|  | 
        
          
            | CLIMATOLOGIA
            LOCALE |  
        | ESTATE
          2000 NEL MILANESE ANALISI
          DELL'ANDAMENTO E CONFRONTO CON GLI ANNI PRECEDENTI
 DATI DELL'OSSERVATORIO METEO-AMATORIALE DI BUCCINASCO
 Francesco
          Sudati - SMS Lombardia
 |  
        | INTRODUZIONE L'analisi
          effettuata è esclusivamente di tipo meteorologico e climatico: sono
          stati analizzati solo i mesi definiti, per convenzione, estivi, cioè
          giugno, luglio e agosto.
 Si
          sono quindi esclusi eventuali periodi, precoci o tardivi, di caldo
          anche intenso, per rendere possibile il confronto con gli anni
          passati. I dati di questi periodi vanno invece tenuti presenti per
          effettuare analisi di diverso tipo, quali per esempio lo studio della
          stagione di ablazione dei ghiacciai. Si vuole sottolineare che la
          metodologia affrontata è diversa!
 Ho
          ritenuto opportuno definire alcuni valori di riferimento, utili per
          analizzare le estati  prese in considerazione e per poter attuare
          dei confronti:
  Tm
          > 20  (temperatura media maggiore a 20°C). Tale valore è
          significativo in quanto 4 delle 5 estati analizzate presentano un
          periodo con temperatura media maggiore a questo valore, che prevale
          nettamente (in numero di giorni) rispetto agli altri [da 1 a quasi 2
          mesi]. Rappresenta il vero periodo dell'estate, dal punto di vista
          della stabilità temporale. Di solito è anche il periodo all'interno
          del quale si manifestano le onde di calore di lungo periodo. 
  Tm
          > 25 (temperatura media maggiore a 25°C). Tale valore permette
          di individuare periodi di caldo intenso e duraturo, se esistono. 
  Somme
          termiche (ogni volta che la temperatura supera un valore fissato
          si somma la differenza con quest'ultimo, fino ad ottenere il valore
          complessivo del periodo in esame):
 
            
              T
              >= 28. Mediamente è un valore che, in Pianura Padana, coincide 
              con l'inizio di una sensazione di caldo.
              T
              >= 30. E' utile per evidenziare un caldo moderato.
              T
              >= 32. E' utile per evidenziare un caldo intenso. Prima di entrare nei dettagli dell'estate 2000, osserviamo rapidamente le principali caratteristiche delle estati che l'hanno preceduta. ESTATE 1996Tm>20  dal 12/7 al 12/8:  32 giorni;
 Tm>25 dal 7/6 al 13/6: 7 giorni, poi solo episodi il 15/7, 17/7, 2/8.
 Caldo intenso solo a giugno, fatto anomalo, ma non così raro come potrebbe sembrare.
 Gli estremi: 12.2°C (24/6), 33.4°C (11,12/6).
 Il giorno con la temperatura media più alta: 27.5°C (13/6);
 il giorno con la temperatura media più bassa: 17.1°C (24/6).
 Si sono totalizzati 35 giorni con temperatura almeno pari a 28°C, per una somma termica
           T>=28 di  66.8°C.
 Dal punto di vista pluviometrico si sono totalizzati 263.5 mm.
 Complessivamente l'estate ha registrato una temperatura media di 22.2°C ed è risultata una delle più fresche degli ultimi 5 anni, dopo quella del 1997.
 
 ESTATE 1997
 Tm>20 dal 6/7 al 29/8:  55 giorni;
 Tm>25 solo episodi: 11/6,15/7, 29/7, 5/8, 9/8, 15/8.
 Pur essendo stato molto lungo il periodo con Tm>20, non si è avuto nessun periodo di caldo intenso. Questo fatto ha contribuito a rendere questa estate la più fresca tra quelle considerate.
 Gli estremi: 9.8°C (1/6); 31.8°C (15/8).
 Il giorno con la temperatura media più alta: 26.4°C (5/8);
 il giorno con la temperatura media più bassa: 12.7°C (1/6).
 Si sono totalizzati 41 giorni con temperatura almeno pari a 28°C, per una somma termica
           T>=28 di  46.1°C.
 Dal punto di vista pluviometrico si sono totalizzati 376 mm.
 Complessivamente l'estate ha registrato una temperatura media di 22.1°C ed è risultata la più fresca degli ultimi 5 anni.
 
