SCOMPARE ERMANNO ZANINI (UNIVERSITA' DI TORINO),
PEDOLOGO ATTENTO AI LEGAMI TRA SUOLO, CLIMA E NEVE
10.02.2017
SMI -
Redazione Nimbus
Giovedì 9 febbraio è improvvisamente mancato all'età di 71 anni
Ermanno Zanini, professore ordinario di pedologia al
Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari
(DISAFA) dell'Università di Torino.
Con lui abbiamo frequentemente lavorato su temi di divulgazione e
didattica ambientale, dato il comune interesse per la salvaguardia
dei suoli e per gli effetti del clima, dei cambiamenti climatici e
del manto nevoso sull'evoluzione dei suoli alpini in particolare.
Nel 2004 collaborò alla stesura del libro
"Le mucche non mangiano cemento" (edizioni SMS).
Già
presidente della
Società Italiana
di Pedologia, fondò (e attualmente presiedeva) NatRisk –
Centro Interdipartimentale di ricerca sui Rischi Naturali in ambiente
montano e collinare dell'Università di Torino, e fu anche direttore del
Dipartimento di Valorizzazione e Protezione delle Risorse Agroforestali.
Nel 2001
promosse inoltre l'istituzione del Laboratorio Neve Suoli Alpini
dell'Università di Torino, con sede nel Comune di Gressoney-La Trinité (Monte
Rosa), di cui fu referente scientifico.
Ai
familiari e ai colleghi dell'Università va il cordoglio dello staff SMI
e della redazione di "Nimbus".

Ermanno Zanini
(1945-2017)
|