RISULTATO RICERCA PER AUTORE: A CREPAZ pagine 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  Successiva >>    Nuova ricerca
|
L'osservatorio meteorologico di Rovereto: storia, dati e futuro della «specola»
Bozzo A. |
NIMBUS 31-32 |
L’evento di raffreddamento eccezionale dell’inverno 2012 e il suo impatto sugli abissi del Mediterraneo
Ampolo Rella M., Bellafiore D., Benetazzo A., Bergamasco A., Bernardi Aubry F., Boldrin A., Bonaldo D., Borghini M., Braga F., Campiani E., Cantoni C., Carniel S., Chiggiato J., Conese I., Falcieri F., Falco P., Foglini F., Grilli F., Russo A., Schroeder L., Sclavo M., Trincardi F. |
NIMBUS 71 |
Ricostruzione delle dinamiche glaciali e periglaciali successive all'ultima glaciazione in Val Viola (Alta Valtellina).
Brardinoni F., Cola G., Scotti R. |
NIMBUS 80 |
Alluvione ottobre 2000 in Valle Orco: influenza degli invasi idroelettrici AEM.
Brizzo N. |
NIMBUS 21-22 |
Cambiamenti climatici e della vegetazione sulla base di analisi lito- e biostratigra-
fiche della Torbiera di Pian Pessey (Parco Naturale del Mont Avic, Valle d'
Aosta)
Arobba D., Brugiapaglia E., Caramiello R., Cat Berro D., Gianotti F., Mercalli L., Siniscalco C. |
NIMBUS 75 |
"Nuvole in classe": progetti didattici per la meteorologia nelle scuole
Bruna E., Mercalli L., Tron M., Truffo D. |
NIMBUS 17-18 |
La neve nella Pianura Padano-veneta: nuova cartografia 1961-2017
Buffa A., Cat Berro D., Mercalli L., Pifferetti M., Ricciardi G. |
NIMBUS 77 |
Gradi giorno a Milano
Bacci P., Buffoni L., Chlistovsky F., Maugeri M. |
NIMBUS 13-14 - VERSIONE IN PDF |
Simona, apprendere il rischio climatico sulle scogliere della Cornovaglia
Busacca S. |
NIMBUS 73 |
Le doline: laboratorio naturale per lo studio della fisica e della dinamica dell'atmosfera
Buzzi A., Davolio S. |
NIMBUS 61-62 |
Monitoraggio a lungo termine delle proprietà idrografiche delle masse d'acqua nel Mare Adriatico
Betti M., Caccamo G., Campanelli A., Frapiccini E., Grilli F., Marini M., Paschini E., Penna P. |
NIMBUS 71 |
Neve e valanghe dell'inverno 2013-14 in Veneto.
Cagnati A., Tomaselli A., Valt M., Zasso R. |
NIMBUS 79 |
Cambiamenti climatici e fioriture di cianobatteri tossici: anche i laghi oligotrofi sono potenziali vittime
Bertoni R., Callieri C. |
NIMBUS 72 |
Presentazione
Cambieri F. |
TERRA GLACIALIS EDIZ. SPECIALE 2008 |
Monitoraggio a lungo termine delle proprietà idrografiche delle masse d'acqua nel Mare Adriatico
Betti M., Caccamo G., Campanelli A., Frapiccini E., Grilli F., Marini M., Paschini E., Penna P. |
NIMBUS 71 |
L’evento di raffreddamento eccezionale dell’inverno 2012 e il suo impatto sugli abissi del Mediterraneo
Ampolo Rella M., Bellafiore D., Benetazzo A., Bergamasco A., Bernardi Aubry F., Boldrin A., Bonaldo D., Borghini M., Braga F., Campiani E., Cantoni C., Carniel S., Chiggiato J., Conese I., Falcieri F., Falco P., Foglini F., Grilli F., Russo A., Schroeder L., Sclavo M., Trincardi F. |
NIMBUS 71 |
Speciale progetto "Archlim": ricostruzione del clima medievale da fonti documentarie in area alpino-padana.
Cancian P., Cat Berro D., Cereia D., Lombardi P., Ludovici A., Mercalli L., Sergi G., Zonato A. |
NIMBUS 65-66 |
L'alta marea a Venezia: il fenomeno e le strategie operative
Canestrelli P., Cerasuolo M., Corte C. |
NIMBUS 13-14 - VERSIONE IN PDF |
Eccezionale persistenza di alte maree a Venezia nel periodo 11.1996-01.1997. Rilevanza del contributo meteorologico
Canestrelli P., Cerasuolo M., Corte C., Pastore F. |
NIMBUS 13-14 - VERSIONE IN PDF |
Valutazioni sperimentali di precipitazioni e portate nel Rio Serralunga (Parco Naturale
della Collina di Superga, Torino)
Canone D., Ferraris, S., Genovese D., Previati M. |
NIMBUS 69-70 |
|