 ESTATE 1998
 Tm>20 dal 18/6 al 14/7:  27 giorni, dal 16/7 al 27/8:  43
          giorni;
 Tm>25 dal 25/6 al 28/6: 3 giorni, 13/7, dal 20/7 al 26/7: 7 giorni, dal 30/7 all'1/8: 3 giorni, 6/8, dall'8/8 al 18/8: 11 giorni, poi ancora 22/8 e 23/8; totale 29 giorni!
 I numerosi e talvolta lunghi periodi di caldo intenso hanno consentito a questa estate di entrare nei record, per molte zone, come la più calda del secolo.
 Gli estremi: 10.9°C (12/6), 33.9°C (10/8).
 Il giorno con la temperatura media più alta: 27.6°C (10,12/8);
 il giorno con la temperatura media più bassa: 15.9°C (12/6).
 Si sono totalizzati 63 giorni con temperatura almeno pari a 28°C, per una somma termica
           T>=28 di ben  133.4°C.
 Dal punto di vista pluviometrico si sono totalizzati solo 149.5 mm: è stata la più asciutta degli ultimi 5 anni.
 Complessivamente l'estate ha registrato una temperatura media di 23.4°C ed è risultata la più calda degli ultimi 5 anni.
 
 ESTATE 1999
 Tm>20  dal 24/6 al 11/8:  49 giorni;
 Tm>25 2/6, dal 2/7 al 6/7: 5 giorni, 21/7, 27/7, dal 6/8 al 10/8: 5 giorni.
 Gli estremi: 11.4°C (23/6), 32.1°C (9/8).
 Il giorno con la temperatura media più alta: 27.0°C (7/8);
 il giorno con la temperatura media più bassa: 17.4°C (20/6).
 Si sono totalizzati 39 giorni con temperatura almeno pari a 28°C, per una somma termica T>=28
 di 75.1°C.
 Dal punto di vista pluviometrico si sono totalizzati ben 403 m: è stata la più piovosa degli ultimi 5 anni.
 Complessivamente l'estate ha registrato una temperatura media di 22.8°C ed è risultata la seconda più calda di questo quinquennio.
 
 ESTATE 2000
 
 Tm>20 dal 12/6 al 9/7:  28 giorni, dal 18/7 al 3/8:  17
          giorni, dal 7/8 al 30/8:  24 giorni;
 Tm>25 solo episodi o brevi periodi: 2/7, 4,5/7, 7,8/7, 16,17/8, 19,20/8, 23/8, 25/8.
 Gli estremi: 11.8°C (12/7), 32.9°C (25/8).
 Il giorno con la temperatura media più alta: 26.7°C (19/8);
 il giorno con la temperatura media più bassa: 16.4°C (5/8).
 Si sono totalizzati 46 giorni con temperatura almeno pari a 28°C, per una somma termica
           T>=28 di  97.8°C.
 Dal punto di vista pluviometrico si sono totalizzati 228.5 mm.
 Complessivamente l'estate ha registrato una temperatura media di 22.7°C, valore molto vicino a quello medio del periodo considerato (22.6°C).
 Vediamo alcuni grafici:
 ANDAMENTO
          DELL'ESTATE 2000 A BUCCINASCO 
   PRECIPITAZIONI  
   SOMME
          TERMICHE 
   |  
        | 
            
              |                      
                
                
                Sintesi estati 1996-2000 a BUCCINASCO
                
                 |  
              | 1996      Temperature
                medie  | Estreme
                
                 | Somme termiche e n° giorni |  
              |   | Giugno
                
                 | Luglio
                
                 | Agosto
                
                 | Estate
                
                 | 12,2(24/6)
                
                 | >=28
                
                 | 66,8°C
                
                 | 35 gg
                
                 |  
              | Min
                
                 | 16,9
                
                 | 17,6
                
                 | 17,6
                
                 | 17,4
                
                 | 33,4(11/6,12/6)
                
                 | >=30
                
                 | 22,1°C
                
                 | 16 gg
                
                 |  
              | Max
                
                 | 27,6
                
                 | 26,8
                
                 | 26,7
                
                 | 27,0
                
                 |   | >=32
                
                 | 4,4°C
                
                 | 4 gg
                
                 |  
              | Media
                
                 | 22,2
                
                 | 22,2
                
                 | 22,1
                
                 | 22,2
                
                 | Temperatura
                media 
                
                 >20                 
                dal 12/7 al 12/8:     
                32 gg>25                 
                dal 7/6 al 13/6:        
                7 gg;
 |  
              | Precipit.
                
