MICHAEL MANN IN ITALIA
TUTTE LE DATE DEGLI INCONTRI
12.06.2018
- SMI/Redazione Nimbus
Michael Mann, uno dei più grandi climatologi e una
figure più importanti del dibattito sul cambiamento climatico, sarà
presente in Italia per un ciclo di conferenza da venerdì 15 giugno a
venerdì 22 giugno, in cui fra l’altro presenterà il suo libro “La
terra brucia. Perchè negare il cambiamento climatico minaccia il nostro
pianeta”.

-
Venerdì 15 giugno in radio
Dalle 10.35 alle 11.25 sarà ospite della
trasmissione “Le Oche”, negli studi di Radio popolare in via Ollearo
5 a Milano, condotta da Sylvie Coyaud e Filippo Bettati.
-
Sabato 16 giugno a MILANO
Alle 17.30 sarà alla festa di Radio popolare
al Bar Lume nel parco dell’Ex
OP Paolo Pini (via Ippocrate 45, Milano), con lui discuteranno
Stefano Caserini (Politecnico di Milano), Damiano Di Simine (Legambiente),
Sylvie Coyaud e Lorenza Ghidini (Radio Popolare).
-
Lunedì 18 giugno a MILANO
Alle 9.30 Mann sarà al Politecnico di Milano,
aula Rogers, per un incontro (in inglese) intitolato “The
monumental challenge of climate change after the Paris Agreement”,
preceduto da due interventi di Marino Gatto (Politecnico di Milano) e
Paola Faggian (RSE-Ricerca sul Sistema Energetico).
-
Lunedì 18 giugno a TRENTO
Alle 21 sarà al
Museo della Scienza di Trento, per la conferenza organizzata in
collaborazione con la Provincia autonoma e l’Università di Trento,
insieme al glaciologo Christian Casarotto del MUSE, e a Roberto Barbiero
dell’Osservatorio trentino sul clima.
-
Mercoledì 20 giugno a VENEZIA
Alle 10.30, terrà la conferenza “Return
to the Madhouse: Climate change denial in the age of Trump”,
nell’aula Baratto dell’Università Ca’ Foscari, a Venezia. Con lui
discuteranno Carlo Barbante, presidente della Società italiana per le
scienze del Clima e Jaroslav Mysiak della Euro-Mediterranean Center on
Climate Change Foundation.
-
Venerdì 22 giugno a TORINO
Alle 18, terrà una
Lectio Magistralis nel Real Collegio Carlo Alberto di Moncalieri,
ospite della Società Italiana di Meteorologia, dell’Università di Torino
e della Congregazione dei Padri Barnabiti. La presenteranno Luca
Mercalli e Claudio Cassardo.
|