| 
          
              |  
                RISULTATO RICERCA PER AUTORE: Leonardo LA ROCCApagine 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  Successiva >>    Nuova ricerca
 
 |  
              | Cronaca meteorologica d’Italia, gennaio-giugno 2017 Acordon  V., Castellano  C., Cat Berro  D., Ratti  M.
 | NIMBUS 85 |  
              | Cronaca meteorologica d’Italia, luglio-dicembre 2017 Acordon  V., Castellano  C., Cat Berro  D., Ratti  M.
 | NIMBUS 86 |  
              | Cronaca meteorologica d’Italia, gennaio-giugno 2018 Acordon  V., Castellano  C., Cat Berro  D., Ratti  M.
 | NIMBUS 87 |  
              | Tempesta "Vaia" del 27-30 ottobre 2018 in Italia: scirocco eccezionale, mareggiate e alluvioni Acordon  V., Castellano  C., Cat Berro  D.
 | NIMBUS 88 |  
              | Cronaca meteorologica d’Italia, luglio-dicembre 2018 Acordon  V., Castellano  C., Cat Berro  D.
 | NIMBUS 88 |  
              | Cronaca meteorologica d’Italia, gennaio-giugno 2019 Acordon  V., Castellano  C., Cat Berro  D., Ratti  M.
 | NIMBUS 89 |  
              | Cronaca meteorologica d’Italia, luglio-dicembre 2019 Acordon  V., Castellano  C., Cat Berro  D., Ratti  M.
 | NIMBUS 90 |  
              | Cronaca meteorologica d’Italia, gennaio-giugno 2020 Acordon  V., Castellano  C., Cat Berro  D., Ratti  M.
 | NIMBUS 91 |  
              | Cronaca meteorologica d’Italia, luglio-dicembre 2020 Acordon  V., Castellano  C., Cat Berro  D., Ratti  M.
 | NIMBUS 92 |  
              | Mare più acido: il «fratello minore» dell'effetto serra Cantoni  C., Catalano  G., Luchetta  A., Sparnocchia  S.
 | NIMBUS 71 |  
              | Relazione tra specie vegetali e clima nella formazione di una torbiera
alpina su serpentinite. Celi  L., D’amico  M., Freppaz  M., Pavan  C., Siniscalco  C., Zaccone  C.
 | NIMBUS 75 |  
              | Speciale progetto "Archlim": ricostruzione del clima medievale da fonti documentarie in area alpino-padana. Cancian  P., Cat Berro  D., Cereia  D., Lombardi  P., Ludovici  A., Mercalli  L., Sergi  G., Zonato  A.
 | NIMBUS 65-66 |  
              | Ricerche sulla neve in Groenlandia: misure e risultati della campagna alla base Summit Arnaud  L., Bergin  M., Carmagnola  C., Champollion  N., Dibb  J., Dominé  F., Dumont  M., Morin  S., Picard  G., Wright  P.
 | NIMBUS 63-64 |  
              | Il primo archivio di osservazioni giornaliere di altezza neve al suolo nell’arco alpino: analisi delle tendenze dal 1971 al 2019 Bertoldi  G., Cat Berro  D., Cianfarra  P., Crespi  A., Majone  B., Matiu  M., Mercalli  L., Valt  M.
 | NIMBUS 85 |  
              | Ricostruzione delle dinamiche glaciali e periglaciali successive all'ultima glaciazione in Val Viola (Alta Valtellina). Brardinoni  F., Cola  G., Scotti  R.
 | NIMBUS 80 |  
              | Considerazioni in tema di clima urbano Colacino  M.
 | NIMBUS 13-14  - VERSIONE IN PDF |  
              | Variazioni recenti e secolari delle risorse glaciali nelle Montagne Rocciose canadesi:
il sistema del Fiume Nelson Comeau  L., Demuth  M., Dornes  P., Hopkinson  C., Luckman  B., Pietroniro  A.
 | TERRA GLACIALIS EDIZ. SPECIALE 2008 |  
              | L’evento di raffreddamento eccezionale dell’inverno 2012 e il suo impatto sugli abissi del Mediterraneo Ampolo Rella  M., Bellafiore  D., Benetazzo  A., Bergamasco  A., Bernardi Aubry  F., Boldrin  A., Bonaldo  D., Borghini  M., Braga  F., Campiani  E., Cantoni  C., Carniel  S., Chiggiato  J., Conese  I., Falcieri  F., Falco  P., Foglini  F., Grilli  F., Russo  A., Schroeder  L., Sclavo  M., Trincardi  F.
 | NIMBUS 71 |  
              | Il rilevamento nivometeorologico della Regione Piemonte Bovo  S., Cordola  M., Marchisio  C., Turroni  E.
 | NIMBUS 1 |  
              | Processi geo-idrologici e danni provocati dall’evento meteorologico del 27-30 maggio 2008 in Piemonte e Valle d’Aosta Costantino  C., Luino  F.
 | NIMBUS 61-62 |  |