|  
                RISULTATO RICERCA PER AUTORE: Stefano PALUDIpagine 1  Inizio >>    Nuova ricerca
 
 | 
            
            
              | Dove il mare tocca i ghiacciai permanenti: oceanografia in Artico Aliani  S., Del Bianco  F., Giglio  F., Langone  L., Miserocchi  S.
 | NIMBUS 71 | 
                
            
              | Il rilevamento nivometeorologico della Regione Piemonte Bovo  S., Cordola  M., Marchisio  C., Turroni  E.
 | NIMBUS 1 | 
                
            
              | Bilanci di massa D'adda  S., Perego  D., Scotti  R., Tamburini  A., Villa  F.
 | TERRA GLACIALIS N° 12 | 
                
            
              | Valutazioni sperimentali di precipitazioni e  portate nel Rio Serralunga (Parco Naturale
della Collina di Superga, Torino) Canone  D., Ferraris,  S., Genovese  D., Previati  M.
 | NIMBUS 69-70 | 
                
            
              | I cambiamenti climatici e le ricerche in mare Guerzoni  S., Trincardi  F.
 | NIMBUS 71 | 
                
            
              | Meteorologia del nord-est: l’Osservatorio meteo regionale del Friuli Venezia Giulia Micheletti  S.
 | NIMBUS 21-22 | 
                
            
              | Renon-Selva Verde (Bolzano): un osservatorio sul clima e il «respiro» del bosco alpino. Cescatti  A., Minerbi  S., Montagnani  L.
 | NIMBUS 78 | 
                
            
              | Dove il mare tocca i ghiacciai permanenti: oceanografia in Artico Aliani  S., Del Bianco  F., Giglio  F., Langone  L., Miserocchi  S.
 | NIMBUS 71 | 
                
            
              | Cronaca meteorologica Lombardia: dicembre 1997 - maggio 1998 Ceppi  A., Lovati  G., Nava  S., Re  A., Sudati  F.
 | NIMBUS 19-20 | 
                
            
              | Cronaca meteorologica Lombardia giugno 1998 - novembre 1998 Ceppi  A., Daghetti  M., Lovati  G., Nava  S., Sudati  F.
 | NIMBUS 21-22 | 
                
            
              | La neve nelle valli di Lanzo: caratteristiche climatologiche e tendenze evolutive Mercalli  L., Paludi  S.
 | NIMBUS 2 - VERSIONE IN PDF | 
                
            
              | Alluvione del 5-6 novembre 1994 in Italia NW: analisi pluviometrica Dutto  F., Mercalli  L., Paludi  S.
 | NIMBUS 6-7  - VERSIONE IN PDF | 
                
            
              | La tendenza alla frammentazione dei corpi glaciali: più ghiacciai ma meno ghiaccio Mortara  G., Perona  S., Viani  C.
 | NIMBUS 76 | 
                
            
              | La foce del Bisagno (Genova) nel medio Olocene: analisi paleoambientali di un deposito costiero ligure Arobba  D., Caramiello  R., Firpo  M., Mercalli  L., Morandi  L., Rossi  S.
 | NIMBUS 75 |