TRA CAMBIAMENTI CLIMATICI, ARMI NUCLEARI E PANDEMIA, L'OROLOGIO
DELL'APOCALISSE
E' A CENTO SECONDI DALLA "MEZZANOTTE"
30.01.2021
- Luca Mercalli, presidente SMI
Credevo che la decisione di Biden di riportare gli USA nell'accordo di
Parigi sanando il grave atto negazionista di Trump avrebbe convinto i
saggi del
Bullettin of the Atomic Scientists (tra cui 13 Nobel) a
riportare un po' indietro le lancette dell'orologio dell'apocalisse (Doomsday
Clock), ma non è stato così.

Il 27 gennaio 2021, l'istituto che dal 1947 calcola il rischio di
collasso dell'umanità, ha ritenuto di mantenere 100 secondi al
botto, il tempo più breve della storia (insieme al 2020), in
considerazione dell'incapacità mostrata dal mondo a reagire alla
pandemia con prontezza e determinazione scientifica. Troppe
titubanze, troppe fake news: rischiamo di fare così anche con il
clima e le armi nucleari...
Rapporto originale 2021
Commento e recensione in italiano, del fisico e divulgatore
scientifico Alessandro Pascolini (Università di Padova / INFN)
|