Per la Giornata
della Terra, SMI aderisce
al "Collective Global Climate Statement"
21.04.2017,
SMI/Redazione Nimbus
In vista
della Giornata della
Terra (sabato 22 aprile), appuntamento che si ripete dal 1970 e
quest'anno dedicato alla "alfabetizzazione" in tema di ambiente e
cambiamenti climatici, una coalizione di 33 associazioni e istituzioni
meteorologiche e climatiche di tutto il mondo - tra cui la Società
Meteorologica Italiana Onlus - ha emesso il "Collective Global Climate
Statement", documento che sottolinea le evidenze scientifiche del
riscaldamento atmosferico in corso e l'urgenza di contrastarlo con
rapide ed efficaci azioni globali, governative e individuali, a
partire dalla messa in pratica dell'Accordo di Parigi.
L'iniziativa è stata coordinata dalla Royal Meteorological Society
(qui
la pagina web dedicata).
Documento
originale in inglese
Documento tradotto in italiano

In occasione della Giornata della Terra si
terrà anche una grande
"Marcia per
la Scienza", con un evento principale a Washington,
affiancato da oltre 600 appuntamenti nel resto del mondo, tra cui
Milano, Rimini, Firenze, Roma, Caserta, Napoli e Potenza,
per ribadire il ruolo della scienza nella società, sempre più
cruciale per le scelte future eppure oggi minacciato da negazionismo e
censura.
Video di Luca Mercalli sulla "Marcia per la Scienza" (diffuso
su Rainews).
|