CLIMATOLOGIA LOCALE 
LUGLIO 2000 SULL'APPENNINO SETTENTRIONALE
Dopo il Maggio più caldo da decenni e Giugno idem dal 1982, arriva il Luglio più fresco degli ultimi 20 anni.
Maurizio Ratti - stazione meteorologica UCEA di Pontremoli (MS), altitudine 251 m

PONTREMOLI (MS),3 Agosto - INVERSIONE DI MARCIA: LUGLIO MENO CALDO DI GIUGNO. Il mese centrale dell'estate, per la prima volta dal 1966, non è riuscito neppure ad eguagliare la temperatura media raggiunta in Giugno: la "sfida" si era conclusa invece alla pari nel 1993, che come quest'anno si distingue per l'anomalia di un Luglio più fresco di Giugno. Diamo i valori medi normali e gli estremi per le temperature di Luglio (1961-90):

PONTREMOLI
251 m slm  
Luglio 2000   Media
  1961-1990
Temp. media min 11,6°C 14,2°C
Temp. media max 25,8°C 27,7°C
Temp. media mensile 18,7°C 
(-2,3°C)
21,0°C

 

PONTREMOLI
251 m slm

Luglio 2000

Media 1961-1990

Temperatura
minima assoluta
6,9°C 
13.07.2000
6,0°C 
13.07.1993
Temperatura
massima assoluta
31,0°C
 7.07.2000
38,0°C
26.07.1983
Media mensile: Luglio più caldo 18,7°C  24,0°C (1983)
Media mensile: Luglio più fresco 18,7°C  18,0°C (1980)

Dal 1926 ad oggi, pare quindi che solo i mesi di Luglio degli anni 1932, 1977, 1978 e 1980 siano stati più freschi del nostro appena concluso; Luglio 2000 presenta inoltre un livello termico, decimo più decimo meno, simile ai mesi di Luglio del 1954 e del 1960. Gli altri mesi di Luglio poco estivi si sono avuti nel 1926, 1940, 1948,1966, 1981 e 1993. Negli anni ricordati, raramente il termometro è arrivato a segnare massime di 30°C, e nel 1960 e 1980 non furono neppure raggiunti. Nel Luglio 1932 fallì addirittura il tentativo di toccare i 29°C. Quest'anno le temperature massime maggiori o uguali a  30°C, in Luglio, sono state tre (nei gg. 3,7 e 29). Meritano attenzione anche le temperature minime, decisamente basse.
Nella seconda decade, la più fresca, si sono mantenute inferiori ai 10°C, con un "affondo" a 6,9°C il 13 e a 7,0°C il 18. La stazione del Servizio Idrografico, posta lungo il fiume Magra e fuori dell'abitato, ha rilevato all'alba del 18 una minima record di 5,7°C. Altra minima sotto i 10°C il 29 (9,6°C): temporale la sera del 28, arietta frizzante da nord che si calmava sul finir della notte, poi mattino di föhn e massima a 30,1°C causa indecisione tra brezza di valle e vento da nord nelle ore cruciali del primo pomeriggio (escursione termica pari a 20,5°C).

Veniamo al capitolo PRECIPITAZIONI. L'impressione che resta ai più è quella di un mese instabile (anche se le belle giornate sono state davvero straordinarie per la loro limpidezza). La frequenza insolita dei rovesci, in effetti, non trova riscontro nel totale in mm: in buona sostanza, acqua spesso ma poca e perciò, nonostante i 15 giorni (di cui 11 con almeno 1 mm) interessati da pioggerelle, rovesci e temporali siamo arrivati a mettere insieme 56,8 mm - che è quanto di norma ci si aspetta a Pontremoli nel mese meno piovoso dell'anno. Solo 2 i giorni che hanno registrato più di 10 mm (il 10 con 13,6 mm e il 15 con 12,8 mm). I temporali non si sono mai sfogati in forti rovesci e anche se talvolta la pioggia è scesa per diverse ore, la modesta intensità non ha permesso grandi apporti. Impressionante, comunque, il calo termico recato dalle manifestazioni d'instabilità: 13°C in pieno pomeriggio il giorno 12, 11-12°C con vento e pioggia, vere e proprie condizioni autunnali, la sera di sabato 15 Luglio. Notizie - non confermate - di spolverate di neve da quota 1900 m .

Siamo ben lontani dai mesi di Luglio più bagnati che superano i 150 mm, come possiamo vedere dalla tabella seguente:

I MESI DI LUGLIO PIU' PIOVOSI NEL PERIODO 1878-2000
a Pontremoli e Bagnone

ANNO PREC. (mm) ANNO PREC. (mm)
1888 102 1924 103,3
1889 134 1932 143,6
1890 117 1951 126,8
1893 (B) 208,8 1952 140,4
1896 (B) 141,7 1957 112,8
1899 (B) 159,8 1964 177,6
1901 (B) 161,3 1986 103,0
1906 (B) 104,0 1987 127,0
1908 (B) 102,3 19861992 146,4
(B)= Bagnone, 10 km Sud-Est , stessa altitudine (250 m)

Quanto a frequenza, però, solo il 1932 e il 1992 arrivano a totalizzare 12 gg con almeno 1 mm ( nel 1932 ben 16 giorni maggiori di 0,2 mm). Non stupisce, data la latitanza anticiclonica, che la pressione atmosferica sia rimasta un po' bassa: in media 1013,2 hPa contro i 1015,0 hpa "norma" degli anni '90. I 1020 hPa sono stati raggiunti e superati solo l'ultimo del mese.

Il quadro dipinto avrà fatto pensare ad un mese povero di sole: impressione non del tutto corretta, sia per la presenza di varie giornate che al sereno hanno unito perfetta trasparenza atmosferica (in tali condizioni l'eliofanografo brucia la carta dal primo istante in cui il sole sorge da dietro i monti e tramonta dietro i monti, cosa che non accade in presenza di foschia o caligine), sia per la prevalenza estiva di nubi cumuliformi anzichè stratiformi (e si sa che con le prime, anche in una giornata molto nuvolosa, il sole può far capolino e determinare sovrastime nella misura dell'insolazione da parte dell'eliofanografo: pochi secondi di sole, in assenza di nubi alte, possono tradursi in un "buco" da 5-6 minuti sulla carta dell'eliofanografo). Fatto il lungo cappello, il totale di eliofania assoluta risulta pari a 283,3 ore: l'anno scorso fu di 281,5 ore. Nuvolosità elevata non sempre è sinonimo di poco sole. Il Luglio più soleggiato degli ultimi 7 anni, da quando si dispone di questi dati cioè, fu quello del 1998: 321,4 ore. Nel Luglio 1996, il meno radioso, l'insolazione si fermò a 259,8 ore.

 


Torna indietro

Guida al   sito    |    Contattaci    |    Segnala il sito    |   Credits    |   Copyrights