                 | 96,5
                
                 | 28
                
                 | 139
                
                 | 263,5
                
                 |  
              | n°gg
                tmp
                
                 | 6
                
                 | 2
                
                 | 3
                
                 | 11
                
                 |  
              | 1997      Temperature
                medie 
                
                 | Estreme
                
                 | Somme
                termiche e n° giorni
                
                 |  
              |   | Giugno
                
                 | Luglio
                
                 | Agosto
                
                 | Estate
                
                 | 9,8(1/6)
                
                 | >=28
                
                 | 46,1°C
                
                 | 41 gg
                
                 |  
              | Min
                
                 | 16,1
                
                 | 17,5
                
                 | 18,3
                
                 | 17,3
                
                 | 31,8(15/8)
                
                 | >=30
                
                 | 7°C
                
                 | 8 gg
                
                 |  
              | Max
                
                 | 24,7
                
                 | 27,8
                
                 | 28
                
                 | 26,8
                
                 |   | >=32
                
                 | 0°C
                
                 | 0 gg
                
                 |  
              | Media
                
                 | 20,4
                
                 | 22,7
                
                 | 23,2
                
                 | 22,1
                
                 | Temperatura
                media 
                
                        
                
                >20      dal 6/7 al 29/8: 
                55 gg                       
                >25      11/6, 15/7, 29/7, 5/8, 9/8,
                15/8 |  
              | Precipit.
                
                 | 261
                
                 | 100
                
                 | 15
                
                 | 376,0
                
                 |  
              | n°gg
                tmp
                
                 | 7
                
                 | 3
                
                 | 3
                
                 | 13
                
                 |  
              | 1998      Temperature
                medie 
                
                 | Estreme
                
                 | Somme termiche e n° giorni |  
              |   | Giugno
                
                 | Luglio
                
                 | Agosto
                
                 | Estate
                
                 | 10,9(12/6)
                
                 | >=28
                
                 | 133,4°C
                
                 | 63 gg
                
                 |  
              | Min
                
                 | 17
                
                 | 18,9
                
                 | 19
                
                 | 18,3
                
                 | 33,9(10/8)
                
                 | >=30
                
                 | 44,9°C
                
                 | 30 gg
                
                 |  
              | Max
                
                 | 26,8
                
                 | 29,2
                
                 | 29,4
                
                 | 28,5
                
                 |   | >=32
                
                 | 9,7°C
                
                 | 12 gg
                
                 |  
              | Media
                
                 | 21,9
                
                 | 24
                
                 | 24,2
                
                 | 23,4
                
                 | Temperatura
                media
 >20     
                dal 16/7 al 27/8:        
                43 gg      
                >25       dal 8/8 al 18/8:         
                11 gg
 |  
              | Precipit.
                
                 | 61,5
                
                 | 53
                
                 | 35
                
                 | 149,5
                
                 |  
              | n°gg
                tmp
                
                 | 6
                
                 | 3
                
                 | 2
                
                 | 11
                
                 |  
              | 1999      Temperature
                medie 
                
                 |   | Somme termiche e n° giorni |  
              |   | Giugno
                
                 | Luglio
                
                 | Agosto
                
                 | Estate
                
                 | Estreme
                
                 | >=28
                
                 | 75,1°C
                
                 | 39 gg
                
                 |  
              | Min
                
                 | 16,1
                
                 | 19
                
                 | 18,7
                
                 | 17,9
                
                 | 11,4(23/6)
                
                 | >=30
                
                 | 19,8°C
                
                 | 19 gg
                
                 |  
              | Max
                
                 | 26,3
                
                 | 29
                
                 | 27,5
                
                 | 27,6
                
                 | 32,1(9/8)
                
                 | >=32
                
                 | 0,1°C
                
                 | 2 gg
                
                 |  
              | Media
                
                 | 21,2
                
                 | 24
                
                 | 23,1
                
                 | 22,8
                
                 | Temperatura
                media
 >20        dal 24/6 al 11/8:  49
                gg
 >25
                dal 2
                al 6/7:
                5 gg; dal 6 al 10/8:
                5 gg
 |  
              | Precipit.
                
