Info: Chi siamo | Come acquistareFAQ | Librerie fiduciarie | Contatti | Per i librai

 Dove sono: MeteoShop > Ricerca avanzata > Risultati ricerca

RISULTATO RICERCA PER AUTORE: A CREPAZ
pagine 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60  61  62  63  Successiva >>    Nuova ricerca

Cronaca meteorologica d’Italia, luglio-dicembre 2017
Acordon V., Castellano C., Cat Berro D., Ratti M.
NIMBUS 86
Cronaca meteorologica d’Italia, gennaio-giugno 2018
Acordon V., Castellano C., Cat Berro D., Ratti M.
NIMBUS 87
Inverno 2017-18 sulle Alpi occidentali italiane: precipitazioni e nevicate straordinarie dopo una lunga siccità
Acordon V., Cat Berro D.
NIMBUS 87
Tempesta "Vaia" del 27-30 ottobre 2018 in Italia: scirocco eccezionale, mareggiate e alluvioni
Acordon V., Castellano C., Cat Berro D.
NIMBUS 88
Cronaca meteorologica d’Italia, luglio-dicembre 2018
Acordon V., Castellano C., Cat Berro D.
NIMBUS 88
Cronaca meteorologica d’Italia, gennaio-giugno 2019
Acordon V., Castellano C., Cat Berro D., Ratti M.
NIMBUS 89
Cronaca meteorologica d’Italia, luglio-dicembre 2019
Acordon V., Castellano C., Cat Berro D., Ratti M.
NIMBUS 90
Cronaca meteorologica d’Italia, gennaio-giugno 2020
Acordon V., Castellano C., Cat Berro D., Ratti M.
NIMBUS 91
Lockdown Covid-19 nel 2020-21: impatti su gas serra e qualità dell'aria
Acordon V.
NIMBUS 91
Tempesta Alex, 2-3 ottobre 2020: alluvioni al Nord-Ovest italiano e sulle Alpi Marittime francesi
Acordon V., Cat Berro D.
NIMBUS 92
Cronaca meteorologica d’Italia, luglio-dicembre 2020
Acordon V., Castellano C., Cat Berro D., Ratti M.
NIMBUS 92
Monitoraggio, ricerca e divulgazione nell'Anno Internazionale per la conservazione dei ghiacciai: parola al World Glacier Monitoring Service
Acordon V., Cat Berro D.
NIMBUS 93
I ghiacciai del Cile come indicatori dei cambiamenti climatici
Acuna C., Bown F., Ordenes F., Rivera A.
TERRA GLACIALIS EDIZ. SPECIALE 2008
I ghiacciai del Baṣdino (Ticino) e del Pizzo Scalino (Bernina): confronti evolutivi recenti
Aellen M., Casartelli G., Kappenberger G.
NIMBUS 8 - VERSIONE IN PDF
Il violento nubifragio della notte fra il 21 e 22 agosto 1911 in alta Lombardia: precipitazioni ed effetti al suolo
Agnese C., Casillo F., Costantino C., D'acquarica R., La Rocca L., Luino F., Palladino M., Petrea C.
NIMBUS 61-62
Siccità, vento e incendi di ottobre 2017: il caso della Valle di Susa
Acordon V., Alberto E., Alberto W., Cotterchio A.
NIMBUS 86
Siccità, vento e incendi di ottobre 2017: il caso della Valle di Susa
Acordon V., Alberto E., Alberto W., Cotterchio A.
NIMBUS 86
Fenomeni recenti di instabilità dell'ambiente glaciale piemontese
Alberto W., Bormioli, D., Faletto M., Lanteri L., Paro L., Re Fiorentin G., Salandin A., Viglietti D.
NIMBUS 93
Ghiacciaio Ciardoney (Gran Paradiso): evoluzione nel decennio 2016-2025
Alberto W., Cat Berro D., Fornengo F., Mercalli L., Parizia F., Perotti L.
NIMBUS 93
Ghiacciaio dei Forni (Valtellina): un laboratorio per migliorare le misure delle precipitazioni nevose
Alborghetti M., Bernasconi D., Diolaiuti G., Meraldi E., Senese A., Verza, G.
NIMBUS 93
 

pagine 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60  61  62  63  Successiva >>    Nuova ricerca