono custodite presso gli archivi della Società Meteorologica Italiana e del CRA-CMA al Collegio Romano (ex-UCEA), con cui corrispondeva regolarmente.

Nei 90 anni della sua vita il riscaldamento globale ha cambiato il volto del Monte Rosa: la fronte del ghiacciaio del Lys si è ritirata di circa un chilometro, e dove un secolo fa gravava un centinaio di metri di coltre glaciale, oggi si sta espandendo un lariceto vieppiù folto.

Tra gli aneddoti che talora ci raccontava, la sua prima salita alla Capanna "Regina Margherita", il rifugio e osservatorio più alto d'Europa (4554 m), in tenera età insieme a papà Umberto, quando l'osservatorio di D'Ejola contava appena pochi anni di osservazioni.

Dialogando al telefono o di fronte al fuoco nella sua dimora storica, affioravano la varietà delle stagioni alpine, gli inverni nevosi o secchi, le estati sempre più calde che consumavano i ghiacciai, i diluvi autunnali...

Di tutto ciò Willy è stato diretto testimone, raccogliendo un materiale documentario e fotografico prezioso per chi vorrà comprendere le trasformazioni dell'ambiente alpino.
 



Ancora in marcia verso il Ghiacciaio del Lys: Willy Monterin e Luca Mercalli guidano il gruppo di operatori durante la campagna glaciologica
il 28 settembre 2010 (f. Daniele Cat Berro).


Nel "campetto meteorologico" sotto la seicentesca casa walser di D'Ejola, l'asta nivometrica segnava ieri 90 cm di neve totale al suolo, in linea con la media dell'ultimo trentennio per la metà di febbraio.

Per oltre mezzo secolo Willy ha osservato e registrato con cura l'andamento delle nevi gressonare. Da un anno e mezzo, al suo posto, lo fa una webcam installata nell'autunno 2013 grazie alla collaborazione tra SMI e Centro Funzionale della Regione Autonoma Valle d'Aosta, e alla disponibilità della famiglia
Mónterin.

Non sarà esattamente la stessa cosa... (Willy misurava anche l'altezza della neve fresca giornaliera su "tavoletta" quotidianamente ripulita, secondo le normative internazionali, mentre oggi non è più possibile, in assenza di un operatore umano lì sempre presente), ma quanto meno la continuità delle misure è salva.

E in questi tempi - in cui nonostante le disponibilità tecnologiche la sopravvivenza di molti osservatori storici vacilla - riteniamo sia molto! E ci sembra il modo migliore per onorare l'impegno scientifico dei
Mónterin, sia di Umberto, sia di Willy.

Ci piace ora immaginarli nelle atmosfere cristalline del "loro" Monte Rosa, o di quella "Valle Perduta" della tradizione Walser, che i loro antenati gressonari andarono a cercare oltre i ghiacci del Colle del Lys.

Willy accanto alla grande capannina meteorologica collocata dal padre Umberto
a Gressoney-D'Ejola nel 1927. Oggi la continuità delle misure è garantita da nuovi strumenti automatici (6 luglio 2013, f. Daniele Cat Berro).



 

Torna indietro

Guida al   sito    |    Contattaci    |    Segnala il sito    |   Credits    |   Copyrights