                 | 99
                
                 | 92
                
                 | 212
                
                 | 403,0
                
                 |  
              | n°gg
                tmp
                
                 | 4
                
                 | 3
                
                 | 5
                
                 | 12
                
                 |  
              | 2000      Temperature
                medie 
                
                 | Estreme
                
                 | Somme termiche e n° giorni |  
              |   | Giugno
                
                 | Luglio
                
                 | Agosto
                
                 | Estate
                
                 | 11,8(12/7)
                
                 | >=28
                
                 | 97,9°C
                
                 | 46 gg
                
                 |  
              | Min
                
                 | 17,6
                
                 | 17
                
                 | 18,2
                
                 | 17,6
                
                 | 32,9(25/8)
                
                 | >=30
                
                 | 25,8°C
                
                 | 20 gg
                
                 |  
              | Max
                
                 | 27,7
                
                 | 27,8
                
                 | 28,3
                
                 | 27,9
                
                 |   | >=32
                
                 | 1,5°C
                
                 | 4 gg
                
                 |  
              | Media
                
                 | 22,6
                
                 | 22,4
                
                 | 23,2
                
                 | 22,7
                
                 | Temperatura
                media 
                
                          
                
                
                >20      
                dal 12/6 al 9/7: 28 gg>25:  2/7,
                4-5/7,7-8/7,16-17/8,19-20/8,
 23/8, 25/8
 |  
              | Precipit.
                
                 | 55,5
                
                 | 37,5
                
                 | 135,5
                
                 | 228,5
                
                 |  
              | n°gg
                tmp
                
                 | 6
                
                 | 5
                
                 | 7
                
                 | 18
                
                 |  
              | 1996-2000 - Temperature medie  | Somme termiche e n° giorni |  
              |   | Giugno
                
                 | Luglio
                
                 | Agosto
                
                 | Estate
                
                 |   |   |   |   |  
              | Min
                
                 | 16,7
                
                 | 18,0
                
                 | 18,4
                
                 | 17,7
                
                 |   | >=28
                
                 | 83,9°C
                
                 | 44,8
                
                 |  
              | Max
                
                 | 26,6
                
                 | 28,1
                
                 | 28,0
                
                 | 27,6
                
                 |   | >=30
                
                 | 23,9°C
                
                 | 18,6
                
                 |  
              | Media
                
                 | 21,7
                
                 | 23,1
                
                 | 23,2
                
                 | 22,6
                
                 |   | >=32
                
                 | 3,1°C
                
                 | 4,4
                
                 |  
              | Precipit.
                
                 | 114,7
                
                 | 62,1
                
                 | 107,3
                
                 | 284,1
                
                 |   |   |   |   |  
              | n°gg
                tmp
                
                 | 5,8
                
                 | 3,2
                
                 | 4,0
                
                 | 13,0
                
                 |   |   |   |   |    ANDAMENTO
          TERMICO ESTIVO 1996-2000
          
            
  SOMME
          TERMICHE 1996-2000 
 ANDAMENTO
          PLUVIOMETRICO ESTICO 1996-2000  
 Dal
          punto di vista globale i parametri termici medi si sono avvicinati
          molto a quelli del periodo 1996-2000.
          
           Le
          precipitazioni sono risultate inferiori alla media di 55.6 mm, (il 20
          % deficitarie). Considerato il vistoso andamento altalenante di questo
          parametro, si può affermare che è uno scostamento lieve. 
          
