RISULTATO RICERCA PER AUTORE: A CREPAZ pagine 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  Successiva >>    Nuova ricerca
|
L’evento di raffreddamento eccezionale dell’inverno 2012 e il suo impatto sugli abissi del Mediterraneo
Ampolo Rella M., Bellafiore D., Benetazzo A., Bergamasco A., Bernardi Aubry F., Boldrin A., Bonaldo D., Borghini M., Braga F., Campiani E., Cantoni C., Carniel S., Chiggiato J., Conese I., Falcieri F., Falco P., Foglini F., Grilli F., Russo A., Schroeder L., Sclavo M., Trincardi F. |
NIMBUS 71 |
Una piattaforma oceanografica per monitorare i cambiamenti climatici e ambientali in Alto Adriatico
Bastianini M., Boldrin, A., De Lazzari A., Minuzzo T. |
NIMBUS 71 |
Remote sensing e repeat photography per lo studio dei ghiacciai himalayani: esempi dal Nepal e dalla Cina
Azzoni R., Bollati A., Diolaiuti G., Fugazza D., Smiraglia C., Ventura F. |
NIMBUS 81 |
L’evento di raffreddamento eccezionale dell’inverno 2012 e il suo impatto sugli abissi del Mediterraneo
Ampolo Rella M., Bellafiore D., Benetazzo A., Bergamasco A., Bernardi Aubry F., Boldrin A., Bonaldo D., Borghini M., Braga F., Campiani E., Cantoni C., Carniel S., Chiggiato J., Conese I., Falcieri F., Falco P., Foglini F., Grilli F., Russo A., Schroeder L., Sclavo M., Trincardi F. |
NIMBUS 71 |
L'inverno 2013-14 in Veneto: analisi termo-pluviometrica di una stagione record.
Barbi A., Bonan A., Rech F. |
NIMBUS 79 |
Oltre un secolo di deglaciazione
Bonardi L. |
TERRA GLACIALIS EDIZ. SPECIALE 2008 |
Prefazione
Bonardi L. |
TERRA GLACIALIS EDIZ. SPECIALE 2008 |
Campagna glaciologica 2008
Bonardi L., Pagliardi P., Scotti R., Toffaletti A. |
TERRA GLACIALIS N° 12 |
Campagna glaciologica 2009
Bonardi L., Scotti R., Toffaletti A. |
TERRA GLACIALIS N° 13 |
Stima del bilancio di massa regionale dei ghiacciai lombardi
Bonardi L., Scotti R., Tamburini A., Toffaletti A., Villa F. |
TERRA GLACIALIS N° 13 |
Anomalie climatiche nei mesi di settembre e ottobre 1993
Ballarini A., Bonelli P., Ferrari P., Fossa W., Pelosini R. |
NIMBUS 2 - VERSIONE IN PDF |
Costruirsi in casa gli strumenti per misurare l'atmosfera: il telepsicrometro
Bonelli P. |
NIMBUS 4 |
L'alluvione del 24 luglio 1996 nell'alta Valle d'Aosta
Bonetto F., Cesti G., Montel M. |
NIMBUS 13-14 - VERSIONE IN PDF |
Crues du 24 septembre 1993 en Valais
Bonvin J. |
NIMBUS 2 - VERSIONE IN PDF |
Colate detritiche e piena improvvisa (flash-flood) del 4 agosto 2012 in provincia di Bolzano
Borga M., Dinale R., Tollardo M., Verant W. |
NIMBUS 71 |
Il ghiacciaio di Estellette (Monte Bianco) e il B17 dell’Aiguille des Glaciers: una scoperta svelata dai cambiamenti climatici
Boschis G., Deline P., P. Kirkbride M. |
NIMBUS 75 |
Tornado e grandine sulla pianura vercellese
Ardizzone F., Botta G., Coppo G. |
NIMBUS 1 |
Il rilevamento nivometeorologico della Regione Piemonte
Bovo S., Cordola M., Marchisio C., Turroni E. |
NIMBUS 1 |
I ghiacciai del Cile come indicatori dei cambiamenti climatici
Acuna C., Bown F., Ordenes F., Rivera A. |
TERRA GLACIALIS EDIZ. SPECIALE 2008 |
Il riscaldamento eccezionale dell’estate 2003 e gli effetti sull’ambiente marino
Abbate M., Bozzano R., Cocito S., Picco P., Schiano E. |
NIMBUS 43-44 |
|