RISULTATO RICERCA PER AUTORE: A CREPAZ pagine 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  Successiva >>    Nuova ricerca
|
Colate detritiche e piena improvvisa (flash-flood) del 4 agosto 2012 in provincia di Bolzano
Borga M., Dinale R., Tollardo M., Verant W. |
NIMBUS 71 |
L’età del ghiaccio dell’Ortles e gli effetti del cambiamento climatico sul ghiacciaio più elevato dell’Alto Adige
Barbante C., Bertagna G., Bertò M., Carturan L., De Blasi F., Dinale R., Dreossi G., Festi D., Gabrielli P., Mair V., Seppi R., Stenni B., Tonidandel D., Uglietti C., Zanoner T. |
NIMBUS 76 |
L'alluvione del 5 maggio 1998 in Campania (Sarno). Appunti di storia climatico-ambientale
Amendola E., Diodato N., Mazza G. |
NIMBUS 19-20 |
Classificazione delle piene del Po a Moncalieri mediante leggi frattali
Diodato N., Mazzarella A. |
NIMBUS 21-22 |
Il Ghiacciaio della Sforzellina (Alpi Retiche, alta Valtellina). 15 anni di bilancio di massa, 70 anni di variazioni frontali
D'agata C., Diolaiuti G., Smiraglia C. |
NIMBUS 23-24 |
I ghiacciai italiani. Banca dati e variazioni recenti di una preziosa risorsa idrica
Apadula F., D'agata C., Diolaiuti G., Giuseppe S., Smiraglia C. |
NIMBUS 23-24 |
Il glacialismo attuale dell’area mediterranea. L’esempio dell’Atlante Marocchino
Diolaiuti G., Maggi V., Pecci M., Polesello S., Smiraglia C., Valsecchi S. |
NIMBUS 25-26 |
Il Ghiacciaio della Sforzellina (Ortles-Cevedale): trent’anni di bilancio di massa e studi recenti
Azzoni R., Diolaiuti G., Smiraglia C. |
NIMBUS 76 |
Remote sensing e repeat photography per lo studio dei ghiacciai himalayani: esempi dal Nepal e dalla Cina
Azzoni R., Bollati A., Diolaiuti G., Fugazza D., Smiraglia C., Ventura F. |
NIMBUS 81 |
I ghiacciai dell’Himalaya-Karakorum. Risultati e problemi nello studio delle variazioni recenti dei più grandi ghiacciai non polari
Belò M., Diolaiuti G., Mayer C., Mihalcea C., Smiraglia C., Vassena G. |
TERRA GLACIALIS EDIZ. SPECIALE 2008 |
I cambiamenti climatici documentati dal sottosuolo veneziano
Donnici S., Serandrei-barbero R., Tosi L. |
NIMBUS 71 |
Variazioni recenti e secolari delle risorse glaciali nelle Montagne Rocciose canadesi:
il sistema del Fiume Nelson
Comeau L., Demuth M., Dornes P., Hopkinson C., Luckman B., Pietroniro A. |
TERRA GLACIALIS EDIZ. SPECIALE 2008 |
L’età del ghiaccio dell’Ortles e gli effetti del cambiamento climatico sul ghiacciaio più elevato dell’Alto Adige
Barbante C., Bertagna G., Bertò M., Carturan L., De Blasi F., Dinale R., Dreossi G., Festi D., Gabrielli P., Mair V., Seppi R., Stenni B., Tonidandel D., Uglietti C., Zanoner T. |
NIMBUS 76 |
Eventi piovosi estremi in Ossola e loro analisi temporale
Ciampittiello, M., Dresti C., Saidi H. |
NIMBUS 72 |
Validità delle misure di precipitazione con differenti strumenti durante eventi estremi
Ciampittiello, M., Dresti C., Saidi H., Turconi L. |
NIMBUS 72 |
L’Osservatorio meteorologico di Pallanza all’Istituto per lo Studio degli Ecosistemi del CNR
Ciampittiello, M., Dresti C., Miglietta M., Saidi H. |
NIMBUS 72 |
Ricerche sulla neve in Groenlandia: misure e risultati della campagna alla base Summit
Arnaud L., Bergin M., Carmagnola C., Champollion N., Dibb J., Dominé F., Dumont M., Morin S., Picard G., Wright P. |
NIMBUS 63-64 |
Sessant’anni di bilancio di massa sul Glacier de Sarennes
Eckert N., Thibert E., Vincent C. |
NIMBUS 53-54 |
Clima e neve in Libano
Eid A. |
NIMBUS 25-26 |
First results about internal runoff estimation in subpolar glaciers
Del Carmen Dominguez M., Eraso A., Moskalevsky M. |
NIMBUS 23-24 |
|