TORNA
"SCALA MERCALLI", DAL 27 FEBBRAIO 2016 SU RAI3
03.02.2016
di Luca Mercalli
Da mesi sto lavorando
ai documentari italiani che ho girato per la
nuova edizione di "Scala Mercalli", ben 18 pezzi che offrono uno
spaccato importante su problemi e soluzioni ambientali.
Ora sono a Roma, impegnato nella registrazione delle puntate e nei
montaggi dei filmati. E' un lavoro faticoso e meticoloso, che mi
obbliga a vivere fuori casa da mesi, ma spero che il risultato sarà
utile a comprendere l'urgenza dei problemi ambientali, la
dimensione della sfida che abbiamo di fronte (purtroppo nessuno sembra
ancora percepirla come prioritaria...), e le possibilità che avremmo di
cambiare - in meglio - i nostri stili di vita, ricorrendo a un po' più
di conoscenza tecnico-scientifica e a un po' più di sobrietà nei costumi
e nei consumi.

Vi aspetto dunque su RAI3 dal 27 febbraio per sei sabati, dopo le
21,30: dodici ore di televisione d'alto livello, documentari
internazionali che il nostro team di documentaristi in collaborazione
con la mia redazione Rai ha commissionato e supervisionato per mostrarvi
ciò che non bisogna più fare e ciò che sarebbe meglio fare se vogliamo
salvare il nostro futuro.
L'anno scorso siete stati circa un milione a seguirci.
Saremo capaci di aumentare questo numero?
Guardare Scala Mercalli è un po' come votare: se rimarremo pochi,
la politica registrerà un segnale debole da parte della società e
assegnerà ai temi ambientali un peso trascurabile, se saremo molti
forse potremo cambiare le cose.
Ve lo chiedono i vostri figli e nipoti, coloro che soffriranno di
più se oggi non verranno fatte le giuste scelte: è la frase più
ricorrente che ho sentito ripetere dagli esperti con cui ho parlato in
questi mesi.
Un grato saluto per la vostra attenzione e a presto.
Luca Mercalli
Sito
internet della trasmissione

|