|
|
|
|
|
Dove sono:
MeteoShop >
Ricerca avanzata > Risultati ricerca |
|
|
|
RISULTATO RICERCA PER AUTORE: A CREPAZ pagine 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60  61  62  63  Successiva >>    Nuova ricerca
|
Ricerche sulla neve in Groenlandia: misure e risultati della campagna alla base Summit
Arnaud L., Bergin M., Carmagnola C., Champollion N., Dibb J., Dominé F., Dumont M., Morin S., Picard G., Wright P. |
NIMBUS 63-64 |
Studio del permafrost alpino in Valle d’Aosta
Cremonese E., Morra Di Cella U., Pogliotti P. |
NIMBUS 53-54 |
Studiare il ghiaccio nascosto: i rock-glaciers
Morra Di Cella U. |
NIMBUS 76 |
Un lago sul ghiacciaio del Rocciamelone, Alpi occidentali: caratteristiche e rischio potenziale
Mercalli L., Mortara G., Tamburini A. |
NIMBUS 23-24 |
Il ghiacciaio sospeso della Croce Rossa, valli di Lanzo: misure ed evoluzione
Mercalli L., Mortara G., Tamburini A. |
NIMBUS 23-24 |
Il lago epiglaciale «Effimero» sul ghiacciaio del Belvedere, Macugnaga, Monte Rosa
Mercalli L., Mortara G. |
NIMBUS 23-24 |
Glaciorisk: un progetto europeo per conoscere il rischio glaciale
Cat Berro D., Mercalli L., Mortara G., Valla F. |
NIMBUS 23-24 |
Bilancio di massa sul ghiacciaio Ciardoney (Gran Paradiso): dieci anni di misure
Castellano C., Cat Berro D., Fornengo F., Mercalli L., Mortara G. |
NIMBUS 23-24 |
Evoluzione dei ghiacciai italiani nel periodo 2000-2007
Cat Berro D., Mercalli L., Mortara G. |
NIMBUS 53-54 |
Il Ghiacciaio Superiore di Coolidge (Monviso) a venti anni dal crollo del 6 luglio 1989
Mortara G., Palomba M. |
NIMBUS 53-54 |
I ghiacciai delle Alpi piemontesi centromeridionali dalla Piccola Età Glaciale al 2006
Bertotto S., Chiarle M., Fioraso G., Lucchesi S., Mortara G., Nigrelli G. |
NIMBUS 69-70 |
Progetto GlaRiskAlp
Mortara G. |
NIMBUS 69-70 |
Schede glaciologiche di alcuni apparati delle Alpi occidentali
Bertotto S., Chiarle M., Giuliano M., Mortara G. |
NIMBUS 69-70 |
I ghiacciai dell’Ossola: una breve sintesi
Cat Berro D., Mercalli L., Mortara G., Mosello R., Rogora M., Tamburini A. |
NIMBUS 72 |
La tendenza alla frammentazione dei corpi glaciali: più ghiacciai ma meno ghiaccio
Mortara G., Perona S., Viani C. |
NIMBUS 76 |
A vent'anni dal Lago Effimero (Ghiacciaio del Belvedere, Monte Rosa): eredità di un evento emblematico per le Alpi
Cat Berro D., Chiarle M., Mercalli L., Mortara G., Tamburini A. |
NIMBUS 90 |
Le sovraincisioni degli apparati morenici: esempi storici e recenti di fenomeni diffusi ma poco conosciuti
Cat Berro D., Chiarle M., Mortara G. |
NIMBUS 93 |
Effetti dell’acidificazione sugli organismi acquatici nelle aree marino-costiere
Da Ros L., Moschino V. |
NIMBUS 71 |
Laghi alpini: un mondo che cambia
Boggero A., Marchetto A., Mosello R., Rogora M., Tartari G., Zaupa S. |
NIMBUS 72 |
I ghiacciai dell’Ossola: una breve sintesi
Cat Berro D., Mercalli L., Mortara G., Mosello R., Rogora M., Tamburini A. |
NIMBUS 72 |
|
|