RISULTATO RICERCA PER AUTORE: Leonardo LA ROCCA pagine 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  Successiva >>    Nuova ricerca
|
Studio del permafrost alpino in Valle d’Aosta
Cremonese E., Morra Di Cella U., Pogliotti P. |
NIMBUS 53-54 |
Studiare il ghiaccio nascosto: i rock-glaciers
Morra Di Cella U. |
NIMBUS 76 |
Il violento nubifragio della notte fra il 21 e 22 agosto 1911 in alta Lombardia: precipitazioni ed effetti al suolo
Agnese C., Casillo F., Costantino C., D'acquarica R., La Rocca L., Luino F., Palladino M., Petrea C. |
NIMBUS 61-62 |
Relazione tra specie vegetali e clima nella formazione di una torbiera
alpina su serpentinite.
Celi L., D’amico M., Freppaz M., Pavan C., Siniscalco C., Zaccone C. |
NIMBUS 75 |
Le variazioni climatiche e il possibile incremento del rischio sulle Alpi centrali
Pelfini M. |
NIMBUS 31-32 |
Dendroglaciologia
Pelfini M. |
NIMBUS 39-40 |
Il clima di Sanremo: variabilità attuale, prospettive future
Mercalli L., Pennellatore A., Peracchi S. |
NIMBUS 4 |
Ricerche sulla neve in Groenlandia: misure e risultati della campagna alla base Summit
Arnaud L., Bergin M., Carmagnola C., Champollion N., Dibb J., Dominé F., Dumont M., Morin S., Picard G., Wright P. |
NIMBUS 63-64 |
Englacial water fluctuation in moulins: an example from Tyndall Glacier (Patagonia, Chile)
Badino G., Piccini L. |
NIMBUS 23-24 |
Moulins and marginal contact caves in the Gornergletscher, Switzerland
Badino G., Piccini L., Romeo A. |
NIMBUS 23-24 |
Variazioni recenti e secolari delle risorse glaciali nelle Montagne Rocciose canadesi:
il sistema del Fiume Nelson
Comeau L., Demuth M., Dornes P., Hopkinson C., Luckman B., Pietroniro A. |
TERRA GLACIALIS EDIZ. SPECIALE 2008 |
Gli anelli di accrescimento dei ginepri per ricostruire 600 anni di durata della neve sulle Alpi, mai breve come oggi
Brunetti M., Carrer M., Dibona R., Prendin A. |
NIMBUS 89 |
Cronaca meteorologica Alpi occidentali: settembre, ottobre, novembre 1995
Blanchet G., Di Napoli G., Prola M., Spanna F. |
NIMBUS 10 - VERSIONE IN PDF |
Cronaca meteorologica Alpi occidentali: dicembre 1995 - maggio 1996
Blanchet G., Di Napoli G., Prola M., Spanna F. |
NIMBUS 11-12 - VERSIONE IN PDF |
Cronaca meteorologica Alpi occidentali: marzo, aprile, maggio 1995
Blanchet G., Di Napoli G., Prola M., Spanna F. |
NIMBUS 8 - VERSIONE IN PDF |
Cronaca meteorologica Alpi occidentali:giugno, luglio, agosto 1995
Blanchet G., Di Napoli G., Prola M., Spanna F. |
NIMBUS 9 - VERSIONE IN PDF |
Le acque del Mare di Ross tra presente e futuro
Rivaro P. |
NIMBUS 76 |
Laghi alpini: un mondo che cambia
Boggero A., Marchetto A., Mosello R., Rogora M., Tartari G., Zaupa S. |
NIMBUS 72 |
Laghi e clima: il contributo del CNR ISE di Pallanza
Brugnoli E., Manca, M., Rogora M. |
NIMBUS 72 |
I ghiacciai dell’Ossola: una breve sintesi
Cat Berro D., Mercalli L., Mortara G., Mosello R., Rogora M., Tamburini A. |
NIMBUS 72 |
|