Info: Chi siamo | Come acquistareFAQ | Librerie fiduciarie | Contatti | Per i librai

 Dove sono: MeteoShop > Ricerca avanzata > Risultati ricerca

RISULTATO RICERCA PER AUTORE: A CREPAZ
pagine 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60  61  62  63  Successiva >>    Nuova ricerca

Nevi padane: 32 anni di osservazioni (1968-2000) a sud di Reggio Emilia
Pifferetti M.
NIMBUS 19-20
La neve nella Pianura Padano-veneta: nuova cartografia 1961-2017
Buffa A., Cat Berro D., Mercalli L., Pifferetti M., Ricciardi G.
NIMBUS 77
I segreti del Massiccio del Monte Rosa: suoli antichi come indizi di un passato climatico sorprendente
D'amico M., Freppaz M., Pintaldi E.
NIMBUS 93
Clima e laghi: il ruolo dello zooplancton
Manca, M., Morabito G., Piscia R.
NIMBUS 72
Studio del permafrost alpino in Valle d’Aosta
Cremonese E., Morra Di Cella U., Pogliotti P.
NIMBUS 53-54
Attività di ricerca e analisi mediante sensori ottici satellitari e droni presso il Ghiacciaio di Pra Sec (Monte Bianco)
Boffelli W., Dematteis N., Di Sopra P., Giordan D., Mondardini L., Perret P., Pogliotti P., Troilo F., Zucca F.
NIMBUS 93
Gli anelli di accrescimento dei ginepri per ricostruire 600 anni di durata della neve sulle Alpi, mai breve come oggi
Brunetti M., Carrer M., Dibona R., Prendin A.
NIMBUS 89
Valutazioni sperimentali di precipitazioni e portate nel Rio Serralunga (Parco Naturale della Collina di Superga, Torino)
Canone D., Ferraris, S., Genovese D., Previati M.
NIMBUS 69-70
Cronaca meteorologica Alpi occidentali: settembre, ottobre, novembre 1995
Blanchet G., Di Napoli G., Prola M., Spanna F.
NIMBUS 10 - VERSIONE IN PDF
Cronaca meteorologica Alpi occidentali: dicembre 1995 - maggio 1996
Blanchet G., Di Napoli G., Prola M., Spanna F.
NIMBUS 11-12 - VERSIONE IN PDF
Cronaca meteorologica Alpi occidentali: marzo, aprile, maggio 1995
Blanchet G., Di Napoli G., Prola M., Spanna F.
NIMBUS 8 - VERSIONE IN PDF
Cronaca meteorologica Alpi occidentali:giugno, luglio, agosto 1995
Blanchet G., Di Napoli G., Prola M., Spanna F.
NIMBUS 9 - VERSIONE IN PDF
Bologna, capitale europea della modellazione meteorologica
Barbato G., Bonfiglio A., De Vivo C., Ellena M., Giugliano G., Mercogliano P., Montani A., Pugliese A., Rianna G.
NIMBUS 92
Cryo-karst forms and caves in the glaciers of the southern Spitsbergen, 1998-99
Pereyma J., Piasecki J., Pulina M.
NIMBUS 23-24
Dolomiti senza ghiacciai? Il resoconto degli ultimi quarant’anni di riduzione
R. Colucci R., Securo A.
NIMBUS 93
La resilienza urbana come opportunità per le città europee: il progetto EPICURO
Cestonaro F., Ferretto M., Marchiori M., Rancan R., Rigon A.
NIMBUS 80
L'evento alluvionale del 19 giugno 1996 in alta Versilia (Alpi Apuane)
Mazzoni G., Olivieri M., Ratti M.
NIMBUS 13-14 - VERSIONE IN PDF
Cronaca meteorologica Appennino settentrionale giugno-novembre 1997
Mazzoni G., Olivieri M., Ratti M.
NIMBUS 17-18
Cronachetta malgratese, di Francesco Maurelli podestà di Malgrate
Ratti M.
NIMBUS 17-18
Accadde 100,250...430 anni fa
Ratti M.
NIMBUS 19-20
 

pagine 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60  61  62  63  Successiva >>    Nuova ricerca