          
          
          
           Nonostante
          questo, alcune sensibili anomalie hanno caratterizzato l'estate 2000 rispetto
          alle precedenti 4:
          
           
            
              Due lunghi ed intensi fenomeni "burrascosi", di crisi
          termica e pluviometrica, si sono verificati nel "cuore" dell'estate (periodo che risulta quello delle ultime due decadi di
          luglio e la prima di agosto, secondo un'analisi trentennale dei dati
          di Milano Linate).Il
          primo evento si è verificato all'inizio della seconda decade di
          luglio ed ha riguardato soprattutto le temperature che, per 8 giorni
          consecutivi, non hanno superato i 20°C di media.
 Il
          secondo è stato ugualmente intenso, dal punto di vista termico, ma più
          breve e caratterizzato da abbondanti piogge e fenomeni temporaleschi:
          è avvenuto dal 4 al 6 agosto.   Le
          precedenti 4 estati non hanno mostrato crisi (anche lievi) nelle tre
          decadi considerate il cuore dell'estate.
              Non è esistito un periodo con Tm > 20 che abbia prevalso
          nettamente sugli altri. Se ne possono  individuare,
          infatti, 3 di durata paragonabile (dal 12/6 al 9/7: 28 gg; dal 18/7 al
          3/8: 17 gg; dal 7/8 al 30/8: 24 gg). Il periodo con la
          stabilità più lunga è avvenuto nei giorni che, mediamente,
          presentano le   
              temperature più
          basse: giugno, inizio luglio.
          
          
              La temperatura minima assoluta (11.8°C) si è verificata il 12
          luglio! In
          tutti gli altri casi si  sono
          manifestate in giugno. Un
          giugno particolarmente caldo e stabile (il più caldo dei 5 anni) e
          due ondate di caldo moderato di lungo periodo (dal 2/7 al 8/7 e dal
          15/8 al 25/8) hanno permesso alle temperature medie di collocarsi in
          linea con gli anni 1996-2000.
          
           ULTERIORI
          CONSIDERAZIONI SULLE STAGIONI ESTIVE 1996-2000Dalla
          tabella sottostante si osserva che pur essendo state stagioni
          sensibilmente diverse, il giorno più caldo è stato caratterizzato da
          una temperatura media molto simile. Si constata inoltre che tale
          evento si è verificato sia all'inizio, che alla fine dell'estate
          meteorologica:
 
            
            
              
                | 1996 | 1997 | 1998 | 1999 | 2000 |  
                | 27.5°C
                (13/6) | 26.4°C
                (5/8) | 27.6°C
                (10-12/8) | 27.0°C
                (7/8) | 26.7°C
                (19/8) |  Manca
          la cosiddetta "crisi del dopo Ferragosto":
          
           
            
              nel 1996 
              si è
          avuta una moderata interruzione il 12/8 e 13/8, ma quella vera
          solamente il 26/8,che
          ha chiuso definitivamente l'estate;
              nel 1997 solo il 29/8 e 30/8 si è avuto un forte abbassamento
          delle temperature, ma successivamente l'estate è ripresa in grande
          stile, prolungandosi nel mese di settembre;
          
          
              nel 1998 il 28/8 è il giorno in cui si può considerare finita
          l'estate;
          
          
              nel 1999 si è avuta una moderata crisi dal 12 al 14 agosto;
          
          
              nel 2000, escludendo quelle già citate, si è avuta
          un'interruzione di lieve entità il 30/8.
          
           UNO
          SGUARDO AL PASSATO
 Fonte
          dati: stazione
          AM
          Milano Linate,
          da U.C.E.A. (Ufficio Centrale di Ecologia
          Agraria).
  TEMPERATURE
          MEDIE ESTIVE DEGLI ULTIMI 11 ANNI 
 SOMME
          TERMICHE ESTIVE > 30°  
   |  
        | RINGRAZIAMENTI Pietro
          Sudati
          
            (mio padre), che durante i periodi di mia assenza, con pazienza
          e competenza, ha assunto il ruolo di "osservatore meteo". Il
          suo contributo è stato essenziale per il lavoro di analisi e sintesi
          svolto a posteriori.
          
           Alberto
          Re  (socio SMS), che mi ha fornito dati preziosi, risparmiandomi una
          parte di lavoro di ricerca.   |  
        | 
  
 
          Guida
          al   sito   
          |    Contattaci   
          |    Segnala
          il sito    |   Credits   
          |   Copyrights
          
             |  |