|
RISULTATO RICERCA PER AUTORE: A CREPAZ pagine 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60  61  62  63  Successiva >>    Nuova ricerca
|
Monitoraggio a lungo termine delle proprietà idrografiche delle masse d'acqua nel Mare Adriatico
Betti M., Caccamo G., Campanelli A., Frapiccini E., Grilli F., Marini M., Paschini E., Penna P. |
NIMBUS 71 |
Il clima di Sanremo: variabilità attuale, prospettive future
Mercalli L., Pennellatore A., Peracchi S. |
NIMBUS 4 |
Il clima di Sanremo: variabilità attuale, prospettive future
Mercalli L., Pennellatore A., Peracchi S. |
NIMBUS 4 |
Bilanci di massa
D'adda S., Perego D., Scotti R., Tamburini A., Villa F. |
TERRA GLACIALIS N° 12 |
Alluvione in Piemonte: l'attività del Servizio di Protezione Civile
Gatti E., Granero G., Peressin S. |
NIMBUS 21-22 |
Cryo-karst forms and caves in the glaciers of the southern Spitsbergen, 1998-99
Pereyma J., Piasecki J., Pulina M. |
NIMBUS 23-24 |
Lagune: quale futuro? Come la modellistica numerica aiuta a gestire aree ad elevata variabilità
Bajo M., Bellafiore D., Cucco A., De Pascalis F., Ferrarin C., Ghezzo M., Perez Ruzafa A., Umgiesser G. |
NIMBUS 71 |
La tendenza alla frammentazione dei corpi glaciali: più ghiacciai ma meno ghiaccio
Mortara G., Perona S., Viani C. |
NIMBUS 76 |
Attività di ricerca e analisi mediante sensori ottici satellitari e droni presso il Ghiacciaio di Pra Sec (Monte Bianco)
Boffelli W., Dematteis N., Di Sopra P., Giordan D., Mondardini L., Perret P., Pogliotti P., Troilo F., Zucca F. |
NIMBUS 93 |
L’effetto Coriolis - un conflitto tra senso comune e matematica
Persson A. |
NIMBUS 37-38 |
Il violento nubifragio della notte fra il 21 e 22 agosto 1911 in alta Lombardia: precipitazioni ed effetti al suolo
Agnese C., Casillo F., Costantino C., D'acquarica R., La Rocca L., Luino F., Palladino M., Petrea C. |
NIMBUS 61-62 |
Cryo-karst forms and caves in the glaciers of the southern Spitsbergen, 1998-99
Pereyma J., Piasecki J., Pulina M. |
NIMBUS 23-24 |
Alluvioni dell'autunno 2000 in Trentino
Piazza A. |
NIMBUS 21-22 |
Previsioni meteo: come potrebbero essere utilizzate dalla protezione civile
Mariani L., Piazza A. |
NIMBUS 21-22 |
Le previsioni meteorologiche: sicurezza o incertezza? Stato dell’arte e prospettive future
Piazza A. |
NIMBUS 39-40 |
Ricerche sulla neve in Groenlandia: misure e risultati della campagna alla base Summit
Arnaud L., Bergin M., Carmagnola C., Champollion N., Dibb J., Dominé F., Dumont M., Morin S., Picard G., Wright P. |
NIMBUS 63-64 |
Moulins and marginal contact caves in the Gornergletscher, Switzerland
Badino G., Piccini L., Romeo A. |
NIMBUS 23-24 |
Englacial water fluctuation in moulins: an example from Tyndall Glacier (Patagonia, Chile)
Badino G., Piccini L. |
NIMBUS 23-24 |
Pellice e Drac: esperienze di un progetto di cooperazione transfrontaliera
Comino E., Piccione S., Rosso M. |
NIMBUS 67-68 |
Variazioni recenti e secolari delle risorse glaciali nelle Montagne Rocciose canadesi:
il sistema del Fiume Nelson
Comeau L., Demuth M., Dornes P., Hopkinson C., Luckman B., Pietroniro A. |
TERRA GLACIALIS EDIZ. SPECIALE 2008 |
|