|  
                RISULTATO RICERCA PER AUTORE: Francesca DE PASCALISpagine 1  2  3  4  Successiva >>    Nuova ricerca
 
 | 
            
            
              | L’effetto Coriolis - un conflitto tra senso comune e matematica Persson  A.
 | NIMBUS 37-38 | 
                
            
              | Impatto morfologico dei cambiamenticlimatici sulle piane tidali: il caso della Laguna di Venezia Rizzetto  F.
 | NIMBUS 71 | 
                
            
              | Le drainage latéral d’un glacier subpolaire Schroeder  J.
 | NIMBUS 23-24 | 
                
            
              | L’evento di raffreddamento eccezionale dell’inverno 2012 e il suo impatto sugli abissi del Mediterraneo Ampolo Rella  M., Bellafiore  D., Benetazzo  A., Bergamasco  A., Bernardi Aubry  F., Boldrin  A., Bonaldo  D., Borghini  M., Braga  F., Campiani  E., Cantoni  C., Carniel  S., Chiggiato  J., Conese  I., Falcieri  F., Falco  P., Foglini  F., Grilli  F., Russo  A., Schroeder  L., Sclavo  M., Trincardi  F.
 | NIMBUS 71 | 
                
            
              | Variabilità interannuale nel Mediterraneo: una strategia di monitoraggio di lungo termine Aracri  S., Borghini  M., Chiggiato  J., Schroeder  K., Sparnocchia  S.
 | NIMBUS 71 | 
                
            
              | Fotografare il tempo Spanna  F.
 | NIMBUS 1 | 
                
            
              | Clima e ghiacciai in Valsesia Fontana  E., Mercalli  L., Spanna  F.
 | NIMBUS 1 | 
                
            
              | Cronaca meteorologica Alpi occidentali: settembre, ottobre, novembre 1995 Blanchet  G., Di Napoli  G., Prola  M., Spanna  F.
 | NIMBUS 10  - VERSIONE IN PDF | 
                
            
              | Cronaca meteorologica Alpi occidentali: dicembre 1995 - maggio 1996 Blanchet  G., Di Napoli  G., Prola  M., Spanna  F.
 | NIMBUS 11-12  - VERSIONE IN PDF | 
                
            
              | Caratteri pluviometrici di settembre-ottobre 1993 sulle Alpi Occidentali Blanchet  G., Mercalli  L., Pellegrino  L., Spanna  F.
 | NIMBUS 2 - VERSIONE IN PDF | 
                
            
              | I ghiacciai delle Alpi occidentali italiane: le osservazioni del 1993 Armando  E., Mercalli  L., Spanna  F.
 | NIMBUS 3 - VERSIONE IN PDF | 
                
            
              | Il Club Alpino Italiano e la Corrispondenza Meteorologica Alpino-Appennina Smiraglia  C., Spanna  F.
 | NIMBUS 5  - VERSIONE IN PDF | 
                
            
              | Cronaca meteorologica Alpi occidentali: giugno, luglio, agosto 1994 Blanchet  G., Di Napoli  G., Murcia  R., Spanna  F.
 | NIMBUS 5  - VERSIONE IN PDF | 
                
            
              | Cronaca meteorologica Alpi occidentali: settembre 1994-febbraio 1995 Blanchet  G., Di Napoli  G., Murcia  R., Spanna  F.
 | NIMBUS 6-7  - VERSIONE IN PDF | 
                
            
              | Cronaca meteorologica Alpi occidentali: marzo, aprile, maggio 1995 Blanchet  G., Di Napoli  G., Prola  M., Spanna  F.
 | NIMBUS 8  - VERSIONE IN PDF | 
                
            
              | I ghiacciai delle alpi occidentali 1994: estate calda, ablazione moderata Mercalli  L., Spanna  F.
 | NIMBUS 8  - VERSIONE IN PDF | 
                
            
              | Cronaca meteorologica Alpi occidentali:giugno, luglio, agosto 1995 Blanchet  G., Di Napoli  G., Prola  M., Spanna  F.
 | NIMBUS 9  - VERSIONE IN PDF | 
                
            
              | L'influenza del cambiamento climatico sul biota lagunare Keppel  E., Sigovini  M., Tagliapietra  D.
 | NIMBUS 71 | 
                
            
              | L’età del ghiaccio dell’Ortles e gli effetti del cambiamento climatico sul ghiacciaio più elevato dell’Alto Adige Barbante  C., Bertagna  G., Bertò  M., Carturan  L., De Blasi  F., Dinale  R., Dreossi  G., Festi  D., Gabrielli  P., Mair  V., Seppi  R., Stenni  B., Tonidandel  D., Uglietti  C., Zanoner  T.
 | NIMBUS 76 | 
                
            
              | Analisi dell'arretramento dei ghiacciai trentini tramite dati telerilevati satellitari Ferrari  C., Santoni  M., Vallongo  F.
 | NIMBUS 89 |